scelta tra 18d e 20xd | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

scelta tra 18d e 20xd

Discussione in 'BMW X1 U11' iniziata da Magilla, 18 Ottobre 2022.

  1. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.689
    21.847
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.736
    Bmw F31 320 touring
    Ammesso siano valori replicabili su strada, la differenza è minima.
     
  2. SiMoN-EsS

    SiMoN-EsS Collaudatore

    379
    268
    5 Ottobre 2022
    Venezia
    Reputazione:
    0
    X1
    Anche consumassero uguale secondo me ne varrebbe la pena avendo anche xDrive
     
    A 66ruotebmw piace questo elemento.
  3. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.689
    21.847
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.736
    Bmw F31 320 touring
    Come da firma ho 320 e x1 18sd, due auto totalmente diverse, la x1 con i suoi 150 cv a volte mi sembra fiacca, ma senza paragonarla alla 320, ha un buon motore. Ti posso dire che a parità di utilizzo la 320 consuma meno e da maggiori soddisfazioni :biggrin: ma 5000€ sono tanti
     
    A 66ruotebmw piace questo elemento.
  4. SiMoN-EsS

    SiMoN-EsS Collaudatore

    379
    268
    5 Ottobre 2022
    Venezia
    Reputazione:
    0
    X1
    5000 in effetti son tanti, ma comprare nel 2022 (quasi 2023) un’auto nuova a gasolio non ibrida PER ME è un errore.
     
    A Xcomo, 66ruotebmw e Gigi63 piace questo elemento.
  5. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.689
    21.847
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.736
    Bmw F31 320 touring
    In effetti
     
    A 66ruotebmw piace questo elemento.
  6. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.851
    3.055
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    964.865.367
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Non credo alle favole da anni, ma non mi sento di biasimare chi ancora lo fa.
    Un appunto, visto che sei nuovo del forum, tenderei ad avere un approccio un po meno arrogante verso gli altri utenti.
     
    A deangy piace questo elemento.
  7. SiMoN-EsS

    SiMoN-EsS Collaudatore

    379
    268
    5 Ottobre 2022
    Venezia
    Reputazione:
    0
    X1
    Signorsissignore!
     
  8. SiMoN-EsS

    SiMoN-EsS Collaudatore

    379
    268
    5 Ottobre 2022
    Venezia
    Reputazione:
    0
    X1
    Ecco però un appunto lo devo fare io:
    innanzitutto non mi sembra di aver offeso nessuno e se qualcuno si è sentito offeso mi dispiace. Ho anche preso atto delle opinioni altrui riguardo la trazione xDrive (fidandomi, non avendola provata in prima persona).
    In secondo luogo io ho argomentato citando i dati della casa madre che tu hai definito "favole" definendo me neanche tanto velatamente un "credulone". Quindi dovrei essere io a sentirmi offeso casomai. Così, giusto per puntualizzare.
     
    A 66ruotebmw piace questo elemento.
  9. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.851
    3.055
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    964.865.367
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Ti è già stato spiegato da altri che quei dati sono frutto della parte ibrida combinata con il ciclo di omologazione.
    Se sei uno che si preoccupa parecchio dei consumi acquistare una 4x4 finta 4x4 non ha senso.
    Se poi te sbatti è perfetta la ho anche io, è inutile si, ma almeno ho le pecette sulle fincate.
     
  10. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.085
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Stattttteeee bonnnniiiiii....dai non scadiamo in volgarità, questo thread può essere utile a chi è indeciso.
    Comunque non c'è da "fidarsi" ma è solo questione di fisica ripeto, la x-drive aggiunge peso ed attriti all'auto, quindi di conseguenza a parità di dotazioni e pneumatici, non aggiunge nulla in "tenuta di strada" rispetto alla versione s-drive, anzi...se non fosse per il sistema mild hybrid 48v, consumerebbe anche di più ovviamente.
    Ripeto, non si sta screditando nessuno, ma solo spiegare la verità oltre al marketing.
    Per alcuni utilizzi meglio l'x-drive per altri s-drive.

    P.S.: Ho guidato in famiglia per anni X5 E53 (prima generazione di x-drive), X5 E70 x-drive ed X6 E71 x-drive, oltre a 118d e87 lci (TP), 120d F21 (TP) e 330d F31 (TP)....quindi anche un pò di esperienza con il marchio ce l'ho ;)
     
  11. SiMoN-EsS

    SiMoN-EsS Collaudatore

    379
    268
    5 Ottobre 2022
    Venezia
    Reputazione:
    0
    X1
    Hai provato il nuovo motore xDrive 20d ibrido ed hai dei dati sui consumi derivanti dalla tua esperienza? Perché ho capito che tu guidi una Mini 4X4 che però è "solo termica", quindi consuma ovviamente di più della controparte "solo termica" 4X2, ma qui stiamo confrontando un ibrido con un "solo termico" e credo sia plausibile il fatto che i consumi maggiori della trasmissione siano in parte o del tutto assorbiti dalla spinta della parte ibrida. Se poi tu definisci "favole" tutto ciò che contraddice le tue certezze allora alzo le mani e prendo atto. E se vuoi ti do pure ragione.
     
    A 66ruotebmw piace questo elemento.
  12. SiMoN-EsS

    SiMoN-EsS Collaudatore

    379
    268
    5 Ottobre 2022
    Venezia
    Reputazione:
    0
    X1
    Grazie per la precisazione. Sono d'accordo con te. Solo non sopporto chi pontifica umiltà e poi più o meno velatamente mi da del "credulone" e definisce "favole" i dati ufficiali (che poi sarebbero entrambe favole, anche i consumi della 18d).
     
    Ultima modifica: 18 Ottobre 2022
    A 66ruotebmw piace questo elemento.
  13. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.264
    13.413
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Escludendo il minor consumo, in quali situazione s-drive è meglio?
     
  14. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.085
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Ti sei risposto da solo...come già scritto, per chi vive in clima mite, pianneggiante senza esigenze particolari (tipo rapidissima salita per casa privata in montagna), potrebbe preferire la s-drive per il vantaggio economico...... se ad una persona non serve la trazione 4x4, risparmia molto già all'acquisto e poi in consumi (a parità di soluzione termica e cambio) che nel lungo andare con alte percorrenze fanno la differenza.
     
    A 66ruotebmw piace questo elemento.
  15. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    La domanda che mi pongo è: perchè Bmw non ha pensato anche ad un MHEV 18 (sia benzina che diesel) ma solo al MHEV 20 (sia benzina che diesel)? Questo crea una limitazione di scelta non indifferente ad esempio per uno come me che nel 2022 non andrebbe mai a scegliere/comprare una vettura solo termica (soprattutto se diesel) abitando in una città come Milano con tutti i rischi annessi e connessi e un sindaco "fuori di testa" come Sala:mrgreen:
     
    A matiux e 66ruotebmw piace questo messaggio.
  16. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Quoto al 100% e quoto anche la scelta x drive. Non servirà a niente nel 90% dei casi ma ho potuto beneficiare in pochi casi ma fondamentali la migliore motricità ( acqua, scarsa aderenza per foglie)… e se posso scegliere senza compromettere troppo i consumi vado di X. Poi personalmente penso che su queste macchine abbia ancora più senso ( sono suv ) e non ultimo avranno migliore rivendibilità. Certo il Delta non è trascurabile ma a mio modesto avviso la presenza dell’ibrido e della trazione valgono la spesa anche a parità di prestazioni. Poi come tutto ognuno scelga quello che vuole
     
    A Xcomo, 66ruotebmw, Sauternes e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  17. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Per allinearsi alla concorrenza (gla, audì q3 , Tiguan). Sono pochissime le case ad offrire tutte le declinazioni Diesel mild ( Jaguar e rr). Qualcuna continua solo ed esclusivamente con il termico e continua oggi a vendere.
     
  18. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.264
    13.413
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Quindi è solo una questione economica.
     
    A 66ruotebmw piace questo elemento.
  19. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Alfa, con il benzina, ha puntato solo sul MHEV/PHEV a partire dal 130 cv. Sul diesel è rimasta al solo termico
     
    A 66ruotebmw piace questo elemento.
  20. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Appunto. Sui Diesel sono meno le case che stanno investendo, vedremo nel futuro chi ha ragione. Va anche detto che per posizionarla correttamente mettendo ibrido avrebbero aumentato il pezzo rendendola meno appetibile. Ora costa poco più di una Tiguan ma con tecnologia e pianale tutti nuovi. Alla fine quanto siamo noi sul forum di appassionati rispetto ai clienti totali bmw?
     
    A Gigi63 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina