Esatto.. il precedente proprietario ha chiesto l'omologazione.. e da quel che si vede nel libretto è stata concessa dalla Motorizzazione civile di Sondrio.
capito,pensavo che erano a libretto da sempre. che cosa avra' pagato per questa integrazione,un 150ero come minimo..
si ma ho scritto per il momento... ho altre spese piu' urgenti per la casa, qui mi si era presentato il caso dell'utente con i 172M e quindi mi faceva molto gola. Ma se devo spendere soldi e tempo per l'omologazione e per il ripristino cerchi forse in questo caso non vale il gioco, avendo ancora dei 18 con gomme estive in ottime condizioni. Comunque provo ad informarmi, non si sa' mai....la tentazione rimane sempre tanta.
in polonia vendono le repliche dei 172 M fatte in italia!!! costo di 4 cerchi 730 euro http://allegro.pl/nowe-felgi-frankfurt-bmw-e60-e61-m5-spyder-19-cali-i2826937234.html ci sono anche da 18
R: scelta cerchi da 19 Appunto, al limite si chiede il nulla osta a Bmw. Altrimenti non è possibile inviato con il piccione viaggiatore
Salve eccomi, non sapevo che anche le E61 possono omologare le differenziate, meglio cosi siamo pari con loro come gomme, però a noi mancano le sospensioni autolivellanti. Oggi ho modificato il prezzo su subito.it, però qui sul forum non capisco come si fa...
Ciao.. hai visto il post dove ho messo la foto del libretto? Avevo scritto che in BMW hanno fatto la verifica e la mia è ufficiale Italia e ha le autolivellanti di serie
Sulle berline non ci sono le sospensioni autolivellanti, cosi quando la carichi per bene, va giù di c..o...
con Peugeot questo era possibile e non ho pagato niente,con Bmw non saprei ma non farmi neanche pensare perche' potrei chiedere il nullaosta per i 20" (scherzo)