Scarsa potenza ai bassi giri e altri nuovi problemi (clima e avvio)

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da MatteoZ, 7 Luglio 2012.

  1. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Gentile utente karlito, è gradita la presentazione qui sul forum nella sezione dedicata, prima di cominciare a postare domande.

     


    Ne approfitto per invitarti a creare un 3d specifico al tuo problema, nella sezione adatta.


     


    Inoltre ti invito a non scrivere pubblicamente riferimenti telefonici o email, ma bensì usare la messaggistica privata.


     


    Buona permanenza qui sul forum, bmwpassion.com
     
  2. MatteoZ

    MatteoZ Kartista

    119
    10
    4 Maggio 2012
    Reputazione:
    19.260
    525i E60 (M54)
    Batteria carica. Ho provato a fare lo spurgo 6 o 7 volte e, dopo il terzo, ad ogni spurgo un tentativo di avvio: niente, aria fredda. Ho provato a smontare il filtro gasolio ed ho trovato dei pezzetti neri di sporco (probabilmente) di forma irregolare, circa 1 o 2 mm, insieme ad altre particelle più preoccupanti: piccolissime (< 0.8 mm) scagliette simili a brillantini, color ottone. Ho distrutto la meccanica della pompa? 8-[
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mannaggia...

    non te lo so dire..

    ma sotto al coperchio che hai smosso cosa c'è? (non hai qualche esploso per vedere com'è fatta all'interno?)

    mi space davvero, ero già convinto che partisse..
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    però, pensandoci, se trovi particelle nel filtro possono provenire da PRIMA del filtro stesso, non DOPO..

    dunque la limaia dovrebbe semmai arrivare dal serbatoio ( pompa di premandata)
     
  5. MatteoZ

    MatteoZ Kartista

    119
    10
    4 Maggio 2012
    Reputazione:
    19.260
    525i E60 (M54)
    Purtroppo non ho un esploso da farti vedere, però posso dirti che quel cilindro è pressochè uguale al cilindro del filtro olio: apri il coperchio con una bussola esagonale, tiri su un sostegno di plastica che regge il filtro, il quale è un cilindro di classica "carta" ripiegata più volte e immersa nel gasolio.

    No, la limaia può venire dalla pompa perchè c'è anche un circuito di ritorno del carburante da essa :sad: : http://tis.spaghetticoder.org/s/view.pl?1/04/43/47

    Il tubo (3) è di ritorno dalla VP44...

    Alle 15:30 farò un giro di chiamate per sapere i prezzi per una revisione dell'intera pompa e smontaggio/rimontaggio, o sostituzione diretta con una revisionata, non credo ci sia differenza di prezzo tra le due, no? :-k
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46

    intendevo un esploso della pompa, per capire se potevi aver rovinato qualcosa che provocasse la limaia


    hai ragione, il ritorno dalla pompa non viene filtrato perchè si presume sia stato filtrato prima di arrivare alla pompa stessa...

    si, il prezzo è lo stesso. (è lo stesso lavoro)
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    in effetti potresti aver toccato qualcosa all'interno della pompa...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Luglio 2012
  8. MatteoZ

    MatteoZ Kartista

    119
    10
    4 Maggio 2012
    Reputazione:
    19.260
    525i E60 (M54)
    Si ho una sezione ad alta risoluzione della pompa: http://i697.photobucket.com/albums/vv334/razorx92/vp44farbe.jpg

    Credo proprio che arrivi dai pistoni in rosso, avevo visto una foto reale della pompa smontata (che non riesco più a trovare...) ed i pistoni erano proprio color ottone chiaro. O forse è semplice sporco accumulato nel tempo... :-k Ad ogni modo provvederò a rimovere quella robaccia prima di dare l'auto al pompista.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Luglio 2012
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ma sotto al coperchio che stavi erroneamente togliendo non c'è nulla che puoi aver danneggiato, se non quella piattina attaccata al sensore(credo)(ed è forse l'unica che potrebbe produrre limaia color ottone)

    [​IMG][​IMG]

    [​IMG]

    in realtà le parti interne non sono in ottone, dunque la limaia non è detto che sia dovuta a rottura della pompa..

    qui vediamo l'interno

    http://www.vectra-team.com/article/7453
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Luglio 2012
  10. MatteoZ

    MatteoZ Kartista

    119
    10
    4 Maggio 2012
    Reputazione:
    19.260
    525i E60 (M54)
    No, infatti... Dev'essere che: o era già rotta la meccanica, oppure facendo entrare aria nella pompa e tentando di mettere in moto senza fare lo spurgo, abbia danneggiato i pistoni che hanno lavorato in condizioni anormali (mancanza di lubrificazione, aria che è comprimibile a differenza del gasolio...)

    EDIT: altra ipotesi: ho fatto male le saldature e ai primi avvi la pompa ha funzionato, facendo funzionare la pompa serbatoio, poi si è bruciata la scheda... E la limatura è solo normale sporco.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Luglio 2012
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sono più per la seconda ipotesi, o qualcosa di simile.

    ho aggiornato il post precedente
     
  12. MatteoZ

    MatteoZ Kartista

    119
    10
    4 Maggio 2012
    Reputazione:
    19.260
    525i E60 (M54)
    Hai ragione! Quando rimuoverò lo sporco farò una foto... Diventa sempre più curioso (e triste) questo caso :-k
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sarebbe da verificare la funzionalità della scheda, in modo da escludere eventuali danni meccanici della pompa, prima di smontarla (farebbe molta differenza in termini economici)

    perchè magari non parte per problemi elettronici-elettrici della scheda (mal riparata oppure con qualche altro chip guasto)

    non riesci a trovare il modo di verificare-far verificare la sua funzionalità?
     
  14. MatteoZ

    MatteoZ Kartista

    119
    10
    4 Maggio 2012
    Reputazione:
    19.260
    525i E60 (M54)
    Purtroppo no, non conosco nessuno esperto di elettronica, credo che bisognerebbe conoscere già il comportamento "standard" di input-output della scheda per testarla...

    Ho estratto il gasolio chec'era nel filtro, credo che la meccanica sia a posto: http://i697.photobucket.com/albums/vv334/razorx92/IMG_3375.jpg

    Come si può vedere mi ero sbagliato, nell'opacità del gasolio avevo scambiato delle minuscole bollicine d'aria (formate dal gocciolamento del gasolio dal filtro che viene alzato) per limatura di metallo... :redface: :rolleyes: Infatti dopo pochi secondi scomparivano!

    I pezzi neri (molto molto leggeri e sottili) credo siano normale sporco, mentre le "bolle" trasparenti sono solo gocce d'acqua già presenti nella bottiglia che ho usato (da 0,5L).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Luglio 2012
  15. Pelice

    Pelice Primo Pilota

    1.021
    80
    1 Settembre 2011
    Reputazione:
    72.824
    e46 325 Ci 2004
    per solidarietà e interesse seguo..

    spero si risolva il tutto senza spendere capitali!

    e comunque complimenti per il coraggio di avventurarti in un lavorone del genere!!
     
  16. MatteoZ

    MatteoZ Kartista

    119
    10
    4 Maggio 2012
    Reputazione:
    19.260
    525i E60 (M54)
    Eh già, fin da piccolo smontavo tutto quello che mi capitava a tiro! Però qui mi sa che ho cannato qualcosa...

    (marzo) grazie, proverò a testare con un tester domani, oggi ho aperto e provando a "spingere" delicatamente i collegamenti, mi sembrano ancora saldi alla scheda. Inoltre so di certo che la pompa serbatoio è tornata a funzionare: ci sono solo 2 pompe carburante sulla 136cv e quindi se arriva gasolio al filtro nel cofano...

    Secondo me c'è ancora qualche bolla d'aria che non fa nemmeno azionare la VP, che altri metodi ci sarebbero per lo spurgo? Ho letto di chi trainava l'auto, ma era in un contesto diverso (consumata tutta la riserva).

    Nel frattempo ho fatto un giro di telefonate per preventivi: 950€+IVA è il prezzo più conveniente che ho trovato in zona. ](*,)

    Ho proposto ad uno di questi meccanici/pompisti di farmi solo la messa in fase e montaggio, nel caso riuscissi a trovare da me un VP44 di una 320d, e stranamente "non è consigliabile, non viene un lavoro fatto bene..." [-X
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Luglio 2012
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    in realtà anche il TIS indica come unica procedura di spurgo al rimontaggio pompa quella descritta.. altri spurghi non dovrebbero essercene che io sappia.

    anche nel manuale di officina che ho la procedura è solo quella.

    magari non è un problema di spurgo, ma di elettronica (qualche funzionalità della scheda non è stata ripristinata, o è variata..) (credo)

    i pompanti non si rovinano di certo facendoli girare qualche minuto senza alimentarli (non lavorano a secco comunque), dunque escluderei a priori il guasto propriamente meccanico.

    ho trovato in rete tutta la scheda col sensore ecc a prezzi tutto sommato troppo alti (roba tipo 600 euro..)

    prova a cercare in rete quelli che riparano centraline ecu (è una specializzazione, e loro solitamente riparano anche la scheda della vp 44)
     
  18. daniele milanese

    daniele milanese Kartista

    97
    0
    12 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 330 D Futura
    Tienici aggiornati
     
  19. MatteoZ

    MatteoZ Kartista

    119
    10
    4 Maggio 2012
    Reputazione:
    19.260
    525i E60 (M54)
    Mmm... 4 su 4 di coloro che riparano centraline mi hanno risposto un secco "no", quando gli ho chiesto se sapevano sistemarmi la scheda della VP44.
     

Condividi questa Pagina