schema pulsantiera

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da izecson, 8 Aprile 2007.

  1. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    hum... la mia l'ha spedita lunedì.
    sono veramente curioso :-k
     
  2. izecson

    izecson Primo Pilota

    1.425
    22
    17 Dicembre 2005
    Reputazione:
    97
    330d ex 204 cv
    mah ... mistero .....
     
  3. alba2580

    alba2580 Kartista

    98
    0
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    10
    523i LCi
    Ciao a tutti, visto che la discussione è un pò vecchia vorrei sapere se ci sono aggiornamenti, ovvero se qualcuno è riuscito a far funzionare sto benedetto dsc.

    Visto che sono anche io nella stessa vostra situazione di avere montato la pulsantiera a "centralina" al posto del tasto singolo dsc e di avere il problema di non funzionamento del suddesto tsato causa non corrispondenza di piedinatura, stasera mi smonto il *****buffo (alias pulsantiera) e mi metto col multimetro a cercare su quali pin avviene la chiusura contatto del tasto dsc.
    Parto da un presupposto: le nostre serie 3, in base agli accessori, vengono vendute con il singolo tasto oppure con la pulsantiera. Non dovrebbe cambiare però il modo di funzionamento della centralina dsc che avverte un corto circuito (o anche passaggio di corrente) provocato dal pulsante dsc.
    Pertanto se il singolo pulsante funziona per l'appunto come pulsante, ovvero se lo premo chiude i contatti e lascia passare la corrente che è presente nel pin 1 verso il pin 2, anche nella centralina ci devono essere due contatti che, alla pressione del tasto, si chiudono....
     
  4. alba2580

    alba2580 Kartista

    98
    0
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    10
    523i LCi
    Ize, io sono tutte le settimane in Abruzzo per lavoro, di dove sei?
     
  5. izecson

    izecson Primo Pilota

    1.425
    22
    17 Dicembre 2005
    Reputazione:
    97
    330d ex 204 cv
    ciao,

    per quanto riguarda la pulsantiera al momento dopo mille tentativi non và anche tenendo presente lo schema e la piedinatura presa dal wds , i piedini sono il numero 1 e 2 sul pulsante originale ma sulla pulsantera manca il numero 1 , ci sono il 2 e il 3/4 per la luce notturna.

    La pulsantiera a differenza del singolo tasto come dcevo va alimentata con 12 v e poi il piedino 2 del connettore dsc dovrebbe mandare "l'impulso" di attivazione ma non funziona .....

    Ho provato tester alla mano e a pulsantiera alimentata a vedere se sui 23 pin del connettore grande ci sia il "resto" del contatto ma niente da fare , poi gli schemi elettrici del wds stranamente riportano pulsantiere che sulla carta hanno i 4 contatti ma poi vedo che anche altri come me invece ne hanno solo 3 !!!! boh ...

    Per l'ultima domanda : Sulmona

    p.s : Intanto io ho messo il vecchio pulsante dsc nel portaoggetti del tunnel centrale sotto il bracciolo , tagliata la plastica a misura , portati i due cavi e per adesso lascio così ....
     
  6. alba2580

    alba2580 Kartista

    98
    0
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    10
    523i LCi
    Azz.... non mi dai notizie confortanti in quanto non è la prima e46 alla quale applico sta pulsantiera.
    Sulla precedente avevo comprato anche io un pulsantino aggiuntivo e montato.
    Ora proverò a vedere se riesco ad "isolare" il pulsante dsc dalla centralina e collegarci direttamente i fili del consenso dsc.
    Se riesco faccio qualche foto di massima.
    A sulmona ci passo, lavoro per ospedali :)
    ciao
     
  7. alba2580

    alba2580 Kartista

    98
    0
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    10
    523i LCi

    E la messa a massa dov'è?
    Il il pin 23?

    Se la pulsantiera va alimentata dal pin 7 prende il positivo, ma da qualche altra parte deve prendere il negativo....
     
  8. izecson

    izecson Primo Pilota

    1.425
    22
    17 Dicembre 2005
    Reputazione:
    97
    330d ex 204 cv
    Dal wds risulterebbe che :

    la massa è il pin 4 del x 521

    il pin 7 del connettore a 23 è l'alimentzione dei sedili elettrici

    il pin 22 è l'alimentzione della pulsantiera

    Da tenere presente poi che a seconda del tipo di pulsantiera poi chiaramente cambia la disposizione dei pin/funzione a seconda se quasta ha ad esempio rdc , tendine , hi fi e quant'altro.

    La logica porta a pensare che essendo il pin 1 e 2 del x 521 il +12v che và su un capo del pulsante originale ( e che manca sulla pulsantiera ) e l'altro ( il 2 ) invece è quello che chiude il cicuito , in teoria messo il pin 1 sul pin 22 si alimenta la pulsantiera e con il 2 si dovrebbe chiudere il circuito premendo il pulsante ma non è così almeno nel mio caso ..........

    E' però da capire se il pin 4 del x521 fà da massa generale o vale solo per il dsc e l'illuminazione e quidi in questo caso pur dando il +12v sul pin 22 mancherebbe la massa e quindi la pulsantiera non sarebbe alimentata ...

    Non avendo nessuna voglia di rimettermi a smontare il tutto se ci riesci facci un fischio !!!!
     
  9. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    è finalmente arrivata anche la mia pulsantiera

    solo che ho solo 3 pin sull X521
     
  10. izecson

    izecson Primo Pilota

    1.425
    22
    17 Dicembre 2005
    Reputazione:
    97
    330d ex 204 cv
    un modo per farla funzionare ci sarà !!!!!!

    sembra che ste' pulsantiere hanno tutte 3 pin ma il connettore originale del singolo tasto 4 anche se il wds dice 4 di qua e 4 di là ..

    di certo il pin 3 e 4 funzionano visto che l'illuminazione è ok , il 2 è quello che attiva/disattiva il dsc e il numero 1 dovre andrà ?

    boh !!!!
     
  11. alba2580

    alba2580 Kartista

    98
    0
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    10
    523i LCi
    Allora novità:
    ho scoperto il modo di funzionamento della centralina.
    Se si ha il tasto singolo questo funziona meramente da interruttore onoff, viceversa il tasto dsc della pulsantiera invia un impulso all'integrato presente sulla pulsantiera che poi provvede a dare corrente al pin dsc che comunica l'inserimento/disinserimento alla centralina dsc (non so se sono stato chiaro).
    Questo spiega anche perchè chi è dotato di pulsantiera ha 1 solo pin collegato alla centralina dsc (nel tasto singolo i due pin servono per l'andata ed il ritorno della corrente, nella pulsantiera invece serve solo il ritorno poichè la pulsantiera è già alimentata).
    Per tagliare la testa al toro, a breve vado da Sandy che come sempre in modo squisito si è prestato a farmi vedere il cablaggio della sua pulsantiera originale (ha una m3 con tutti i possibili optional, sedili capote, rdc, harman, ecc) perciò andrò da lui munito di tester e vediamo se riesco a capire l'esatta disposizione dei contatti e le relative funzioni.
    x ize: dovrei essere a Sulmona giovedì intorno ora di pranzo, ti mando il mio cell in pm, così se tante volte hai tempo e voglia ci facciamo due chiacchere su sta centralina maledetta :)
    A presto
     
  12. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®

    Alba, pendo dalle tue labbra!! :lol:
     
  13. izecson

    izecson Primo Pilota

    1.425
    22
    17 Dicembre 2005
    Reputazione:
    97
    330d ex 204 cv
    ricevuto e risposto al pm !!!!

    Per quanto riguarda il "metodo" di funzionamento della pulsantiera a quello ci eravamo già arrivati ad aprile con il wds e lo spiegavo anche alcuni post sopra ,

    " La logica porta a pensare che essendo il pin 1 e 2 del x 521 il +12v che và su un capo del pulsante originale ( e che manca sulla pulsantiera ) e l'altro ( il 2 ) invece è quello che chiude il circuito , in teoria messo il pin 1 sul pin 22 si alimenta la pulsantiera e con il 2 si dovrebbe chiudere il circuito premendo il pulsante ma non è così almeno nel mio caso "

    Poi come dicevo è da capire se la massa ( pin 4 del connettore tasto singolo originale ) fa da massa solo per il tasto dsc e illuminazione notturna oppure è generale per tutta la pulsantiera ......

    Se fosse solo per il tasto dsc/luci chiaramente con il +12v collegato al pin 22 la pulsantiera non sarebbe alimentata e non funzionerebbe !!!!

    Almeno la mia comunque con il pin 1 ( +12v , pin mancante sulla pulsantiera ) del connettore a 4 del tasto dsc singolo collegato al pin 22 in modo da alimentare la pulsantiera e il 2 ( dsc ) e 3 - 4 ( luci ) collegati al loro posto non attiva/disattiva il dsc .

    In teoria a pulsantiera alimentata , come dicevi tu , il pin 2 del vecchio tasto dovrebbe ricevere l'impulso dal pin 2 della pulsantiera che è quello del tasto dsc !!!!

    Come detto il 3/4 sono ok perchè la luce notturna si accende come da foto , il 2 come dicevo è quello del dsc ma sembra non fungere a pulsantiera alimentata .... vuoi vedere che manca davvero la massa ?

    Per quanto riguarda la pulsantiera e i vari optional i pin di questi li trovi tutti sul connettore a 23 , escluso il pin 7 ( quello grosso centrale ) che è l'alimentazione dei sedili riscaldati e il numero 22 che è l'alimentazione della pulsantiera stessa gli altri sono di hi fi , rdc , tendineecc ecc.

    Nel connettore a 23 non è presente il dsc che è il pin 2 dell'altro connettore , quello a 4

    Comunque se riesci facci sapere !!!!!!!!


     
  14. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    Ize stavo rileggendo un tuo vecchio messaggio:

    e se io i fili dell'asc li collegassi al mittico tasto SPORT?

    [​IMG]

    quello è un interruttore no?

    grazie :wink:
     
  15. izecson

    izecson Primo Pilota

    1.425
    22
    17 Dicembre 2005
    Reputazione:
    97
    330d ex 204 cv
    yes !!!!!!!!!

    è una cosa che volevo provare anche io usando qualche altro tasto ma poi ho desistito ....... tra me e me dopo svariati tentativi mi sono detto che facevo prima a mettere il vecchio tasto dsc singolo nel portaoggetti sotto il bracciolo e collegarlo .......

    Per adesso almeno se voglio disattivare posso farlo !!!!

    Comunque resto sempre dubbioso sul fatto della massa generale ma al momento di rismontare tutto per provare non è che abbia tanta voglia ...
     
  16. eno_q

    eno_q Kartista

    52
    6
    28 Dicembre 2006
    Treviso
    Reputazione:
    10
    X3 G01 x20d
    nessuna novità allora?
     
  17. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
  18. LUNADOG

    LUNADOG Direttore Corse

    1.502
    21
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    131
    320D Touring
    Ciao e scusami per il ritardo non sono a casa e mi collego veramente poco #-o
    Questo è il tipo di consolle perfetta per i tasti multipli e monitor 16/9 o 4:3 quindi se la becchi su ebay.de prendila ad occhi chiusi,visto che dalle foto si vede benissimo che è per la centralina con più tasti(L'apertura lunga tutta la larghezza) ma meno evidente è la compatibilità per alloggiare la centralina clima in caso di monitor installato in auto, prima di procedere all'acquisto accertati che sia per il modello con monitor (come quella dell'asta segnalata da tè) se non è specificato chiaramente nell'asta :wink:

    P.S tieni anche presente che in BMW costa circa 40 euro...a volte su ebay vengono vendute a prezzi superiori!!!#-o
     
  19. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    eh lo so grazie ma non ho tempo di andare in conce!

    cmq presa dal krukkkkone :razz:
     
  20. LUNADOG

    LUNADOG Direttore Corse

    1.502
    21
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    131
    320D Touring
    Ottimo :wink:
     

Condividi questa Pagina