Scatola nera in arrivo per tutti | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Scatola nera in arrivo per tutti

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Bdago, 17 Dicembre 2008.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.571
    25.405
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    ehhhh, magari:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    firmerei subito :wink:

    sei un grande, come al solito
     
  2. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    No, perchè il veicolo trasmette solo in caso di allarme, in tal caso la centrale registra i movimenti dell'auto che ha subito l'allarme. Ma se non c'è allarme l'auto non trasmette e la centrale non riceve. La scatola nera, come quella che montano certe compagnie assicurative, ha una sua memoria interna che registra i 45 secondi precedenti un incidente ed i 15 secondi successivi. Oltre alle cordinate e velocità (sensore GPS) la scatola nera ha anche degli accelerometri che consentono di registrare in quale stato dinamico si trova il veicolo in questo tempo, quindi se accelera ed in quale direzione (accelerazione longitudinale o trasversale, negativa o positiva a seconda del verso) e le azioni intraprese dal guidatore, come angolo sterzo, freni, acceleratore. Insomma, dati che consentono di ricostruire la dinamica di un incidente. Inoltre gli accelerometri consentono ovviamente di stabilire l'entità e la direzione di un urto, quindi stop alle simulazioni di danni fisici, in quanto sarà difficile per una persona far credere che ha avuto un grosso trauma alla colonna cervicale se invece ha ricevuto una bottarella da parcheggio :wink:. Tutti dati che però, ripeto, vengono registrati dalla scatola nera e richiesti se necessari. La centrale che gestisce il tutto non avrebbe neanche una capacità di memorizzazione sufficiente per avere in tempo reale i dati di posizione e velocità da tutti i veicoli, ad esempio se un semplice GPS trasmettesse in ogni momento la sua posizione, come dicevi tu. Pertanto, se nessuno trasmette, non si può assolutamente sapere la posizione e la velocità del veicolo prima di un incidente. A meno ovviamente di interfacciare apparecchi ausiliari adatti a tale scopo, come raccogliere dati e memorizzarli o inviarli continuamente (a pagamento tramite sim telefonica) o ogni periodo di tempo ad un altro etlefono o apparecchio (impiego come spie)
     
  3. attanasio

    attanasio Secondo Pilota

    751
    51
    22 Settembre 2006
    Reputazione:
    596
    bmw 525 I touring anno 2002

    =D>=D>=D>
     

Condividi questa Pagina