Salve ragazzi!! dopo 5 anni di onorata carriera del mio portatile, devo formattarlo causa 7 o 8 trojan e visto che di spendere per una macchina cosi vecchia ed obsoleta, è arrivata l'ora di trovare un sostituto, l'uso che faccio del pc è prevalentemente lavorativa per il resto internet. A lavoro i programmi che uso più spesso sono autocad, il classico word e vari programmi per la sicurezza nei cantieri, avg 2011 e prendendo un nuovo pc vorrei aggiungere alla lista anche un photoshop e un archicad. Essendo un profano in questo campo non vorrei prendermi fregature... In virtù delle mie esigenze cosa mi consigliate?! un tecnico mi ha detto buttati su asus condividete?!? esempio mio fratello ha preso un asus a 1000 euro circa con: 500gb di memoria, 4gb di ram, i7, scheda video indivia 1gb dedicata, windows 7 64bit... da quanto ho capito il 64bit si differenzia dal 32bit che ha come picco massimo i 4gb di ram e riesce a usarne solo 3 (letto su internet) mentre il 64 riesce a sfruttare tutta la ram e può averne fino a 16 su windows 7, sarei orientato quindi verso un 64 con la possibilità magari futura di un up della ram Per il prezzo ovviamente tutti vorremo la minima spesa e la massima resa non oltrepassando i 1000 euro. A voi i pareri ringrazio in anticipo tutti quelli che vorrano essermi di aiuto ps. postate pure link o modelli specifici
Asus è sempre una buona scelta.. Se poi lo trovi con quell'hardware a quel prezzo, e ti serve una macchina prestante, non ci pensare 2 volte. Un'unica domanda: Quanto è grande lo schermo di quel laptop? Se non hai eccessivi problemi di "portabilità", pensa a qualcosa con il monitor da almeno 17", personalmente, preferisco un pò di peso in più ed un monitor su cui riesco a lavorare, che qualche etto in meno ed uno spazio di lavoro sacrificato, sopratutto se hai intenzione di usarlo per applicazioni CAD e/o disegno in generale.. Per quanto riguarda il sistema operativo, Win 7 - 64 va benissimo, sfrutta a dovere l'hardware, e durerà nel tempo.. Comunque, la macchina acquistata da tuo fratello mi pare ottima, se poi tu fossi intenzionato a spendere qualcosina di più sempre restando su prodotti Asus, questa: http://www.computerprogrammi.com/2010/09/recensione-asus-g73jw-a1-prezzo-130100.html è un vero mostriciattolo..
Ciao, i portatili per quello che vedo ormai son tutti 64bit quindi non farti troppi problemi su questa cosa! Se non devi scarrozzarlo molto ti consiglio di andare sopra i miseri 15.6 pollici, magari un 16.5 o sopra, come processore vai diretto su intel, per lavorare sarebbe meglio un i7 quad core, come ram i portatili montano quasi sempre 4gb, per l'hard disk 500gb bastano, la scheda video sarebbe meglio una nvidia con il cuda che per lavorare dicono sia ottimo! Se non badi a spese vai di sony vaio, ne ho provati due recenti e sono ottimi, altrimenti un'altro mio amico è andato su asus, e come rapporto qualità/prezzo è veramente ottimo. In genere almeno quà i portatili conviene comprarli nei supermercati (il mediaworld è fornitissimo ma dipende dalle zone) che nei negozi di informatica, si risparmia sempre qualcosa, e dato che i portatili sono pre assemblati quello che trovi al mediaworld lo trovi al negozietto di informatica!
Grazie ad entrambi!! effettivamente mi ero già orientato su un 17 pollici visto che il peso di qualche etto di differenza non mi cambia la vita ma mi permette di lavorare al meglio!! per il link postato è un bel mostriciattolo! sabato e domenica mi faccio un giro nei negozi nei miei paraggi e vediamo cosa si trova e vi aggiorno nel caso chiedo anche a quanto mi mettono questo linkato
Sono stato in negozio hanno cercato in magazzino ed ovviamente il pc non era presente!! hanno preso il mio numero e chiamano domani mattina per verificare la disponibilità e il prezzo, che vedendo vari siti spazia tra i 1300 del link sopra ai 1600
Se ti interessa l'ASUS G73JW-A1, non posso che complimentarmi con te, e provare anche un pochetto di invidia.. Sappi che in negozio non l'ho mai visto, e che quel prezzo che ti ho indicato è per un acquisto online, non credo che lo spunterai da un negoziante, ma se ci riesci... Allora avrai comprato una di quelle machine che si definiscono "Milestones"!
Intel Core i7-740QM Quad-Core Processor 8GB DDR3 1333MHz Memory 1TB Storage (2 x 500GB 7200 RPM Hard Drives) NVIDIA GTX 460M Graphics with 1.5GB GDDR5 17.3-Inch Full HD (1920x1080) LED Display 2 Megapixel Webcam 8 Cell Battery 8 in 1 Card Reader Integrated 802.11 b/g/n, Bluetooth One USB 3.0 Port, Three USB 2.0 Ports, One HDMI Port 16.6 x 12.8 x 2.3 inches @ 8 pounds Windows Home Premium 64-bit Operating System 2 Year Limited Warranty, 1 Year Accidental Damage STICAZZI
Che tipo di utilizzo di autocad fai solo 2D o anche 3D?il 2D a meno di lavorare con centinaia di blocchi e retini non ha troppe esigenze,le cose cambiano sostanzialmente se utilizzi anche 3D o se hai intenzione di farlo a breve magari per render ecc. Secondo me è un pò sprecato un pc del genere per il solo CAD2D ,poi ovvio bisogna vedere anche a cosa sei abituato edit:rileggendo il tuo post iniziale mi sembra di capire,magari mi sbaglio,che cambi pc perchè hai preso dei virus e devi formattarlo?
prima che tu me lo proponessi avevo già visto la bestiolina ma non sapendo un caiser di pc volevo qualke conferma su cosa c'è nel mercato di buono !! per il prezzo ancora non so mi devono ancora chiamare ma non credo sia molto lontano da quello da te postato, il pc di mio fratello on-line era sui 1200 ed al momento dell'acquisto ne ha spesi 1000... mi sono prefisso che quei 1300 1400 li posso anche spendere ho letto vari siti e non tutti riportano le stesse configurazioni! c'è chi dice abbia solo 500gb chi 1tb, chi dice sia da 17,1 chi da 17,3 (che poi non mi cambierebbe la vita) e del quad-core non l'avevo mai letto!! anzi ad essere sincero non so nemmeno cosa voglia dire!! so solo che la mia collega lavora con un dual-core e credo che il mio sia sicuramente migliore Il problema è proprio questo dovrei spendere soldi per far ripartire il vecchio pc ma a quale pro? se in studio dovessi realizzare un 3d non riuscirei visto che gira male già con il 2d con autocad 2009 impiega circa 5 minuti e non sto esagerando per aprirlo e un paio di minuti per caricare tutte le barre degli strumenti!! in 3d ho provato 2 volte a disegnare ma non riesco a fare una linea senza che si blochi! e morale se dovessimo fare un 3d ci dovremmo appoggiare ad un'esterno cosa che posso fare io ed essere pagato io!! la scelta ricade anche su una fascia medio-alta in modo da poter sfruttare il pc per qualke annetto! preferisco spenderne di + ora ed avere un ottimo pc da sfruttare per i prossimi 3 o 4 anni che spenderne 800 o 900 e ritrovarmi dopo 2 anni con macchina obsoleta! e spenderne altri 800 o 900 avrei sempre una macchina mediocre e mai qualcosa di veramente performante... non che questa a distanza di un'anno non diventi obsoleta ma per il mio uso rimane una belva!! e per un paio di mesi ho un ottimo pc
guarda che formattarlo e installare il SO e vari sw è un lavoro semplice in un paio d'ore te la cavi senza problemi,quando studiavo formattavo a forza di esperimenti mi trovavo a formattare acnhe 5-6 volte al giorno lo stesso pc il tuo pc dello studio o ha qualche problema o ha 10 anni almeno p.s. cosa usi per i 3D?
il mio pc esattamente è arrivato il 26 giugno 2006! ti dico il cambio oltre al semplice formattare riguarda anche l'incremento di prestazioni avere 502 mb di ram è un filino lento... il 3d lo uso per render si case
per ora solo autocad, non ho coraggio ad installare arkicad in questo pc.... sul nuovo li metterò entrambi uno per il 2d e uno per il 3d
io prenderei questo della sony: 1068€ consegnato a casa. La tua configurazione VPCCA1C5E La tua configurazione Processore: Intel® CoreTM i7-2620M 2,70GHz Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium autentico Lingua e tastiera: Italiano (QWERTY) Colore: Bianco Schermo: 35,5 cm LCD, 1366x768 + webcam Schede Grafiche: AMD Radeon HD 6470M 512MB Disco rigido: 500 GB Serial ATA (7200 rpm) Memoria: 6 GB 1333MHz DDR3-SDRAM Unità ottica: Masterizzatore DVD
brutta notizia quell'asus non è disponibile non sanno i prezzi!!! morale mi hanno proposto (ho accettato) per un acer as8943g-7744g1.5t questo è l'unico codice che trovo nella scheda che mi hanno dato le caratteristiche sono: processore intel core i7 740qm frequenza di clock 1730 2930 in modalità turbo memoria cache di livello 2 6mb ram 4gb di serie massima 16gb upgrade a 8 con 50 euro di spesa windows 7 home premium 64bit hard disk doppio da 750gb serial ATA lettore memory 5 in 1 scheda grafica ati mobility radeon hd 5850 2gb dedicata telecomando schermo da 18,4 cosa ne pensate credo che di prestazioni sia leggermente sotto nell'altro c'era 1333 in questo 1066mhz ma non so a cosa serva rimetto a voi il giudizio tra questo e il g73jw
Oddio.. Non so quanto questo portatile che ti hanno proposto possa essere inferiore a quello che ti avevo indicato.. A leggere la configurazione, a parte il bus inferiore, non ha nulla da invidiare all'altro.. Resta da vedere che tipo di pannello monitor monta.. Se è un FullHD, e il prezzo ti piace, coperalo di corsa, accendilo e stupisciti..
e cosa comporta un bus inferiore?! per lo schermo c'è scritto: mat. att. TFT Full HD CineCrystal retroill. LED il prezzo è di 1330
Il "bus" in questione, è quello della RAM, se hai un'idea di come funziona la memoria RAM, posso spiegarti la differenza che corre tra un modulo che ha un bit transfert di 1066 rispetto ad un modulo che ha come riferimento una frequenza di clock di 1333, però la cosa potrebbe essere tediosa, e a tratti decisamen te ostica, e quindi accontentati di sapere che un modulo 1333, è di circa il 30% più veloce di un modulo a 1066... In soldoni, la differenza la vedi solo a livello di benchmark, o nei picchi di framerate, ma non credo che tu lo spremerai cosi tanto da aver bisogno di tali picchi.. Il monitor è ottimo.. Il prezzo "Ci Sta" dato che è "Tanta Roba", ribadisco che l'ultimo giudice sei tu, ma francamente quello è un signor "Desktop Replacement"..
Potrebbe incidere leggermente nei tempi di render Io comunque spenderei da suibito quei 50 € per portarlo a 8GB,4 per i 3D sono pochini
prendi Sony Vaio, sono il top assieme a Apple, non si impallano mai e sono quelli che tengono più valore sul mercato. Io propio oggi ho ordinato sul sito Sony un 17,3 base, il minimo che mi serve, lo uso solo per internet e qualche foto e video, cercavo uno schermo di massima qualità e a quanto pare Sony non è seconda a nessuno. ecco la mia configurazione Prezzo : 649,00 Articolo : VPCEC4X5E Descrizione : Notebook VPC-EC4C - Configurabile Unità ottica : Masterizzatore DVD Disco rigido : 320 GB Serial ATA (5400 rpm) Wireless LAN : Wireless LAN + Bluetooth® Processore : Intel® CoreTM i3-380M, 2,53GHz Schermo : 17,3 LCD Led, 1600x900 + webcam Schede Grafiche : ATI MobilityRadeonHD5470 512MB Colore : Nero Memoria : 3 GB 1066MHz DDR3-SDRAM Battery : Batteria standard Internet security : Senza protezione Adattatore c.a. : 1 Adattatore c.a. Adobe® Creation : Senza Adobe® Creation Uscita HDMI : Uscita HDMI Microsoft® Office 2010 : Office 2010 Starter Sistema operativo : Windows® 7 Home Premium Lingua e tastiera : Italiano (QWERTY)