e....dopo una miriade di bestemmie.... ora rimane solo di sapere come fare a collegare l'asc al tasto "sport"
Ragazzi, ieri, con un amico, abbiamo tentato di collegare la pulsantiera nuova in modo che si potesse staccare l'asc. inutile dire che non ci è riuscito, seppur vedendo lo schema postato dal Lunadog. Quello che ho verificato, però, è che bastano solo il pin 1 e 2 del tasto originale (x521) per attivare/disattivare il dsc. Il problema è: a quali pin della pulsantiera grande (x1869) devo collegare questi 2 fili per poter disattivare so benedetto asc?
Per esserci ci sono,ma io non ho avuto modo di fare prove non avendo montato tale pulsantiera,ho solo fatto ragionamenti teorici in base agli schemi del WDS quindi non posso esserti d'aiuto, me spias :wink:
Seguendo questo direi di NO! Posizione contatti sulla spina X1869 1ASegnale riscaldamento sedile inseritoRiscaldamento sedile destro 2ASegnale tasto inizializzazione RDCCentralina elettronica digitale motore 3 non usato 4 non usato 5 non usato 6 non usato 7EAlimentazione tensione Morsetto 30Fusibile F42 8 non usato 9 non usato 10 non usato 11 non usato 12 non usato 13ASegnale riscaldamento sedile inseritoRiscaldamento sedile sinistro 14ASegnale avvolgibile parasole verso l'altoMotorino tendina parasole avvolgibile 15ASegnale avvolgibile parasole verso il bassoMotorino tendina parasole avvolgibile 16 non usato 17ASegnale dinamica di marciaCentralina elettronica digitale motore 18ELED dinamica di marcia attivaCentralina elettronica digitale motore 19AFunzione suono stereofonicoAmplificatore 20ASegnale temperatura riscaldamento sediliRiscaldamento sedile destro 21ASegnale temperatura riscaldamento sediliRiscaldamento sedile sinistro 22EMorsetto RFusibile F12 23E/ASegnale K-BusConnettore bus carrozzeria Posizione contatti sulla spina X521 1EAlimentazione tensione Morsetto 15Fusibile F33 2ASegnale ASC/DSC passivoUnità ABS/DSC 3EMorsetto 58gCentralina centro comando luci 4AMassaPunto di massa il pin 22 è collegato al fusibile F12 quindi non può essere massa ! Sempre secondo quanto riportato dal WDS (per questo tipo di pulsantiera) l'unica massa è sul pin 4 del X521. Nel tuo caso il connettore X521 è a 4 o 3 pin? nella foto non si capisce un granchè!
eccomi !!!!!!!!!!! io ho lasciato perdere da un pezzo .... come quello asc anche il tasto singolo dsc ( io avevo quello ) ha i famosi 4 pin ... io ho preso il tasto dsc che avevo e l'ho piazzato nel tunnel centrale nello scomparto sotto il bracciolo intagliando la plastica per farlo incastrare , ho portato solo i fili per attivarlo e quindi se voglio disinserirlo alzo leggermente il bracciolo e schiaccio il pulsante .... Negli ultimi 7/8 mesi per motivi di lavoro non ho avuto tanto tempo per gli esperimenti ma chissà .... ho preso gli anelli cromati per il tacho da un anno e sono ancora dentro la busta ..... in poche parole non è che abbia tanta voglia di stare a smanettare anche se ad esempio per mettere gli anelli è un lavoro di un 10 minuti semplice semplice ....
eh purtroppo anch'io ho lasciato il pulsante ASC in giro per poter disattivare i controlli. ma quello che dico io è: il tasto SPORT dovrebbe essere un interruttore, perché invece allora non funge collegandolo ai cavetti ex-tasto ASC?
io penso che il tutto non funziona perchè la pulsantiera deve essere alimentata autonomamente rispetto ai 12 volts che arrivano per l'illuminazione . Credo che sulla pulsantiera i tasti servano solo per dare l'impulso d'accensione ma solo per la sua elettronica interna , elettronica che poi dovrebbe gestire il resto in relazione all'attivazione delle funzioni. Quindi il contatto finale non è "meccanico" tipo pulsante originale ma elettronico e se non si alimenta la pulsantiera non funge .... Magari poi non è così .... io i contatti da wds li ho provati tutti con un tester ma non funziona nulla con alimentazione data dai 12 v dell'illuminazione
poi magari va a finire che non è così .... in linea di massima però ci puo stare come soluzione , una volta che si alimenta la pulsantiera poi l'impulso dato dai tasti attiverà una sorta di interruttore elettronico e sui pin si ha il classico on/off ...
c'ho ripensato ed è probabile che sia proprio così bisognerebbe vedere sulle auto che hanno di serie la pulsantiera estesa quali fili sono collegati, no mi pare che ci fosse un ragazzo che intedeva farlo qualche pag fa
Ciao ragazzi, la mia pulsantiera ha funzionato regolarmente, ovviamente oltre all alimentazione che arriva dal connettore del dsc ho messo altri 2 cavi +12 e tutto funziona a meraviglia. ALfio
Ciao, Pin 7 e 22 che vanno ai fusibili f12 ed f42 se hai anche il riscaldamento sedili Altrimenti pin 22 sempre al fuse f42 se vuoi solo alimentare la consolle. Non ci sono ground da aggiungere, perche il gnd lo prende dal connettore del dsc. Alfio
io non ho i sedili riscaldati, quindi devo portare un filo dalla fusibiliera (F42) Alfio, tu il connettore del dsc lo hai a 3 o 4 pin? grazie!!
ciao, ho 4 pin, e come le vostre consolle, il connettore x-qualcosa forse x521 ne ha solo 3 il pinm Nr 1 è vuoto nella consolle. Tranquillo porta + 12 da pin 22 della console a f42 e tutto funziona. provato con e senza alimentazione, solo alimentando la consolle il disinserimento dsc funziona. ALfio