scelta cerchi da 19

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da Juha, 15 Febbraio 2011.

  1. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.507
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    E' inesatto: con l'ET previsto dalla casa madre, non spogre a prescindere, abbassandolo rispetto a questo sì ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ecco...se tu li metti con un ET più alto rispetto a quello previsto, in teoria sporgono. Per pareggiare una differenza tra un ET20 ed un ET37, servono 17mm, ma se passi dalla seconda misura alla prima e non il contrario (altrimenti avresti le gomme troppo "interne").
     
  2. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    ma come inesatto....dicevo semplicemente che partendo da un valore di et X ,se scendi di valore la sporgenza aumenta o si presenta,intendila come vuoi
     
  3. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.507
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Rispetto a cosa?
     
  4. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    rispetto a prima quando il valore dell et era maggiore
     
  5. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.507
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Allora l'ET è uguale a zero (0) quando il mozzi del cerchio coincidono con il centro asse del cerchio visto in sezione. Un ET20, ad esempio, avrà 20mm di rientranza verso questo asse, un ET37 è maggiore ancora di 17mm (prendendo ad esempio gli ET tipici delle E90). Considerando il punto di attacco sugli assi dell'auto che rimane costante con un ET maggiore avrai sporgenze maggiori e non viceversa. Se non è charo, simula sul sito che ho postato poco sopra e vedi le differenze. E' ovvio invece che se da un ET43, caso tipico (e contrario al precedente) delle E60/61 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />, mettendo un ET20 (quindi inferiore) le ruote tenderanno a sporgere, come se avessero dei distanziali da 23mm per parte.
     
  6. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    questo intendo, da et positivo,riduci il valore e la sporgenza aumenta.

    anche perche' penso che et 0 non esista su nessuna comune auto
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.507
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Ok, ho copiato brutalmente da un altro forum, così per tutti a futura memoria:

    L’offseto ET, anche detto scampanatura, è la misura in mm della distanza tra la superficie di appoggio del cerchio sul mozzo e l' asse di mezzeria del canale del cerchio.

     


    [​IMG]

     


    Si ha
    ET pari a zero, quando l’asse del canale coincide con l’attacco del cerchio sul mozzo.


    Si ha
    ET positivo, quando l’asse del canale risulta rientrante rispetto all’attacco del cerchio sul mozzo.


    Si ha
    ET negativo, quando l’asse del canale risulta sporgente rispetto all’attacco del cerchio sul mozzo.

     


    La misura di offset di un cerchio è quasi sempre riportata anche sul cerchio, o con la sigla ET come voce separata dalle altre misure


     


    Es: ET8,ET-20....


    oppure dopo le misure del diametro e del canale introdotta dal x


     


    Es: 7jx16h2x33


    dove 33 sta per
    +33 mm

     


    Questo parametro, insieme agli altri, in particolare alla larghezza del canale, è da tenere in considerazione quando si vogliono sostituire i cerchi con altri diversi.



    S
    e si vuole che le ruote sporgano verso l’esterno si devono scegliere cerchi con offset negativo rispetto ai precedenti.

     


    Es: se la vostra auto monta cerchi con ET +40 e si montano cerchi con ET 0 si avrà una fuoriuscita della ruota di 4 cm rispetto alla precedente e un conseguente aumento di carreggiata di 8 cm. Se si montassero dei cerchi con ET -10 si avrebbe un aumento totale di carreggiata di 10 cm e cosi via.


     


    E' bene ricordare che un' eccessiva riduzione dell’ET, può portare ad un' usura precoce dei cuscinetti dei mozzi ruota, inoltre si rischia che la ruota tocchi nel passaruota e parafango. Per contro con offset positivo e una larghezza del canale adeguata si possono montare gomme più larghe limitando al minimo la fuoriuscita della ruota rispetto al parafango.


    Per l'ET pari a zero seppur difficile credo ce ne siano in giro, in fin dei conti un cerchione da 16cm, potrà avere l'attacco dei mozzi giusto ad 8mm per parte...:-k
     
  8. anto92ca

    anto92ca Collaudatore

    296
    2
    8 Gennaio 2011
    Reputazione:
    107
    Bmw 530d futura e60
  9. ZuKKino

    ZuKKino Kartista

    62
    2
    19 Febbraio 2013
    Reputazione:
    10
    ...
    scelta cerchi da 19

    Che figataaaa!!!!! ...cerchi da 30" e via!!! Ahahahah
     
  10. anto92ca

    anto92ca Collaudatore

    296
    2
    8 Gennaio 2011
    Reputazione:
    107
    Bmw 530d futura e60
    Cosi ora anche in italia vale la regola "se non tocca, è omologabile " ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> piu che altro mi chiedo le ripercussioni che avra sta cosa sui cerchi replica ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. markulio

    markulio Presidente Onorario BMW

    5.127
    299
    15 Maggio 2008
    Reputazione:
    115.837
    Porsche993 C4,E61 530d M-Sport
    L'avevo letta anche io, chissà magari potrò montare le differenziate così mi compro i 128!
     
  12. anto92ca

    anto92ca Collaudatore

    296
    2
    8 Gennaio 2011
    Reputazione:
    107
    Bmw 530d futura e60
    Piu che altro alla luce di cio mi viene da chiedermi : secondo voi al posteriore ci entrano le 275/35 r19 ? O magari anche le 275/40 r 19?? In modo da essere meno a rischio danni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
  14. Brillo

    Brillo Primo Pilota

    1.044
    14
    15 Agosto 2009
    Reputazione:
    41.667
    BMW 2er 228i
    Buonasera ragazzi, ho considerato i pro ed i contro dei cerchi da 19,

    l'unca cosa che vorrei chiedervi è se l'auto, passando ad un diametro maggiore si abbassa ulteriormente.

    Purtroppo per entrare nei box di casa mia bisogna percorrere uno scivolo davvero m3rdoso, con una pendenza piuttosto forte e non vorrei grattare il paraurti qual'ora montassi i 19

    grazie mille

    PS:l'auto che ho in firma non è la mia..., o meglo, è uguale fuorchè per quel che riguarda i cerchi..., io attualmente monto i 17
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Marzo 2013
  15. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    no,non si abbasa.la circonferenza di rotolamento rimane piu' o meno uguale passando da una misura all'altra di cerchi.quando aumenti il loro diamentro diminuisci l'altezza della spalla del pneumatico,quando diminuisci il diametro del cerchio aumenti l'altezza spalla del pneumatico
     
  16. Brillo

    Brillo Primo Pilota

    1.044
    14
    15 Agosto 2009
    Reputazione:
    41.667
    BMW 2er 228i
    Perfetto! Ti ringrazio :multi:
     
  17. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    prego;)
     
  18. gio63

    gio63 Amministratore Delegato BMW

    3.128
    230
    29 Ottobre 2009
    Reputazione:
    190.184
    F11 530d xDrive M sport
    scelta cerchi da 19

    Era ora!
     
  19. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    e non sto scherzano.

    mi potrebbe preoccupare l'altezza spalla pneumatico che diventerebbe,credo, 25 al post. e 30 all'anteriore
     
  20. anto92ca

    anto92ca Collaudatore

    296
    2
    8 Gennaio 2011
    Reputazione:
    107
    Bmw 530d futura e60
    Con i 25 al posteriore praticamente cammini sul cerchio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma scusa provare a tenerti dietro il /30 con i 20 ?? Secondo te fisicamente ci entra o tocca ??
     

Condividi questa Pagina