Scelta sistema operativo per portatile

Discussione in 'Informatica e computer' iniziata da wiz4rd, 20 Febbraio 2008.

  1. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    alla fine ho acquistato un samsun r60 perche ho trovato una buona offerta, il suddetto pc ha gia installato windows vista, ho provato un po a girarci ma già lo odio, quindi entro poche ore DEVE essere eliminato, ora la scelta sta nel sistema operativo da scegliere, o un windows xp service pack 2 originale o un linux.
    Non ho molta pratica con linux, ma imparo molto velocemente, qualche consiglio?
    N.B. deve assolutamente girarci il carsoft per la diagnosi della macchina

    nel caso consigliaste linux, che distribuzione?
     
  2. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Windows Xp o una qualsiasi distribuzione Linux + Wine
    Se sei totalmente ignorante in fatto di Linux, tenta con Ubuntu.
    Occhio che però è la più pesante tra le distribuzioni linux, il vantaggio sta solo nel fatto che la comunità italiana è parecchio ampia.
    Io l'ho abbandonata tempo fa perchè era sempre più pesante e piena di bug.
    Una alternativa a Ubuntu è Mandriva o, un attimino più complicata, Fedora (che è molto leggera ed è stabile come una roccia)
    Se sei alle prime armi evita come la peste distribuzioni del calibro di Debian, Slackware o Gentoo.

    EDIT: Leggi quest'articolo: Linux non è Windows
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. CarloX6

    CarloX6 Presidente Onorario BMW

    16.646
    817
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    3.003.314
    Una Stella - ZetaJones 2.8
    Axx che cultura ... e io che sono fermo alla shell di dos ..? go to, go sub.... :mrgreen:
     
  4. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Io cerco di allontanarmi il più possibile da software commerciali! :wink:
    Non cedo però ai giochi! :mrgreen:
     
  5. CarloX6

    CarloX6 Presidente Onorario BMW

    16.646
    817
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    3.003.314
    Una Stella - ZetaJones 2.8
    E alla fine quello che reputeresti migliore per un utilizzo standard del PC, considerando sicurezza, multimedialità, facilità di utilizzo, etc.. qual'è, visto che ne hai provato tanti ??
     
  6. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Allora, partendo dal fatto che Linux NON è un rimpiazzo di Windows, ma è proprio un sistema operativo completamente differente come logica di funzionamento, direi che per un utente medio Windows + antivirus + antispy + browser che non sia Internet Explorer, è già un buon inizio.

    Linux è un sistema decisamente potente, con un installazione hai pressochè tutto: browser, suite office, messaggistica istantanea, software di fotoritocco, ecc.. (per la cronaca ieri sera ho rimesso Fedora 8 su un portatile con un centrino 1.3GHz e l'installazione è durata 15minuti. Mentre l'installavo stavo tranquillamente navigando sul web...)
    Dati alla mano è più semplice da usare rispetto a Windows, quello che spaventa gli utenti Windowsiani è la logica di funzionamento, diversa da Windows e per ciò definita difficile.

    Se vuoi altre info sono qui :wink:
     
  7. CarloX6

    CarloX6 Presidente Onorario BMW

    16.646
    817
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    3.003.314
    Una Stella - ZetaJones 2.8
    vabbè non siamo andati fuori tema credo ...
    mi stavo convincendo per il mio next portatile per i nuovi book pro e aspetterò, farò già il salto quindi ... e quando sarà ti romperò di sicuro...:wink:
     
  8. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    no tranquilli parlate pure, non mi disturba il topic, anzi leggo e apprendo il piu possibile, invece vorrei sapere se con un linux tipo ubuntu posso avere qualche problema ad interfacciarmi con il pc fisso che monta windows xp.
    Edit:

    ho messo a scaricare questa versione va bene secondo te?

    http://www.ubuntu.com/GetUbuntu/downloading?release=desktop-newest&arch=i386&mirror=http%3A%2F%2Fna.mirror.garr.it%2Fmirrors%2Fubuntu-releases%2F&debug=&download-button=

    un mio amico che usa da un po di tempo linux mi ha consigliato Kubuntu, cosa ne pensi?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Quella versione va bene wiz4rd, io ti sconsiglio Kubuntu che è buggata in una maniera indescrivibile. E' soppranominata il "Windows ME" di Linux.....
    Se vuoi un'ottima distribuzione con interfaccia KDE (come Kubuntu), prova Mandriva
     
  10. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    azz ora sono in difficoltà, bon intanto installo ubuntu normale allora, sono sempre in tempo a cambiare.
    che ti chiedo, ci sono problemi a trovare i driver per le chiavette bluetooth?
     
  11. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    No, non ci sono problemi.
    Provala dal live cd, poi se funziona tutto e ti trovi la installi. Se eventualmente vuoi provare l'ambiente grafico KDE di Kubuntu senza re-installare tutto basta che fai dal terminale:
    Codice:
    sudo apt-get install kde-base
    Così al login puoi scegliere sia Ubuntu (gnome) che KDE
     
  12. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    ma non hanno il kernel uguale, come mai uno è buggato?
     
  13. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Il kernel è uguale, ma Kubuntu non è sviluppato direttamente dalla Canonical (società che ha creato Ubuntu). Ottiene il supporto ufficiale, ma non lo sviluppo :wink:
     
  14. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    vado a provare a installare, qual'è il sistema piu veloce per formattare il vista che c'è su ora? il cd di ubuntu ha la funzione?
     
  15. tonno

    tonno Direttore Corse

    1.619
    70
    27 Agosto 2007
    Reputazione:
    5.536
    Anti-Blacky
    meglio Vista che Xp...

    se vuoi provare altro, Ubuntu =D>
     
  16. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica

    penso che tu sia l'unico a pensarla cosi sinceramente
     
  17. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Oddio, meglio Vista 64bit di qualunque XP.
    Almeno c'è da dire che di suo, Vista, è più sicuro di XP
     
  18. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Si, c'è la procedura di partizionamento durante l'installazione
     
  19. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    ho qualche problema, ho fatto il cd, vado nel menu dove ce scritto Avvia Installa Ubuntu e poi è come se avesse qualche fastidio ad andare avanti... provo a fare un'altro cd, forse l'ho masterizzato troppo veloce
     
  20. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Dimmi la configurazione hardware del notebook
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina