scelgo la z4 2012 ma ho qualche dubbio..... | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

scelgo la z4 2012 ma ho qualche dubbio.....

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da tarruzzone, 25 Ottobre 2012.

  1. tarruzzone

    tarruzzone Kartista

    75
    0
    1 Ottobre 2012
    Reputazione:
    10
    fiat 500
    Ciao
    Vorrei provare a prendere la z4.....
    oggi ho provato la 20i da 184 cv......mi è sembrata un po' ferma, anzi troppo ferma...mi sto chiedendo a questo punto se anche il 28i potrebbe deludere allo stesso modo......
    Certo il 30 sarebbe il meglio ma non voglio andare oltre a certe cifre e fors eil 28 potrebbe proprio fare al mio caso....
    ho posseduto anni fa una jap con circa 200cv, era docile e risparmiosa sotto i 4000giri ma fino agli 8000 era una super bomba.......vorrei avere senzazioni-prestazioni analoghe con la z4....cosa dite il 28i entusiasma o nemmeno si avvicina a quello che da un 3000cc???
    grazie di ogni indicazione
     
  2. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Non stai parlando di E85/86, sei nella sezione sbagliata ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    Coi moderni turbo la vedo dura... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. Infinity

    Infinity

    23.153
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Ti sposto nella sezione corretta.
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non mi sembra sbagliata la sezione, penso parli proprio di e89 e non e85, infatti ha provato la e89 da 184cv 20i.

    Precisiamo che la 28i sostituisce la 30i, cosi' come la 20i sostituisce la 23i.

    La 20i ha 4 cilindri 184cv turbo, la 23i 204cv aspirato 6 cilindri.

    La 23i spinge di piu', ma con una mappatina la 20i sale di almeno 20/30cv e quindi, essendo turbo, spingerebbe di piu', avendo anche piu' coppia.

    La 30i e' 6 cilindri aspirato, la 28i 4 cilindri turbo e son li' come prestazioni, ma mappando la 28i spingerebbe di piu'.

    23i e 30i si trovano usate a minor prezzo, 20i e 28i per lo piu' nuove.

    Le 6 cilindri aspirate han un sound piu' bello.

    Cercando prestazioni in ogni caso devi andare di 28i o 30i, ma se vuoi prestazioni davvero alte devi prendere una 35i 6 cilindri turbo, che usata porti via allo stesso prezzo di una 28i nuova.
     
  6. tarruzzone

    tarruzzone Kartista

    75
    0
    1 Ottobre 2012
    Reputazione:
    10
    fiat 500
    z4 allestimento m e connectivity...cerchi 19''......

    eh allora crepi la maurizia......z4 28is allestimento m con anche pacchetto connenctivity....
     
  7. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Dipende da cosa cerchi,se cerchi le prestazioni e reputi la 20i ferma(anch'io reputo ferme 23i e 20i) devi provare sia la 28i che la 30i,entrambe già camminano abbastanza se non si hanno grosse pretese,hanno un'erogazione diversa in quanto una è un 3l 6l aspirato e l'altra è un 4l 2l turbocompresso, l'aspirato è più lineare,ha più allungo e suona meglio,il turbo andrà di più ai medio-bassi grazie alla coppia maggiora ma smetterà di spingere prima,le prestazioni saranno molto simili.Se però vuoi veramente andar forte e non hai problemi a pagare il superbollo ti consiglio una 35i dkg usata,ne trovi diverse full optional con pochi km e di questi tempi con 30.000 euro la porti a casa facendo,quella ha coppia a palate,spinge dai bassi tira fino a 7000 giri,ha un bel sound e un'ottimo cambio,se poi ti stanchi anche di quelle performance con un modulo o con una mappa giusta quel motore può prendere quasi 100cv diventando veramente molto ma molto prestazionale.
     
  8. danils

    danils Secondo Pilota

    577
    16
    4 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.389
    Z4 sDrive 23i
    Tra autovelox, costi benzina, superbolli e tasse (accertamenti fiscali scattano su macchine oltre 3000 cc) c'è poco da andar forte :cool:

    A gennaio probabilmente prenderò la Boxster 981 e per i motivi di cui sopra non la S.
     
  9. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Tasse e superbollo è un conto, limiti di velocità e autovelox un'altro,per questi ultimi basterebbe una panda a gas guidata senza cervello per far danno e per farsi togliere la patente. Se uno non ha problemi con i costi di gestione e vuole le prestazioni non vedo perchè debba privarsi di un'auto con 300/400/500cv,per l'autovelox? non credo,un auto con 400cv è diversa da una con 200 anche quando giri in tranquillità e nel rispetto del codice,chiaro che per sfruttare tutto il potenziale ci vuole una pista...
     
  10. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Complimenti per la boxster,vista dal vivo è veramente bella poi per te che vieni dalla 23i già con la boxster liscia fai un discreto passo in avanti anche per quanto riguarda le performance motoristiche,però ti consiglio di far bene i conti sui costi di gestione che alla fine sono gli stessi tranne questo maledetto bollo,perchè la s magari con pdk ne ha molto di più e il motore è sicuramente più adeguato ad una vettura marchiata porsche con quel telaio e quella distribuzione dei pesi. Magari potresti prendere una s usata con meno optional allo stesso prezzo di una liscia full optional,visto che li la lista è lunghissima e salata...
     
  11. danils

    danils Secondo Pilota

    577
    16
    4 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.389
    Z4 sDrive 23i
    Guarda, premesso che la cosa è ancora in corso di studio e dipende da come si chiuderà il mio 2012. Purtroppo rispetto alla sDrive 23i i costi di gestione per una boxster 2.7 si incrementano e non di poco. Ho fatto il conto che l'assicurazione mi aumenta di 1000 euro e il bollo mi raddoppia praticamente. Inoltre credo che oggi come oggi una cilindrata da 3000cc in su sia troppo sotto gli occhi del fisco (non che io abbia niente da nascondere, ovviamente...).

    Aggiungo che io sono un amante delle belle macchine ma non un corsaiolo né pistaiolo e onestamente, benché molti porschisti mi stiano spingendo a prenderla con il pacchetto Sport Chrono, sicuramente vi rinuncerò dato che costa la bellezza di 2000 euro per avere una funzione "sport plus" bella fin che vuoi ma che non userei mai. Come non ho mai usato sport plus sulla Z4 in 2 anni che la possiedo.

    Il mio sogno sarebbe fare il ritiro in fabbrica a Zuffenhausen ma, conoscendomi, nel momento in cui il budget sarà disponibile andrà a finire che mi butterò su un buon usato, cercandolo senza fretta.

    Molto poi dipende, ovviamente, da quanto riuscirò a piazzare la mia Z4...maniacalmente tenuta (è come appena ritirata), usata praticamente solo i week-end (durante la settimana mi sposto in bici o coi mezzi).

    :wink:
     
  12. danils

    danils Secondo Pilota

    577
    16
    4 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.389
    Z4 sDrive 23i
    Ci tengo ad aggiungere che, parlando del nuovo, la 981 è un po'fuori mercato. Infatti con un equipaggiamento MEDIO di accessori sei subito a 60k con il 2.7. Dovrebbe costare almeno 5k meno a parità di configurazione, per non dire anche una decina :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Praticamente tutto quello che una sDrive 23i ha di serie, sulla 981 è optional. (Xeno, comandi al volante, persino il frangivento...)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Novembre 2012
  13. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Si lo so,se non ricordo male anche i sedili in pelle sono optional,ma si sa che le porsche costano di più rispetto alla concorrenza,si paga anche il blasone ma le qualità non si discutono,tra l'altro la lista degli optinal è infinita e si pagano tutti a caro prezzo però c'è la possibilità di personalizzarla come si vuole cucendosi la vettura addosso. Per quanto riguarda l'assicurazione mi sembra strana che aumenti di 1000 euro,come cv fiscali tra un 2,5l e un 2,9l non dovrebbe esserci tanta differenza...per quanto riguarda la s,se non ti piace correre va bene la liscia,risparmi ed hai una bellissima auto.Io invece la prenderei usata,senza fronzoli ma prenderei la s,grigio agata con pelle totale beige,sport crono plus e pasm, poi rinuncerei a tutti gli altri optional,anche al pdk che però è fenomenale.
     
  14. Simo84

    Simo84 Secondo Pilota

    504
    4
    1 Settembre 2011
    Reputazione:
    176
    BMW Z4 2.5I '07
    scelgo la z4 2012 ma ho qualche dubbio.....

    Ti quoto Angelo la nuova boxter é veramente bella, io ho provato la S con PDK con tutti gli optional ad esclusione del navigatore ed é stupenda poi con lo scarico sportivo spettacolare!!! L'unica nota storta é che così com'era configurata si era in piena zona Carrera come prezzo
     
  15. Simo84

    Simo84 Secondo Pilota

    504
    4
    1 Settembre 2011
    Reputazione:
    176
    BMW Z4 2.5I '07
    scelgo la z4 2012 ma ho qualche dubbio.....

    Si sulla boxter normale i sedili in pelle sono optional così come gli xeno il frangivento ecc.... Diciamo la boxter normale a livello di optional é "molto spartana"
     
  16. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Si però bisogna vedere il carrera nuovo con gli stessi optional di quella boxster a quanto arriva perchè su questa auto gli optional sono infiniti..La s con pdk,pacchetto sport crono e pasm deve essere una goduria,anche se il motore come spinta credo sia meno entusiasmante di un n54 da 340cv o del 2.5 tfsi della tt rs plus...confermi?
     
  17. danils

    danils Secondo Pilota

    577
    16
    4 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.389
    Z4 sDrive 23i
    Andrei avanti a parlarne per giorni ma occhio che gli admin ci bacchettano. C'è un thread ufficiale aperto sulla Boxster 981 che ormai conta centinaia di pagine :biggrin:
     
  18. danils

    danils Secondo Pilota

    577
    16
    4 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.389
    Z4 sDrive 23i
    Può darsi che l'N54 sia più emozionante...quello che sicuramente sulla Boxster è una spanna avanti è tutto il resto. Telaio, sterzo, sospensioni, assetto, freni e bla bla bla. Stiamo parlando innanzi tutto di un motore boxer centrale...
     
  19. Simo84

    Simo84 Secondo Pilota

    504
    4
    1 Settembre 2011
    Reputazione:
    176
    BMW Z4 2.5I '07
    scelgo la z4 2012 ma ho qualche dubbio.....

    Si angelo a parità di optional il Carrera supererebbe i 100 mila euro e non di poco, la S che ho provato io era configurata come hai detto tu e altro, le mancava solo il navi, altro che goduria era uno spettacolo, per non parlare del sound con lo scarico sportivo che montava oltre al PDK sensazionale, quando volevo andare i assecondava quando volevo spingere sembrava più avanti di me, per quanto riguarda la spinta, la tt rs non ho avuto modo di provarla, ho provata la Z4is e ti do ragione come spinta l'n54 é più entusiasmante, però per tutto il resto a mio giudizio la boxter é una spanna sopra.
     
  20. Simo84

    Simo84 Secondo Pilota

    504
    4
    1 Settembre 2011
    Reputazione:
    176
    BMW Z4 2.5I '07
    scelgo la z4 2012 ma ho qualche dubbio.....

    Ti quoto, poi non so se era una mia impressione, l'ho provata ad inizio settembre e faceva caldo, ma con il motore centrale il calore dietro la schiena si sentiva.
     

Condividi questa Pagina