dopo numerose resistenze mi trovo obbligato ad acquistare un notebook. avrete capito che non sono un mante dei pc portatili, in quanto li ho sempre trovati mortalmente costosi e prestazionalmente inferiori ai "fissi"... cmq.. la scelta dovrebbe cadere su questi 3 prodotti: Acer aspire 5920 gemstore Asus f3sv Hp pavilion Dv 9585EL sono molto tentato dall'acer per , a mio avviso, ottimo rapporto qualità prezzo (mi è stato proposto a poco meno di 1150€, ma credo di poter limare via ancora un bel pò).. che ne dite? avete alternative valide? come budget mi ero prefissato un tetto di 1300€... ora la parola agli esperti!!!!!!!!!
acer, come tu stesso hai detto, ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, fa ottimi prodotti, molto robusti e affidabili anche se esteticamente meno convincenti rispetto, ad esempio, ad asus (che ha un'estetica imho stupenda) e Hp (che vanno bene, hanno una bella estetica ma come linee stufano subito). diciamo che con acer paghi la sostanza, con gli altri due oltre alla sostanza paghi anche il marchio e il design, pur essendo comunque questi ultimi due ottimi prodotti
intanto grazie per le celeri risposte.... il discorso dell'assistenza non è assolutamente secondario.. in quanto userò questo pc per lavoro e rimanere senza per tanto tempo è una gran seccatura.... cmq di questo acer ci si può fidare... leggendo in rete dicono che ha fatto notevoli passi in avanti sul fronte della qualità.... non so.. spero che entro lunedì mi sia chiarito un pò le idee così procedo all'ordine e via.... ovviamente ogni consiglio è ben accetto... ad esempio, secondo voi vale la pena espandere a 4 gb la ram?
Confermo assistenza ACER scandalosa e inesistenza del DOA (Dead On Arrival:se porti a casa il PC e subito non si accende non è prevista la sostituzione immediata di tutto il prodotto bensì la normale riparazione CON I TEMPI ACER!!!) Asus è l'unica casa che offre subito i 24 mesi di garanzia (on center). Vi ricordo che nonostante la legge imponga i 24 mesi i colossi dell'informatica su notebook e stampanti danno 12 mesi (provate a girare un notebook hp e trovate scritto garanzia 12 mesi). Per gli altri 12 bisogna dimostrare che il difetto esisteva in origine il che vuol dire che è la tua parola contro la loro e non ne esci +. (altrimenti ci sono le estensioni a pagamento fino a tre anni o anche 4 con Toshiba ma costicchiamo) In sostanza a parte quello che per me è il dio assoluto dei notebook cioè la serie T della Lenovo tra quelli che hai proposto andrei su Asus. Ciao
Direi di no; ad esempio i sistemi operativi a 32 bit non te la vedrebbero tutta in maniera "nativa" ma ti vedrebbero solo 3 gb (vale anche per le versioni a 32 bit di Vista). Dovresti andare sulle versioni a 64 bit ma poi devi essere sicuro che ci siano i driver per le periferiche del tuo notebook a 64 bit e non è cos' scontato. Infine non so che differenza avresati di prestazioni espandendo così tanto la RAM: in sostanza per me con 2 gb già vai alla grande. Ciao
Se il pc lo usi per lavoro, guarda anche i prodotti DELL che ti offrono la garanzia di intervento entro le 24 ore onsite, in qualsiasi parte del mondo ti trovi, un tecnico arriva e ti sistema il PC. Io ti posso garantire che uso solo DELL da 3/4 anni senza problemi, soprattutto come portatili... On line trovi ottimi prezzi...
oddio, per esperienza non è che il resto sia tanto meglio..ho atteso 6 mesi di assistenza in garanzia ufficiale perchè scoprissero che si era bruciata la RAM.. (e non ho mai avuto acer)
eh si, ognuno fa il suo gioco, però leggendo su alcuni forum pare che acer sia ancora peggio delle altre, poi se è stata rinnovata speriamo in bene personalmente ho avuto bisogno di assistenza solo con un notebook hp, e son stato trattato con i guanti, ma anche lì va molto a culo cmq sono d'accordo nel consigliare dell se lo usa per lavoro.
Sicuramente la "fortuna" gioca un ruolo importante, ma quando lo usi per lavoro è bene "affidarsi" a prodotti e produttori in grado di fornire un'assistenza on-site. Ti parlo da "esperto" e da "rivenditore" e non ti dico quanti problemi ho avuto con Acer, Toshiba e Asus... con tempi di riparazione "biblici" e senza la garanzia del risultato... Ad oggi, vendo solo ed esclusivamente prodotti DELL e quando propongo un notebook, propongo anche l'estensione di garanzia sui danni accidentali per 3 anni, visto che prevede, anche in questo caso la riparazione on-site Next Business Day. Certo, questo tipo di garanzia aggiuntiva può costare anche 100/150 € ma in 3 anni cosa sono ? soprattutto quando non ti puoi permettere di restare senza pc per 15 gg !!!
qui mi trovi d'accordo, l'estensione della garanzia sui portatili è una cosa importante, specie se lo compri per tenerlo finché va
Concordo al 100% Scandalosa è poco. Sono pessimi. imho gli acer sono ottimi portatili ma spesso mi son capitati portatili acer difettosi o non funzionanti a partir dallo schermo dal inverter dal disco rigido e via dicendo. Se vuoi un portatile di buone caratteristiche e un assistenza più che buona vai sugli ibm. I dell sono anche loro ottimi prodotti. Toshiba anche loro ottimi solo che non ho mai avuto a che fare con l'assistenza (e questo è positivo) solo che in caso di guasto non ho idea delle loro tempistiche.
Io ho un FujitsuSiemens da ormai 3 anni e non ho mai avuto nessun problema. Gli acer personalmente non mi sono mai piaciuti granchè... una mia amica ha preso uno dei modelli base e a parte le plasticone della scocca che non trasmetto un grande solidità scalda da maledetti....
bè.. da quel che leggo mi sa proprio che lascerò stare l'acer.... ora vedo un pò dell cosa offre, anche se sentendo un pò in giro mi sembrava che dell fosse un pò una bestia nera.. ovvero pessima sull'assistenza... però visto che quì ci sono testimonianze dirette mi fido un attimino di più.. come requisiti base che ne pensate: PROCESSOREProcessore Intel® Core™2 Duo T7300 (2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB) SISTEMA OPERATIVOWindows Vista® Business autentico, italiana SERVIZIO DI ASSISTENZAGaranzia di base-1 anno supporto per aziende,in sede con intervento il giorno lavorativo successivo LCDSchermo 15.4" Wide Screen XGA (1280x800) con TrueLife™ WEBCAM INTEGRATAJet Black opaco senza webcam MEMORIASDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024] UNITÀ DISCO RIGIDODisco rigido SATA da 160 GB e 7200 rpm SCHEDA GRAFICAnVidia® GeForce® 8600M GT da 256 MB UNITÀ OTTICHEUnità interna fissa DVD+/-RW 8x BATTERIA PRINCIPALEBatteria principale a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh) inoltre vale la pena fare le estensioni della garanzia(io la volevo fare fino a 2 anni) oltre la polizza sui danni accidendati?
se prendi un dell fai l'assicurazione anche per furto e rottura accidentale per 3 anni poi dopo 2 anni e mezzo lo lasci cadere dal terrazzo (dopo un bel backup) e te lo fai cambiare... (lo consigliano direttamente i dipendenti dell)
noi in azienda abbiamo 4 portatitili HP e non danno nessun problema. Il mio lo strizzo fino all'osso e risponde sempre alla grande anche se è un pc non con elevate caratteristiche. Il mio consiglio dato che hai parecchi soldini da investire è HP o Dell.....
Seconodo me, se lo usi per lavoro è meglio stare sull' HP. Io per il lavoro ho sempre avuto prodotti HP e sono sempre stato trattato bene.