Scelta assetto (ammo+molle) 120d | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Scelta assetto (ammo+molle) 120d

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da Deddu, 16 Giugno 2010.

  1. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    se stiamo parlando turco vai di bilstein e eibach....

    devi un po conoscerle le cose se vuoi sponghinare in un regolabile...

    la evo aveva i bilstein gialli e le molle di serie.. se sono duri come nella evo, stai sicuro che ti basterà...
     
  2. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Sai, se la regolazione dei D2 e dei BC è sull'estremità alta degli ammortizzatori significa che per regolare quelli posteriori hai due scelte: o ogni volta smonti gli ammortizzatori o fai dei buchi nella tappezzeria del baule (e rivestimenti in plastica) per poter passare da lì (trovi bello?)

    Non si tratta di considerare tutti imbecilli, ma di sapere le cose.

    - infatti io non gli ho consigliato un bel niente. Finchè non so esattamente le sue necessità e i suoi problemi non mi metto a sparare "consigli". Proprio per evitare di dire stupidaggini.

    - "errori degli angoli di serie"? Ma che dici e in base a cosa e in che situazioni? E spiegami come un kit fisso accentuerebbe quegli "errori"...

    Il festival dei fagioli allora lo fanno quasi tutti i preparatori di rally vincenti a livello nazionale, dato che su quasi nessuna gr.N (N3 comprese) monta dei regolabili.

    Ah, ma tu hai una supercar, dimenticavo..

    PS. ti ricordo anche che i camber plates non si possono montare sui gr.N e c'è giusto una Bmw 120d che vince in N3... come farà mai???

    Bravo Ravellron, una risposta sensata.:wink:
     
  3. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    O ma ripigliamoci, dobbiamo fare rally gr.N o andare per strada e semmai, entrare ad un trackday??

    Madonna mia. Non è che qualsiasi cosa dico devi PER FORZA darmi contro. A volte, per sbaglio, posso anche avere ragione.

    E' ovvio che se non sa dove metter le mani in un assetto, va in quelli confezionati e via. E' la cosa + semplice... Ma poi quando si evidenziano altri problemi, dopo si spende ancora... Il mio era un semplice value/money oggettivo, con 100 euro in + risolvevi tutti i problemi attuali, facevi la tua scelta per quanto riguarda la durezza, che è variabile in base alla tua sensibilità, e eventualmente avevi già i camberplates. Tutto lì.

    Poi ognuno faccia ciò che vuole.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Giugno 2010
  4. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Appunto.
     
  5. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Tralasciando quindi camber anteriore e altezza da terra, concorderai con me quindi che l'assetto che per te è duro, per me può non esserlo, o viceversa.

    Ritengo quindi più utile, per soddisfare a pieno l'unica richiesta esposta da Deddu, ossia DUREZZA, consigliargli un regolabile, per adempire a pieno le sue esigenze. Più semplice di così...

    Tutto il resto son cose in più, che prima o poi gli faranno comodo, in caso contrario altezza fissa come desidera e camberplates a 0°. Il resto son chiacchere da Bar.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Giugno 2010
  6. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Che ne dici, invece di continuare sulla tua strada dei gran consigli, di fare qualche domanda specifica all'utente Deddu? O sai già tutto?
     
  7. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Ma perchè cambi discorso e non mi rispondi? Quando sai di avere torto lo fai sempre. Le informazioni necessarie le ha già date.

    Il discorso è semplice: ha detto, poco sopra, che vuole un assetto più duro. Tu sai quanto più duro?? E' possibile esprimerlo a parole?? Credo sia decisamente difficile quantificare questo "più duro" a parole, l'unica maniera per accontentarlo al 100% è dargli un coilover in cui lui possa scegliere, tramite la rotellina, la durezza. Punto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Giugno 2010
  8. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    ragazzi senza litigare.. io personalmente dopo essermi fatto una cultura di assetti sia coilover che fissi sono dell'idea che per un buon assetto e un sano divertimento un fisso è il migliore possibile..
     
  9. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Non ho cambiato per nulla discorso: io, fin quando non so esattamente le esigenze di qualcuno, non consiglio. Tu che invece sai tutto dispensi consigli a raffica.=D>

    Quando "so di avere torto"? Ma su cosa?? Nel dire che non hai le informazioni sufficienti per consigliare un coilover?! Bah...

    D'altronde c'è il detto: "chi non sa insegna e chi sa fa".=D>
     
  10. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Non capisco cos'altro devi sapere... Sai la gommatura con i cerchi, sai il risultato che vuole ottenere "ASSETTO PIU' RIGIDO".

    Che altro ti serve?? La convergenza?? L'uso che fa della macchina?? Che ti frega, lui vuole l'assetto più rigido...

    L'unica domanda che dovresti farti è: "DI QUANTO PIU' RIGIDO?"

    Risposta: lo sa solo lui, ergo coilovers.

    E' un ragionamento abbastanza basilare credo.
     
  11. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    L'uso della macchina, lo stile di guida e i problemi riscontrati sono informazioni fondamentali.

    Se non le sai non sai un bel nulla.

    Mamma mia che ragazzino saccente che sei.. Già nell'altra discussione ti sei trovato solo con le tue teorie a fronte di tutti che ti dicevano che dicevi cazzate, ma non hai cambiato idea perchè tu eri nel "giusto"! E ora farai la stessa figura..:lol:
     
  12. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Scusa ma cosa ti interessa?? Lui ti ha chiesto una semplice cosa: vuole l'assetto più duro. Il come usa la macchina, dove la usa, quando la usa sono solo e soltanto cavoli suoi. Attieniti alla richiesta del topic.

    Nell'altra discussione ho semplicemente confermato che era un problema di convergenza, visto che mi ero perso come te, il cambio cerchi+gomme.

    Fatto sta che dall'alto della tua a-quanto-pare onerosa età (sconosciuta) ed esperienza hai dimostrato altrettanta figura scoprendo che le molle aftermarket sono progressive. Complimenti, benvenuto al mondo. Ormai ti attacchi solo al discorso età, non sappiamo più dove arrampicarci :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Giugno 2010
  13. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Che fossero progressive lo sapevo (ed è uno dei motivi per cui non le apprezzo), non sapevo (immaginavo) fossero più progressive delle originali (e quindi le aprrezzo ancora meno). E non lo so con certezza neppure ora.

    Comunque mi hai stufato, ti saluto.

    Deddu seguirà sicuramente i consigli di mago Zurlì.:lol:
     
  14. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    E continui a non rispondere.. :mrgreen:
     
  15. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    altro thread, ma continuate a litigare. non riuscite a discutere senza farne una questione personale?

     


    cerchiamo di rientrare in toni "civili"
     
  16. Deddu

    Deddu Secondo Pilota

    537
    10
    2 Febbraio 2010
    Reputazione:
    281
    centotrentacinqueI
    Rieccomi!

    Da questa discussione ho capito che, in linea di base, la regolabile in più mi da la possibilità di cambiare quando mi pare la morbidità dell'assetto.

    Il che potrebbe essere sempre utile, non si sa mai. D'altronde, se con un assetto fisso dovrei accontentarmi per sempre di quelle impostazioni, li con il regolabile potrei tararlo quando pare e piace a me. Se ho capito bene, mi pare una cosa utile.

    Sempre che poi io sappia sfruttare tale utilità (conoscenza di come si tara un assetto ecc) altrimenti avrei fra le mani soltanto il rischio di fare più cazzate..

    Per quanto riguarda il sottosterzo, io per ora non lo sento in maniera eccessiva, anzi. Ma questo è possibile perchè, al contrario di quasi tutti i qui presenti, io ho poca esperienza ma allo stesso tempo fatta tutta con questa macchina. Quindi mi sto plagiando addosso alla macchinina e credo che questo possa alterare qualche mia percezione/sensazioni di guida (in bene, spero).

    Per la questione angoli, non mi dispiacerebbe cambiarli e vedere come cambia la vettura.

    Vorrei sapere quindi se con un assetto fisso ci siano dei reali benefici rispetto a quello regolabile, perchè per ora non mi è parso di trovarne ma forse mi manca qualche info..
     
  17. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Dico la mia per l'ultima volta:

    COILOVER

    Pro:

    -regolabile nelle tarature (compressione+estensione, i KW3 prevedono la regolazione separata)

    -regolabile nelle altezze

    -(solo i D2 e i BC racing hanno camber plates integrati)

    Contro:

    -le molle dei coilover in genere (tutti tranne i PSS) sono lineari e molto più rigide rispetto a quelle originali, il che va bene in pista, ma su strada non sono confortevoli.

    Le molle lineari sono le migliori a mio parere per le performance (più prevedibili), ma riducono al minimo il confort.

    Da considerare anche che un assetto con molle molto rigide e soprattutto non progressive peggiora la tenuta in condizioni di scarsa aderenza (es. pioggia, neve, ghiaccio...)

    -i coilover portano reali vantaggi quando sono tarati alla perfezione per l'uso che si vuol fare, mentre se tarati male possono essere anche peggiori rispetto all'assetto originale.

    Quindi io consiglio di farli montare ad un vero assettista, in modo che oltre a regolare con precisione le altezze, sappia anche bilanciare i pesi.

    Tieni presente che per montarli in modo serio ti chiederanno dai 400 ai 600 euro.

    -tutti i coilover (tranne i PSS) hanno la regolazione delle tarature sulla sommità dell'ammortizzatore. Questo rende facile la regolazione di quelli anteriori, ma di fatto impossibile la regolazione di quelli posteriori (a meno che fai due buchi nel bagagliaio grossi ciascuno quanto un pugno).

    -la regolazione delle altezze non puoi farla quando ti pare e piace, ma devi smontare i coilover e poi rimontarli (con il costo conseguente).

    -spesso i coilover "a basso costo" si starano dopo un po' di tempo.

    -la regolazione dei camber plates non puoi farla quando ti pare e piace perchè ti sregola la convergenza e devi rifare gli angoli ogni volta.

    Il kit fisso NON ha vantaggi rispetto ad un coilover, ma NON ha neppure tutti gli svantaggi.

    E' una soluzione di compromesso, adatta a chi vuol migliorare l'assetto di una vettura, ma non ha esigenze particolari (es. tutte le domeniche va in pista ed ha obiettivi precisi), non vuole diventare matto con le tarature e non vuole spendere una barca di soldi.

    I kit fissi hanno solitamente molle progressive e quindi non rinunciano al confort su strada, ma allo stesso tempo offrono migliori performance rispetto agli assetti originali in condizioni di guida sportiva (anche in pista).

    Sarebbe un po' stupido spendere un bel po' di soldi per un qualcosa di molto tecnico, ma poi non sfruttarlo, non credi?:wink:

    Non considerare i kit fissi di serie B! Considera che nessuna vettura stradale monta dei coilover regolabili, neppure le porsche, le ferrari..

    E anche nei rally la maggior parte delle auto ha kit fissi, non regolabili.

    Un'ultima considerazione: io ho capito che conta molto di più una buona guida che un buon mezzo; non solo in termini di performance, ma anche di soddisfazione personale. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Mi edito per complimentarmi a pieno con il carissimo shining, alias Luccicanza. Non scherzo.

    Primo post che condivido PIENAMENTE.

    Unico appunto: le vetture ad alte performance e le vetture da rally montano dei fissi per il semplice fatto che tutte le prove, per il compromesso migliore necessario, sono già state fatte... Una vettura da rally prova tante di quelle molle con differenti springrate prima di decidere che non ti immagini. E' ovvio che un fisso ESATTAMENTE COME VUOI TU sarebbe meglio di un coilover, ma purtroppo non esiste.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Giugno 2010
  19. Deddu

    Deddu Secondo Pilota

    537
    10
    2 Febbraio 2010
    Reputazione:
    281
    centotrentacinqueI
    Ottimo, per ora quindi sono più orientato su un kit fisso, per via degli svantaggi dei regolabili!

    Parli di kit buoni, fra quelli che ho linkato ad inizio 3d c'è qualcosa di buono??

    Se no altri link??

    Ps: ovviamente conterà sempre più il guidatore che il mezzo, spesso infatti si attuano delle modifiche per dare maggior feeling fra i due.. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Te l'ha buttata giu un po' tragica eh.. Però + o - è cosi...

    Io se fossi in te:

    - se vuoi un prodotto pronto e servito vai su un kit fisso, i sopracitati bilsteinb8+eibach vanno benissimo.. Sarebbe interessante se no provare il kit completo eibach, per la serie 1 mi pare venga poco più di 600 euro. Buttaci un occhio!

    - se vuoi un prodotto più tecnico e più preciso io andrei su un regolabile: tieni in considerazione il fatto che però vuole il suo tempo dedicato... La regolazione dell'ammortizzatore posteriore la fai si e no 3 volte per arrivare ad un ottimo compromesso, fatto ciò regoli le finiture con l'anteriore. L'altezza del posteriore (quindi anche per il bilanciamento pesi), la fai semplicemente smontando la ruota. Idem all'anteriore. Camber plates e durezza invece li regoli aprendo il cofano, te li trovi in bella vista.

    Personalmente se necessiterei di un'assetto più estremo, su serie 3 monterei un fisso, sulla 1, per via della mancata regolazione della campanatura anteriore, al 99% monterei un ghiera. Poi sta a te, giustamente, scegliere. :wink:

    Diciamo che ognuno, se non hai amici gommisti/assettisti, ha i suoi pro e i suoi contro... :wink: Ora ti cerco 2 link...
     

Condividi questa Pagina