scatalizzare il 330

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Cinghi, 18 Dicembre 2006.

  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    I considerazione: quasi nessun centro di revisione ha gli strumenti per misurare le emissioni relative alle norme euro-x; le emissioni nocive degli euro 4, ad esempio, sono talmente basse da non essere rilevabili se non da strumenti costosissimi in dotazione solo alle case automobilistiche

    II considerazione: gli incombusti vengono trattati dai catalizzatori trivalenti (quelli in dotazione sulle auto a benzina), che li trasformano in CO2 e H2O (acqua e anidride carbonica)

    III considerazione: passare da uno 0,7% di CO a un 0,05%, significa ridurre le emissioni di questo inquinante al 7% del valore iniziale (prendendo per buona la tua affermazione, senza il kat si emette CO 14 volte superiore). La matematica non è un'opinione, e neppure la medicina, che afferma che respirare gas di scarico con lo 0,7% di CO è nocivo per gli esseri umani (il CO è parificato al veleno per l'organismo)

    IV considerazione: a quanto mi risulta l'iniezione d'aria non è praticabile, perchè aumenta a dismisura gli ossidi di azoto

    V considerazione: le combustioni magre o grasse su un'auto in regola non ci sono, se l'auto è da sistemare il kat migliora sempre e comunque le emissioni

    VI considerazione: l'EGR sui diesel serve per ridurre gli ossidi di azoto (NOx), non il CO, molto basso sui motori diesel
     
  2. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1.884
    37
    13 Agosto 2005
    Reputazione:
    116.829
    .
    bolle', guardaci :D ...ok che all'atto pratico cambia poco, però fa sempre comodo se passi in uno di quei comuni dove l'amm comunale idiota blocca le non euro 4.

    alex:
    1- officina Giusberti di Vicenza.. chiamali e chiedigli come mai il loro coso li misura e quanto l'han pagato :D
    2- in dotazione a *tutti* i benzina? esistono kat trivalenti, ma a quanto so io sono montati su poche auto, ma su questo preciso punto ammetto di essere poco informato (non a caso avevo glissato)
    3- certo, 7% del valore iniziale (che poi è intrno al 15, ma pace). Peccato che il valore iniziale è *enormemente basso* già di suo, nei motori ad iniezione realizzati da 15 anni a questa parte.
    4- dipende da come viene fatta. Le iniezioni d'aria su auto a carburatore del 1970 si. Di fatto smagrivano la miscela (aumentando NOx, appunto). con le cariche stratificate di oggi si potrebbe fare molto meglio. Tra l'altro credo che proprio nella logica del funzionamento del Valvetronic BMW ci sia qualcosa che simula l'iniezione d'aria proprio per ridurre le emissioni. Una volta avevo trovato una pagina stupenda: un kilometro di pagina html dove spiegava anche il colore delle mutande dei progettisti, del valvetronic..
    5- tu hai sempre guidato auto ad iniezione, vero? :) se no non si spiega l'affermazione ;)
    6- A parte che sui diesel può fare anche lo gnocco fritto... parlavo dei benzina - mi risulta che il 330i sia a benzina :) - e sui benzina l'utilità prevalente è quella di ridurre il CO. A parte questo, dicevo, girano auto con l'egr tappata di volontariamente (c'è gente che crede l'auto vada di più con l'egr tappata!!) o per sporcizia e nessuno dice nulla. poi si toglie un kat e si addita l'infedele ..suvvia.....
     
  3. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    torno in topic..

    io montando i collettori inox ho dovuto eliminare i kat..

    il puzzo si sente, fuma un po' di piu' a freddo, ma come suona e come va meglio fanno passare tutto in secondo piano (non scherzo, ma i collettori/kat della 3 sono veramente una pesata per quanto concerne il flusso dei gas combusti)..

    toglierli comunque e' un lavorone, quindi se lo vuoi fare assicurati di:
    -Avere un buon meccanico che ti fa' il lavoro ad un prezzo ragionevole
    -Prepararti all'incognita revisione (o hai conoscenze e te la passano senza problemi o li rimonti)
    -La spia si accende solo se usi la Vpower e fai 500km di autostrada (o giri a 6500 sempre),ma si elimina tranquillamente con Scantool o tramite l'aggeggino per l'inspection..

    e per quanto concerne il guadagno siamo sui 20cv (con collettori)..senza mappa..
    ultimamente ho trovato un aggancio per i collettori in texas ne ho gia' smerciati un po'.. un ragazzo con un 318is ha preso al banco 18 secchi (solo collettori, niente filtro ecc.)..quindi i guadagni sono evidenti

    per la moralita' della cosa, e' vero.. si inquina di piu' e se tutti togliessero i kat sarebbe un casino veramente, ma se riamaniamo solo noi non penso possiamo influire piu' di tanto,o perlomeno non quanto una colonna di tir che si arrampica su per la cisa o piu' di un turbodiesel con l'egr tappata e una mappa da +50cv...


    :-k
     
  4. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    Allora ho il libretto sottomano:

    in alto a destra, quadro v.9 - indicazione classe ambientale ho

    1999/102/CE

    in basso a sinistra c'è scritto:

    rispetta la direttiva 1999/102/CE RIF. 98/69/CE

    mi sa che sono inc.ulato.... :sad:
     
  5. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    Ri-Controllato pure io. Confermo Euro3 :confused:
     
  6. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    d'oh! #-o
     
  7. Cinghi

    Cinghi Kartista

    212
    1
    4 Luglio 2006
    Reputazione:
    11
    330CI
    finalmente l'intervento di qualkuno ke ha testato la kosa!!!=D>
    fammi kapire,tu hai tolto i kat e la spia non si accende? qual'ora si accendesse si può kmq mettere l'aggeggino ke inganna la sekonda sonda
    Tu hai montato solo i colli lasciando centrale e terminale stock? xkè montando i kollettori hai dovuto togliere i kat?
    A ke prezzo trovi i collettori x il mio 330?
    Ti straquoto sul diskorso dell'inquinamento....
    Ciao e grazie in anticipo x le risposte

    P.S: ki parla di vantaggi nulli ha avuto esperienze in merito?
     
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    1) Non conosco l'officina in questione, ma la stragrande maggioranza dei centri di revisione ha solo il misuratore di CO e dell'opacità dello scarico per i diesel

    2) I Kat per i motori a benzina sono trivalenti sin dalle norme euro 1, altrimenti non rientravano nelle emissioni di HC, inquinante misurato

    3) E' proprio quello che contestavo; uno 0,7% di CO allo scarico non è un valore basso. Tieni presente che il volume di gas che esce allo scarico è enorme (per la maggior parte composto da vapor acqueo e CO2), e lo 0,7% basta per procurare avvelenamento, ad esempio se si respira lo scarico in ambiente chiuso. Solo a valle del Kat, quando scende sotto lo 0,05% diventa trascurabile. Il discorso per cui io lo levo tanto gli altri lo usano e il mio impatto è minimo, come ho ribadito più volte, lo trovo da uomini piccoli

    4) Ci hanno provato tutti con le cariche stratificate, soprattutto i giapponesi, ma hanno dovuto abbandonare perchè non si rientrava nelle emissioni di NOx. Il valvetronic non ha la farfalla, e regola la quantità d'aria variando l'alzata delle valvole, ma lavora con con miscela stechiometrica

    5) Le auto sono tutte a iniezione, almeno quelle prodotte dopo il 1992

    6) L'EGR ha una grande utilità sui diesel, perchè abbassa la temperatura di combustione (a motore caldo, mentre la alza a motore freddo) riducendo l'emissione di Nox. Sui benzina il CO diventa CO2 grazie al Kat, e l'utilità dell'egr è minore. Chi la tappa, in genere, lo fa sui motori diesel
     
  9. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61

    Cosmic, sono titolare di un centro revisioni Dekra italia, e ti posso assicurare che se scatalizzi un veicolo la rev non la passi, saprai bene che in un veicolo catalizzato si effettuano due prove ai gas di scarico uno al regime minimo e il Co deve rimanere ad un massino di 0.5 ed una prova ad un regime accellerato che varia dai 2000 ai 3000 giri al minuto dove però il Co deve arrivare al max a 0.3, se il veicolo è stato scatalizzato la prima prova la supera tranquillamente ma la seconda NO! Se lo scatalizzi il Co al minimo si attesta a 0.5 e anche accellerando il Co non scende sotto quella soglia.
    Per i veicoli euro 3/4 il valore del Co nella prova di revisione al regime minimo si abbassa da 0.5 a 0.2/3, non ricordo perfettamente...
     
  10. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    In sede di revisione non si prova l'emissione di NoX ma solo l'opacità, a volte per far passare i fumi in sede di revisione la chiudiamo per avere una sensibile diminuzione dei fumi!
     
  11. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Lo so, è quello che dicevo prima nel punto 1.

    Il kat è molto più utile di quanto non emerga in sede di revisione
     
  12. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    il kat è molto utile in sede di rev. se non hai quello su una macchina a benza la rev non la passi!!:rolleyes:
     
  13. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Concordo.

    Quello che volevo dire è che in revisione verifichi solo il CO. Ma il kat abbatte anche gli idrocarburi incombusti (HC, molto cancerogeni) e gli ossidi di azoto (NOx, responsabili fra le altre cose delle pioggie acide).

    Poi ognuno è responsabile delle proprie azioni e libero di fare quel che vuole; l'importante è la consapevolezza, giustificarsi sostenendo che il kat non serve è solo ignoranza

    :wink:
     
  14. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1.884
    37
    13 Agosto 2005
    Reputazione:
    116.829
    .
    Miglio, la mia supra è correttamente revisionata, e senza kat.
    Evidentemente i 2000 euri di centralina AEM servono a qualcosa anche in fatto di emissioni, oltre che a rendere un po' meno peggio l'erogazione dell'auto.
    Se solo sapessi che fine ha fatto il foglio con i valori te lo scannerizzerei... :)

    Una volta che sto a milano se vuoi te la porto così la provi pure tu, ok? :)
     
  15. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1.884
    37
    13 Agosto 2005
    Reputazione:
    116.829
    .
    2000 + 800 dati a Larry di SoundPerformance che è venuto in qua dagli usa per farne il tuning, aggiungiamo per la precisione.
     
  16. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    cosmic, non per sfiducia nei tuoi confronti, ma senza il kat il Co non riuscirà mai ad essere pari a zero..
    se passi dalle mie parti proviamo a fare il controllo gas.
    Guarda che ci sono molti centri che inseriscono in revisione il veicolo con alimentazione a benzina super e non verde, il software datoci dalla mctc a seconda del valore impostato modifica i parametri.
     
  17. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1.884
    37
    13 Agosto 2005
    Reputazione:
    116.829
    .
    Miglio, io non so che dirti... fattostà che comunque anche la prova che abbiam fatto dopo aver messo su il centrale dritto diede esito positivissimo. Rientrava comunque nella normativa euro dell'auto :) Non è che me ne sbattesse più di tanto (anche buttasse fuori 1Kilo di CO a km inquinerebbe di meno della 530i a gpl con la quale faccio 30 volte più strada :D ) però abbiam voluto far la prova giusto per curiosità :)
     

Condividi questa Pagina