Scatola nera in arrivo per tutti | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Scatola nera in arrivo per tutti

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Bdago, 17 Dicembre 2008.

  1. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Sono aggiustamenti sempre pensati per adeguarsi al peggio, ma mai per selezionare i patentati prima dei danni...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Dicembre 2008
  2. Bdago

    Bdago Collaudatore

    489
    4
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    29.337
    X3
    Mi spiace non condivido :rolleyes:
    Il motivo è semplice.... non sono convinto che sia la velocità la causa di molti incidenti... così come invece viene fatto credere, al limite la velocità incrementa proporzionalmente la gravità del danno.
    Per me è la mancanza di attenzione alla guida, come prima causa e, non meno importante, la mancanza della cognizione di guida.
    Chi guida deve forzatamente sapere sempre cosa sta facendo e cosa andrà a fare nel volgere di pochi istanti.
    Viene da se che.... rispetto le regole e specialmente gli altri che come me sono alla guida di un mezzo.
    Vero le leggi ci sono e spesso, grazie a Dio, congrue alla situazione ma.... difficilmente chi le applica lo fa in modo equo e giusto..... classico esempio i comuni con i velox !!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Dicembre 2008
  3. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Ricevitore GPS incorporato... Ovviamente "tacitabile"*:mrgreen:...
     
  4. superblood

    superblood Aspirante Pilota

    39
    3
    5 Febbraio 2008
    Reputazione:
    109
    peugeot 306
    Posso essere d'accordo con "se sei ubriaco(anche se non so se hai capito che a 0,51 sei ubriaco e ti rovini la vita mentre a 0,50 no) sono fortunati quelli che non ti incontrano" però devo dire che sei riuscito ad estrapolare dei passi della mia frase stravolgendone completamente il significato, in quanto letta nella sua interezza voleva dire tipo : invece di inventarsi le scatole nere per rimpinguare le casse dello stato e creare posti di lavoro (penso che se uno alterato o meno, vuole fare i 200 Km/h scatola nera o no li fa!), perchè invece non si intensificano i controlli magari mettendo fuori dalle discoteche o nei punti di "ritrovo" pattuglie adibite a tale scopo (la sola presenza dei tutori inibisce le sfuriate!)?
    Non ho mai detto poi che ho il pomello del cambio usurato o che sono un gran manico, posso dirti che per strada ho rischiato molti incidenti e ti assicuro che mai per colpa mia, in quanto sono sempre attento a quello che mi succede attorno e sono consapevole che in mano ho un'arma e in 11 anni di patente con 30.000 Km anno non ho mai preso una multa o strisciato l'auto.

    Comunque sia trasgredire le regole è umano, e io capisco anche chi lo fa (esempio: qui da noi non ci sono mezzi di trasporto pubblico dopo le 19, i taxi costano un botto e se ci si vuole divertire si deve uscire in auto e a 18 anni non si è normalmente responsabili come a 30) perchè lo ho fatto anche io, possiamo star qui a sindacare che bere tre birre è più pericoloso che berne due, è un dato di fatto però che chi ne ha bevute due se sa che c'è chi controlla non beve la terza e lo stesso discorso vale per la velocità, se sei in un centro urbano a 20Km/h sopra il limite e ti ciulano ... magari la volta dopo ci ragioni e capisci il perchè dei 50km/h, penso però che se sono in un passo di montagna (o su uno stradone doppia corsia) dove ci sono praticamente solo io se mi beccano che sono a 20Km/h in più e mi ciulano non sia la stessa cosa, e una scatola nera non riesce a distinguere la situazione!

    Se devono mettere la scatola nera e si vuole che le regole vengano davvero rispettate creando una vera prevenzione si mette un limitatore di velocità massima(a 130 Km/h) e un'emettitore GPS sull'auto che permette di regolare la velocità in base alla posizione e si impongono pene severissime per chi manomette il dispositivo, altrimenti è come mettermi la pistola in mano e dirmi ... non sparare, ci sarà chi non spara e chi spara, in poche parole istigazione a delinquere!

    Per quanto riguarda il discorso delle multe, io sono dell'idea che debbano essere adeguate al reddito, perchè se io prendo 800 euro al mese e mi fai 100 euro di multa può per me essere un deterrente, mentre se guadagno 5.000 euro al mese e mi fai 100 euro di multa, magari ti lascio anche la mancia!

    Tutta la pappardella scritta sopra sempre e solo IMHO!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Dicembre 2008
  5. attanasio

    attanasio Secondo Pilota

    751
    51
    22 Settembre 2006
    Reputazione:
    596
    bmw 525 I touring anno 2002
    secondo me non verra' mai attuata ,ma se mi sbagliassi ben venga..per il resto una volta entrata in vigore,vorrei venire a "rovistare" nelle macchine di chi la taglierebbe per buttarla fuori dal finestrino ,per vedere se fosse realmente cosi'...
    in quel caso ,se poverini un giorno avessero la sfortuna di essere fermati e gli venisse sequestrata l'auto ,sai quante ne avrebbero da dire sulle fdo?

    mi sembra invece una delle migliori idee ,almeno per tenere sotto controllo la velocita'...

    sapete una cosa anzi? potrei suggerire ,oltra che all'installazione della suddetta,un sistema che interagisca ,per esempio ,con il telepass,in modo che all'uscita si sappia che tipo di velocita' hai tenuto,cosi' oltre al pedaggio..taaacccc.....o cmq un tipo di lettura anche al casello "normale"..quindi dopo o niente piu' autostrada..oppure tutti a 130 ....(anche 140 0 150...magari potrebbero modificarli..ma dopo niente piu' scuse):mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Dicembre 2008
  6. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Attanasio, guarda che così non risolvi nulla... vado a manetta, e mi fermo per il caffè.
    A quel punto per il gusto di mandare aff i perbenisti che non capiscono.
     
  7. Bdago

    Bdago Collaudatore

    489
    4
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    29.337
    X3
    :-k:-k:-s:-s
     
  8. Gabrydj78_MODENACORSE

    Gabrydj78_MODENACORSE Direttore Corse

    1.860
    75
    12 Novembre 2008
    Reputazione:
    4.533
    EVO VIII MR
    Temo tu non abbia capito l'ultimo passo.....se la "scatola nera" registra le velocita'....puoi fermarti anche a dormire....ma quando poi viene letta ti ciulano. Non e' mica un tutor :mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. attanasio

    attanasio Secondo Pilota

    751
    51
    22 Settembre 2006
    Reputazione:
    596
    bmw 525 I touring anno 2002
    =D>=D>=D>

    mi sembrava lampante no??
    caro BAT..tu nel momento che superi il limite di velocita' fa un po come il navigatore che ci rimane impressa la massima velocita' raggiunta..al momento che passi al casello sia telepass che "normale" tac..viene letta la "scatola" con la relativa velocita'..e la sbarra non si alza..o cmq viene registrata e poi notificata la relativa sanzione..in caso di velocita' elevata oltre io limiti..ritiro immediato..e buonanotte..cosi' facendo oltretutto si riuscirebbe anche a capire chi vorrebbe fare il furbo "levandola" infatti se al casello non viene rilevata..controllo e caxxi amari ......
    mi sembra invece una ottima soluzione..solo che essendo tale ,potete stare tranquilli che NON verra' mai messa in "opera"..in italia si fanno slo che cose che funzionano bene alla rovescia..non quelle giuste (almeno nel 60% dei casi)
     
  10. Bdago

    Bdago Collaudatore

    489
    4
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    29.337
    X3
    Dilla bene :mrgreen:
    In Italia si fanno solo cose che portano contanti in cassa ](*,)](*,)


    #-o
     
  11. attanasio

    attanasio Secondo Pilota

    751
    51
    22 Settembre 2006
    Reputazione:
    596
    bmw 525 I touring anno 2002
    vabbe'..si continua su questa linea..pazienza...qualcuno dovra' pur mantenerlo lo stato no??
    meglio che lo faccia un pirla che va a 200 all'ora in autostrada che io che mi faccio i caxxi miei e rispetto i limiti...
     
  12. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.

    Guarda che pirla è chi da fastidio, come quelli che vanno piano.
    Tornando a bomba, nel post a cui ho dato mia risposta, sostenevi che già adesso col telepass si potrebbe fare un controllo medio orario, e a tele affermazione (o per lo meno, io ho capito fosse tale) la soluzione è fare come è giusto, fregare i controlli da stato di polizia.
    Per la scatoletta, spero non verrà mai resa obbligatoria e se mai lo sarà non sarà retroattiva, mi prendo usati vecchi e vaff al grande fratello.
    Oppure faccio un leasing in Mauritania per avere targa straniera, figurati se tollero che uno sappia dove vadoe come vado.
    Chi sostiene come utili queste scemenze dovrebbe andare a farsi vedere, imho.
     
  13. -mauri-

    -mauri- Amministratore Delegato BMW

    2.517
    170
    16 Maggio 2005
    Reputazione:
    5.278
    Rottami vari.
    Andare a farsi.... vedere.
    :D
     
  14. attanasio

    attanasio Secondo Pilota

    751
    51
    22 Settembre 2006
    Reputazione:
    596
    bmw 525 I touring anno 2002
    1)intanto continui a non capire..IO non voglio fare un controllo MEDIO ORARIO non me ne faccio di nulla..la "scatoletta " DEVE registrare la velocita e segnalare il momento in cui tu superi il limite..al momento del controllo si "vede" che tu hai raggiunto una velocita' di "punta " di 180km anche solo per pochi secondi...fine!sequestro o sanzioni come poi si dovra' vedere

    2)gia gia vedo vedo..mi sembra pero' che forse sarebbe il caso che cominciassi a sentire la mauritania:wink:

    3)per il retroattivo certo che lo dovra' essere...tutti e dico TUTTi devono stare alle medesime leggi....in questo modo avresti proprio poche vie di "fuga" vedi??..


    4) PURTROPPO hai solo una fortuna..che come "si " diceva siamo in italia...altrimenti avresti gia' imparato a rispettare i limiti:cool:,inoltre NON sei tu che devi TOLLERARE chi ti controlla..al lmite devi ringraziare lo stato che TOLLERA il fatto che tu tre ne freghi dei limiti e delle regole (come lo tollera?? semplice controlli zero o quasi ,sanzioni da ridere...ecc )xche' la prima e dico la prima volta che DIO volesse che riuscissero a fermarti a 200 all'ora in autostrada ,ti facessero 10.000 euro di multa e il ritiro della patente per 2 anni..penso che dopo ci ripenseresti bene bene bene...

    ma tant'e l'italia e' ilpaese dei furbi ,degli spaghetti e del mandolino....
    meno male che OGNI tanto qualcuno ci pensa e fa attraversare qualche muro anche in autostrada
     
  15. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.

    Buon Natale.

    Non rispondo altro al tuo sproloquio intriso di rabbia/rivalsa ed invidia.

    Auguroni
     
  16. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Non vedo l'ora che arrivi questa scatola nera. Da indiscrezioni ho saputo infatti che registrerà anche:
    Chi non guarda negli spechietti retrovisori
    chi parla al cellulare e non indossa le citure
    chi tiene le gomme sgonfie e in genere non fa manutenzione
    chi parcheggia in doppia fila e sul marciapiede ( grazie ai sensori giroscopici)
    chi non dà la precedenza anche ai pedoni
    chi guida fisso in corsia di sorpasso in autostrada a 129 orari.
    Era ora!!!!!!!!!!!!
     
  17. attanasio

    attanasio Secondo Pilota

    751
    51
    22 Settembre 2006
    Reputazione:
    596
    bmw 525 I touring anno 2002

    sullla rabbia..ci siamo capiti..

    sulla rivalsa..be' io la chiamo giustizia

    sull'invidia ..si vede che non mi conosci ,ma vivo ugualmente..tutto posso pensare di avere dalla vita,ma non certo invidia..il piu' delle volte e' proprio il contrario..e non solo per il "limiti di velocita'" :wink:

    AUGURONI anche a te e tutti quelli che si saranno divertiti a leggere fino a qui..
     
  18. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.

    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  19. attanasio

    attanasio Secondo Pilota

    751
    51
    22 Settembre 2006
    Reputazione:
    596
    bmw 525 I touring anno 2002
    QUOTO...:wink:
    Buon natale e andate piano e sopratutto

    DON'T DRINK BEFORE DRIVE!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Dicembre 2008
  20. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Leggo i discorsi ma mi viene un semplice dubbio... Siamo tutti d'accordo che ci vuole una certa punizione per i comportamenti "da criminali" di certi automobilisti. Ma qualcuno dice che ci vuole una tolleranza zero, anche per infrazione dei limiti di velocità.
    Io ho la patente da 11 anni ed ho fatto circa 400000 Km. Non ho mai, ripeto MAI, visto nessuno che segue alla lettera e fedelmente i limiti di velocità, se non l'allievo della scuola guida quando ha l'esaminatore a bordo :biggrin:. Sono tutti bravi a parlare di andare piano, ma loro lo fanno? Più volte, conoscenti mi ripetevano la stessa cantilena, andare piano, punire chi non rispetta i limiti, convinti che loro vanno piano. Un piccolo particolare... andavano magari a 70 su strade extraurbane col limite a 50... quando chiedevo spiegazioni sul loro conflitto neurale, dopo essere arrossiti per la figura di me..., mi rispondevano che la strada era larga libera e poi 70 non era tanto. Ma io rispondevo che i cartelli col limite della velocità non sono fatti per essere interpretati, ma rispettati.
    Se uno vuole fare il fiscale coi limiti, prima deve essere sicuro di essere lui stesso a rispettarli, perchè mi pare che c'è tanta gente che addita gli altri come "veloci" e loro vanno uguale. Però sono solo gli altri che devono rispettare i limiti, invece chi "và piano" li può interpretare :-s.
    Nelle statali, dove c'è il limite cretino a 30 all'ora per 100 metri, magari dimenticato per qualche cantiere, non ho mai visto nessuno che passa da 90 a 30 e poi riaccelera. Compresi quelli che vanno piano :wink:.
    Mi sono reso conto, ovviamento parlando di persona con la gente, che c'è la popolare credenza che ormai, andare forte, è superare i 180. Quindi, se io vado a 180 sono un pirata... se quell'altro và a 150 ma la strada è libera e sgombra, e magari ha un'auto che non fà avvertire la velocità, allora stà andando piano e dice che bisognerebbe punire quelli che vanno troppo :-k.
    Quindi, se bisogna far rispettare coercitivamente i limiti, che si faccia, ben venga... ma per tutti :wink:.
    Già mi immagino quelli che andavano piano, che quando verrano multati non capiranno perchè, erano convinti di andare piano... e l'agente che cerca di spiegare "signora, lo so che lei andava solo a 60, ma il limite è 50, o 30" ](*,) .

    Ovviamente il mio non è riferito a nessuno del forum, a parte pochissime persone, non conosco nessuno di persona. E' solo riferito a molta gente che conosco di persona... se vai a chiedere, tutti vanno piano, e tutti arresterebbero i pazzi scatenati (e sono d'accordissimo, precisiamo)... ma nessuno però rispetta fedelmente i limiti, e questo, rendetemene atto, è un dato di fatto.

    A questo punto ci sono le persone che non rispettano i limiti e mantengono velocità dettate dal buonsenso (penso quasi tutti), e quelli che non rispettano i limiti e mantengono velocità folli e pericolose per chiunque ci sia sulla strada. Perchè questo? Perchè i limiti non sono stati messi con criteri di buonsenso, ma semplicemente per parare il sedere agli amministratori provinciali e comunali.
    Dalle mie parti mettono i limiti così... magari il limite è 80 (che in statale, per le moderne auto, è decisamente giusto, anzi, pure basso, potrebbe essere sempre 90). Poi, in un tratto, per le buche, uno finisce fuori strada ad 80. Allora sapete che fanno? Abbassano il limite a 50. Così se uno finisce fuori strada a 70 perchè ha preso una buca, possono sempre dire che era "colpa dell'alta velocità" (frase standard ai TG), mica colpa della buca. Se poi succede anche a 50, mettono il limite a 30... Insomma, se stà buca causa incidenti, è colpa sempre dell'alta velocità dell'auto, perchè il limite era 10 e lei andava a 30... Ovviamente è una enfatizzazione :wink:, ma sappiamo bene che in italia succede così.
    Dalle mie parti c'era un curvone, in statale, che causava una marea di incidenti, perchè la pendenza era al contrario (verso l'esterno) ed essendo vicino alla zona industriale, era abbastanza sporco di sostanze oleose... quando pioveva l'asfalto sembrava sapone. Prima soluzione... limite da 80 a 50. Risultato? Le auto finivano dritte lo stesso... ovviamente perchè andavano troppo [-X... seconda soluzione: Limite a 30 :eek:... Le auto finivano fuori lo stesso... Chissà come mai... Mega incidenti con 10-15 auto, chi dritto chi in testacoda... evidentemente erano tutti dei pazzi scatenati :mrgreen:. Poi, dopo anni, dove è finita fuori pure un'ambulanza, che ha fatto l'errore di toccare il freno in mezzo alla curva a 40 all'ora, mentre arrivava per soccorrere le vittime dell'incidente (andava decisamente troppo, il limite era 30 :mrgreen:), hanno deciso di rifare la strada. Potevano anche mettere il limite a 10... tanto, nessuno si sarebbe fermato a 10 per fare la curva... e non certo per trasgressione, quando perchè i limiti che ci troviamo, a dirla tutta, sono solo per parare il sedere a chi li ha messi... così quando succede qualcosa possono sempre dire "il limite c'era, è l'automobilista che andava troppo".

    Anzichè parlare di scatole nere, che non faranno mai, inizino a mettere dei limiti di velocità giusti ed affidabili, commisurati alla strada ed alle sue condizioni. E se la strada è fatta male, devono aggiustarla, non abbassare il limite a valori ridicoli. Ancora vedo limiti in statale a 20 o 10 all'ora, dimenticati chissà da quanti anni. Ecco perchè non ho mai accettato le paternali da gente ch e conosco e và come e più di me. Perchè giustamente vede che il limite è ridicolo e mantiene una velocità consona e giusta, anche se oltre il limite (es andare a 70 in statale ed il limite e 50). Ma se questi possono farlo, non è che gli altri vanno arrestati se si permettono a fare lo stesso :wink:. Purtroppo una scatola nera con GPS non distinguerebbe più il buon senso. Basta registare la cartografia coi limiti (come il tomtom) e si vede quando e dove uno ha infranto il limite, anche se era 30 e lui andava a 40. E vi assicuro che se facessero così, se il sottoscritto venisse pizzicato, non è che quelli che pensano di andare piano la farebbero franca.
    Per l'alcol, stesso discorso... Di solito, chi causa incidenti è ubriaco per bene, quindi la sioluzione è semplice, più controlli. Invece la soluzione dello stato è stata un'altra, abbassare i limiti alcolici. Qual'è l'unico risultato di questa cose? Includere tra gli multabili più persone, prendendole però tra quelle che prima non venivano considerate "brille". Quindi, fino a ieri ero "sobrio", oggi merito il ritiro della patente. Invece, chi è sbronzo sul serio, lo era ieri ed oggi, continua ad esserlo perchè nessuno controlla. Continuando così, domani avremo il limite del tasso alcolico al 0,000000000000000001%. Così, se il mio vicino di casa apre una lattina di birra a casa sua, io aspiro i vapori da 30 metri e già sono passibile di ritiro della patente perchè ho superato i limiti di legge. Se poi tocco l'auto ad un deficiente che mi taglia la strada, la colpa è ovviamente la mia perchè avevo un tasso alcolico nel sangue più alto di quello consentito :rolleyes: .
    Poi c'è il tossico ubriacone che è ubriaco sul serio, ma nessuno l'ha sgamato, e continua tranquillo. Per precisare... io non bevo neanche una birra da 33 quando guido, perchè benchè sarei sobrio, bisognerebbe vedere cosa ne penserebbero gli agenti ad un eventuale controllo... :wink:
    E per la cronaca, sono uno di quelli non favorevole alla scatola nera, perchè ad ora non è applicabile, i limiti sono troppi e cretini, e parlo in base al buon senso. Io sono uno di quelli, della massa, che se vado tranquillo ad 80 in una superstrada, e vedo il limite a 40 per pochi metri, che pare dimenticato da chissà quando o da dove, neanche lo considero. E non certo perchè sono un folle :wink:

    Scusate per il post lunghetto :redface:... Vorrei solo precisare, qualora non mi sono spiegato bene, che non stò facendo polemiche o altro, ma solo ricordando che lo scopo dev'essere la prevenzione degli incidenti, non la repressione mediante diminuzione dei limiti che già sono bassi, e senza effettuare altre operazioni complementari come i controlli e il risanamento delle strade. Ovviamente chi incita "all'andare piano" lo fà nel migliore degli intenti, ci mancherebbe altro, ed ha più che ragione, ma voglio solo ricordare che andare piano non è l'unica soluzione. Anche lo stato deve contribuire a farci viaggiare sicuri, ed ormai, cambiare i segnali con altri recanti limiti inferiori non basta, ci vogliono fatti concreti. Le tasse le paghiamo e non poche... Tutto ovviamente IMHO
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Dicembre 2008

Condividi questa Pagina