Scarsa potenza ai bassi giri e altri nuovi problemi (clima e avvio) | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Scarsa potenza ai bassi giri e altri nuovi problemi (clima e avvio)

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da MatteoZ, 7 Luglio 2012.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    spero che il "tubo esagonale" fosse un utensile (chiave a tubo)

    con una chiave a tubo buona (non quelle cinesi, ma magari usag o beta) e lo svitol dovrebbero svitarsi tranquillamente.

    ma non usare attrezzi improvvisati, perchè se spani il bullone poi sono guai peggiori.
     
  2. MatteoZ

    MatteoZ Kartista

    119
    10
    4 Maggio 2012
    Reputazione:
    19.260
    525i E60 (M54)
    Si era una chiave a tubo, ma sembrava fin dall'inizio avere un po' più gioco del dovuto (era Maurer). Siccome il meccanico non sembra nemmeno tanto disposto a fare questo lavoro per me (mi sono offerto di pagarlo ovviamente), andrò a comprare una buona chiave e dello Svitol :-k
     
  3. MatteoZ

    MatteoZ Kartista

    119
    10
    4 Maggio 2012
    Reputazione:
    19.260
    525i E60 (M54)
    Con una buona chiave in cromo-vanadio made in Germany e Svitol, le viti sono venute via che è un piacere!

    Adesso c'è un nuovo problema, come diavolo si rimuove questa staffa in metallo massiccio? Non me l'aspettavo proprio ](*,)

    Mi blocca l'accesso alla vite indica dalla freccia blu!

    Da quello che riesco a vedere, la staffa è tenuta attaccata al blocco motore da due viti all'altezza della pompa e una molto molto in basso (che anche fosse accessibile, non si avrebbe lo spazio di manovra per svitarla), temo che ci siano anche altre viti...

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Luglio 2012
  4. MatteoZ

    MatteoZ Kartista

    119
    10
    4 Maggio 2012
    Reputazione:
    19.260
    525i E60 (M54)
    Forse ho risolto guardando il TIS, sono solo quelle le viti, vediamo se riesco a svitare solo due (quelle sopra) e ruotare leggermente la staffa...
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si toglie lavorando lateralmente

    [​IMG]
     
  6. MatteoZ

    MatteoZ Kartista

    119
    10
    4 Maggio 2012
    Reputazione:
    19.260
    525i E60 (M54)
    Grazie, purtroppo non riesco proprio a toglierle... E la vite in basso è quasi inacessibile, non credo di farcela. Ho avuto un'altra idea piuttosto: col trapano cercherò di creare una rientranza nella staffa che mi permetta di inserire il cacciavite torx.

    [​IMG]

    In alto a sinistra puoi anche notare che ho spanato una vite torx #-o , adesso sto cercando di modellarla in modo da infilarci una chiave inglese e toglierla.

    Se va proprio male con la staffa o questa vite spanata, trapano le viti del coperchio senza pietà e tolgo il coperchio. Tanto questo non svolge nessuna funzione vitale (perchè diavolo mettono ben 5 torx su una stupida copertura? :evil:).
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    vedo che ti mancano le chiavi, ma non l'ingegno..

    ad ogni modo, SI; una volta consumate le teste delle viti e tolto il coperchio, la rimanente parte di gambo filettato dovrebbe svitarsi a mano.

    (FORZA MATTEO!)
     
  8. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Un incoraggiamento anche da parte mia...(doveroso) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. MatteoZ

    MatteoZ Kartista

    119
    10
    4 Maggio 2012
    Reputazione:
    19.260
    525i E60 (M54)
    Siete grandi (e gentilissimi)! :wink: Entrambi ... Sono riuscito a finire il lavoro! La brutta notizia è che la batteria, dopo giorni di inutilizzo e decine di tentativi di accensione, è a terra. Lo vedo dal fatto che persino alzare i finestrini fa indebolire le luci abitacolo. :sad:

    Dovrò aspettare domani per vedere se 3 gg. di lavori e imprecazioni sono serviti a qualcosa... E' alquanto frustrante.

    Appena avrò recuperato un po' di forze vi posto le foto del lavoro. Se la sorte vuole, potrò anche dirvi "funziona!!!" e trasformare il tutorial in un reportage :wink:.
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    forse la batteria ti si è scaricata anche per via del difetto sulla scheda.

    era successo anche a me..

    la sera la pompa mi ha lasciato, e l'indomani mattina nonostante non avessi insistito con i tentativi di avviamento la trovai quasi scarica..

    poi ho collegato il fatto..

    probabilmente qualche dispersione dovuta al corto circuito (a me si erano addirittura gremati i 2 fili che escono dalla pompa)

    --------------------------------------

    --------------------------------------

    vedrai che ce la fai.

    l'unico motivo per cui potrebbe non funzionare è quella cosa di saldare sull'alluminio.

    a qualcuno è capitato di dover rifare le saldature, e dopo andava.

    ma sono sicuro che tu risolverai.

    la determinazione con cui hai affrontato il problema merita un risultato.

    facciamo tutti il tifo x te!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Luglio 2012
  11. MatteoZ

    MatteoZ Kartista

    119
    10
    4 Maggio 2012
    Reputazione:
    19.260
    525i E60 (M54)
    Non funziona! Mi tocca rismontare e riprovare...
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non si riesce a verificare la continuità dei collegamenti?

    ---------

    ho visto che usavi un componente di tipo leggermente diverso (sicuro sia compatibile?)

    comunque non desistere, perchè se il difetto è nella scheda è un peccato dover cambiare anche tutta la parte meccanica.

    (la scheda l'hai tolta o hai lavorato nel vano motore?)
     
  13. MatteoZ

    MatteoZ Kartista

    119
    10
    4 Maggio 2012
    Reputazione:
    19.260
    525i E60 (M54)
    Si, c'erano guide che usavano l'IRLR2905 e una guida che usava l'IRFZ44N (più facilmente reperibile). Non saprei come verificare la continuità dei collegamenti perchè le zone da testare sono sulla scheda e sono coperte dallo stagno, nel momento in cui è fatto il collegamento.

    Ho dovuto lavorare direttamente nel vano motore...

    Mi chiedo se il problema può essere questo famoso collegamento (che non ho fatto per "pigrizia", ciascun collegamento ha richiesto decine di tentativi e almeno mezz'ora di tempo). Spero che manzrik mi sappia dire di più, nel frattempo tornerò a smontare tutto tra qualche ora.

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Luglio 2012
  14. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    dai...dai...non mollare;)
     
  15. MatteoZ

    MatteoZ Kartista

    119
    10
    4 Maggio 2012
    Reputazione:
    19.260
    525i E60 (M54)
    Riassunto: ho riaperto ed ho trovato che effettivamente un contatto si era spezzato per la pressione del coperchio durante la chiusura. Risaldato tutto, messo il coperchio, tolto di nuovo per contrallare stavolta, richiuso e rimontato tutto fino al collettore d'aspirazione (no plastiche).

    Prima di saldare avevo tentato di togliere la scheda dalla pompa, svitando le ultime 3 viti (frecce gialle):

    [​IMG]

    Non l'avessi mai fatto! E' uscito gasolio da dentro perchè la pompa è inclinata (circa 20°) nel vano motore, così ho richiuso subito ma inevitabilmente è entrata aria. Così si svela anche il perchè delle 5 torx sul coperchio: servono a mantenere una tenuta stagna perchè sotto vi sono cavità in cui circola gasolio. Dai video e dalle guide credevo che sotto fosse sì cavo, ma anche asciutto e chiuso.

    Dopo questo doveroso inciso, vi dico che ho provato a collegare (nuovamente) la batteria ad un'altra auto e ad avviare: nei primi 2/3 tentativi usciva anche fumo di colore regolare dalla marmitta, ma l'auto non si avviava. Nei tentativi successivi ha espulso solo aria fredda...

    Non so più che pensare... :cry: :sad:

    Mi sa che mi arrendo e la porto da qualcuno che cambierà tutto...

    Qui quel che ho fatto e com'è il motore adesso :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :

    http://i697.photobucket.com/albums/vv334/razorx92/IMG_3362.jpg

    http://i697.photobucket.com/albums/vv334/razorx92/IMG_3364.jpg

    http://i697.photobucket.com/albums/vv334/razorx92/IMG_3371.jpg
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Luglio 2012
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    aspetta.

    se è solo entrata aria basta fare lo spurgo automatico

    (ma la batteria deve essere carica, perchè sotto ai 12 volts la centralina inibisce alcune funzioni della DDE)

    lo spurgo si attiva girando il quadro in posizione II (si accenderanno le candelette).

    lascia il quadro in questa posizione per 30 secondi (anche 2 minuti, non succede niente)

    si attiverà una pompa che spurga l'aria (si sente anche il ronzìo)

    dopodichè , riprovando, dovrebbe accendersi..
     
  17. MatteoZ

    MatteoZ Kartista

    119
    10
    4 Maggio 2012
    Reputazione:
    19.260
    525i E60 (M54)
    Ah si?? Quindi dici che il fatto che abbia fatto fumo all'inizio indichi una ripresa della funzionalità della VP44? :eek: :razz:

    Allora domani porterò la batteria a caricare da qualche meccanico!
     
  18. karlito

    karlito Aspirante Pilota

    10
    0
    8 Maggio 2012
    Reputazione:
    10
    330 cabrio
    Salve, io ho una BMW E 46 330 ci del 2001, 3000 benzina 170 Kw e 231 CV, il mio problema è che abitando in Calabria sono troppo lontano per fare un salto da voi, io ho un fottuto problema da zero a 4000 giri, la macchina non va, e come se avesse uno straccio di tessuto nel tubo di scarico, poi invece sopra i quattromila giri va che è una bellezza, mi hanno sostituito i sensori carico e scarico albero a camm, il debimetro dicono che è buono, il catalizzatore dicono che non centra nulla, è la seconda officina che cambio e sono 3 settimane che sono a piedi, la macchina è con il cofano motore aperto sempre in qualche officina, avete qualche idea? edit.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Luglio 2012
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il fatto del fumo non lo so,ma non è un cattivo segno..

    lo spurgo sicuramente.

    è descritto come passaggio obbligatorio dopo lo smontaggio-rimontaggio della pompa (diciamo che il tuo caso è simile, in quanto si tratta del fatto che è entrata aria)
     
  20. MatteoZ

    MatteoZ Kartista

    119
    10
    4 Maggio 2012
    Reputazione:
    19.260
    525i E60 (M54)
    Ciao, purtroppo a parte debimetro e pompa non mi vengono in mente altre possibili cause... Prova magari un centro Bosch stavolta.

    Potresti aprire un thread apposito per avere maggior visibilità. Qui ci sono ben 6 pag di commenti quindi è difficile che qualcuno legga il tuo messaggio, inoltre abbiamo ancora un problema irrisolto e parlare di due cose diverse in un thread crea una grande confusione. :wink:

    Ah altra cosa che mi sono dimenticato di raccontare: senza montare ancora le viti sul coperchio della pompa (me ne ero dimenticato #-o), eccetto le 3 famose che ho tolto e rimesso subito inorridito da quello che ho trovato sotto, ho anche provato ad accendere il quadro per ascoltare se azionava la pompa serbatoio (che non veniva alimentata invece con la VP44 rotta) e all'improvviso sento qualcosa che gocciola velocemente dal vano motore: la VP44 perdeva fiumi di gasolio... Un bel laghetto nel garage! ](*,)

    Non so se quello uscito fosse il gasolio rimasto precedentemente nel cilindro-filtro, che si trova nel vano motore, oppure gasolio pompato dal serbatoio, ma vista la quantità e la velocità con cui fuoriusciva penso che fosse dal serbatoio...

    Vediamo se provando a spurgare funziona, altrimenti non mi resta che pagare la pompa nuova in qualche modo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Luglio 2012

Condividi questa Pagina