Scarsa potenza ai bassi giri e altri nuovi problemi (clima e avvio)

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da MatteoZ, 7 Luglio 2012.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    umh...speriamo di no, ma..

    potrebbe essere la solita scheda elettronica della pompa iniezione che si è fritta..

    alla pompa vi accedi smontando il collettore di aspirazione

    [​IMG]

    la scheda è dentro a quello scatolotto nella parte superiore della pompa

    [​IMG]

    solitamente si bruciano delle piste, ma è possibile ripristinarle con un ponticello (solo che nessuno lo fa, preferiscono naturalmente cambiarti tutta la pompa, anche per ragioni di garanzia.

    ma se la apri e te la ripari da solo risparmi 1000 euro..

    se hai un minimo di esperienza potresti provare a controllare.

    [​IMG][​IMG]

    puoi trovare info qui:

    http://www.forum-auto.com/pole-technique/mecanique-electronique/sujet537674.htm

    ma anche in rete, digitando su google: riparazione bosch vp44.

    molti forum sono in russo, ma spiegano come ripararla perfettamente.
     
  2. MatteoZ

    MatteoZ Kartista

    119
    10
    4 Maggio 2012
    Reputazione:
    19.260
    525i E60 (M54)
    Grazie tantissime dei tuoi consigli, stasera proverò ad accenderla collegando i fili ad un'altra auto, per poter escludere con certezza l'ipotesi batteria. Domani pomeriggio, subito dopo aver fatto l'ultimo esame (università), metterò mano alla pompa. Ci sono modi per verificare che sia guasta? O bisogna andare a tentativi?
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ci sono, ma dovresti intenderti di elettrauto e avere un minimo di strumentazione

    purtroppo non sono molto pratico di diagnosi, multimetri, ecc,

    ma ho notato che nei paesi dell'est le vp44 le riparano sempre in casa, un po come noi ci cambiamo i silent block .

    essi infatti producono una serie infinita di tutorial su come ripararle.

    vi sono poi anche dei forum tecnici dove spiegano passo passo cosa verificare e come ripararlo.

    (io di solito vado su "google immagini", clicco ad esempio "bosch vp 44", e in base a cosa mostrano le foto , gli clicco sopra e apro la pagina che riguarda la foto stessa, se vedo che potrebbe essere il forum che cerco..)

    ai tempi trovai un ottima guida passo-passo su come dissaldare e ponticellare le piste della scheda.
     
  4. MatteoZ

    MatteoZ Kartista

    119
    10
    4 Maggio 2012
    Reputazione:
    19.260
    525i E60 (M54)
    Ecco gli sviluppi:

    ho provato ad accendere collegando alla batteria di un'altra auto ma niente, ipotesi batteria definitivamente esclusa. Quindi prima di cominciare a smontare la pompa Bosch, ho pensato di portarla ad un meccanico in modo che lui colleghi il suo computer per leggere gli errori in centralina. Prima di tutto ha provato ad avviarla spruzzando dello "starter" nel collettore d'aspirazione, il motore cominciava a prendere giri: dice che il problema non è probabilmente meccanico e se lo è, non è dentro la testata.

    Collegando il computer vengono fuori 3 errori: controllare candelette, controllare pressione sovralimentazione e controllare valvola ricircolo gas di scarico. Escludendo già che il terzo sia la causa, ha detto che controllerà tutto il sistema di aspirazione e più o meno domani mi saprà dire di più. Beh, speriamo :sad: :cry:.

    L'unica notizia buona è che non sembra la pompa radiale...

    Prego che non mi costi l'ira-di-Dio rimetterla a posto, l'ho presa da poco ma ci sono comunque affezionato, ho dedicato così tante energie per "farla bella". :rolleyes:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Luglio 2012
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il meccanico sta usando una diagnosi generica.

    gli errori riportati sono troppo generici.

    se usa quella giusta esce una sigla che identifica esattamente o quasi quale è la causa

    (ad esempio una errata pressione di sovralimentazione potrebbe essere causata da almeno una decina di fattori, la maggior parte dei quali sono ben identificabili tramite una diagnosi specifica . [sensore pressione assoluta difettoso, interruzione circuito alimentazione sensore, interruzione segnale in uscita sensore, scambiatore di pressione difettoso, segnale fasatura pompa, ecc ecc..]

    le altre 2 voci non considerarle.

    l'egr non provoca difetti del genere, e il nostro motore funziona tranquillamente senza problemi anche con tutte le candelette bruciate,quindi per ora non farti assolutamente mettere mano al motore per quelle 2 voci..

    altra cosa è che quel meccanico mi sa che è poco bravo.

    non provi a mettere in moto a forza un diesel con l'etere..

    se per caso avevi rotto la turbina, o la pompa in modo tale che qualche cilindro era parzialmente pieno d'olio o di gasolio, provando ad accenderlo con l'etere rischi di spaccare il banco...

    se voleva verificare che non vi fossero rotture meccaniche doveva far girare il motore senza tentare di accenderlo, per verificare che non vi fossero cilindri pieni, o al massimo svitare gli iniettori e farlo girare...

    portala da uno bravo, possibilmente un elettrauto fornito della diagnosi specifica bosch, che probabilmente riesca a diagnosticare se è la pompa o meno.

    nel caso sia la pompa, ti consiglio di trovare uno che nel caso sia in grado di riparare la scheda, perchè nel 90% dei casi è quella, ma quasi nessuno la ripara, ti sostituiscono tutta la pompa, scheda compresa, e ti partono mille euro come ridere..
     
  6. MatteoZ

    MatteoZ Kartista

    119
    10
    4 Maggio 2012
    Reputazione:
    19.260
    525i E60 (M54)
    Capisco, ormai la macchina è da questo, domani se non ha trovato il vero problema (o se il problema è la pompa) gli pago il disturbo e mi riprendo l'auto. Vedrò di portarlo in qualche modo da un Bosch service: purtroppo vivo in campagna e non credo di trovarne uno molto vicino. Adesso prego e spero che questo qui riesca a trovare il problema e che sia un problema semplice!
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    lo spero anch'io, perchè ci sono già passato, e so cosa significa avere l'auto ferma e non sapere quando ripartirà e quanto si alleggerirà il portafoglio, specie se uno non è ricchissimo

    (e quelli che hanno le auto come la nostra immagino non navighino nell'oro)

    spero davvero tu possa risolvere con la minor spesa possibile

    se posso esser d'aiuto non esitare a chiedere. (siamo a distanza, ma l'auto la conosco abbastanza bene)
     
  8. MatteoZ

    MatteoZ Kartista

    119
    10
    4 Maggio 2012
    Reputazione:
    19.260
    525i E60 (M54)
    Intanto ti ringrazio di cuore dell'interessamento e delle dritte date finora!

    In effetti io sono uno studente universitario che si è comprato l'auto in parte con i soldi raccolti col lavoro di cameriere, in parte col prestito della famiglia (che ripagherò pian piano). E' la prima auto veramente mia ed ho preso BMW per passione, non per sovrabbondanza di denaro. :rolleyes: (Che poi il nostro modello adesso è a prezzi molto accessibili)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    per questo meriti una rep+
     
  10. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Seguo con interesse gli sviluppi.
     
  11. MatteoZ

    MatteoZ Kartista

    119
    10
    4 Maggio 2012
    Reputazione:
    19.260
    525i E60 (M54)
    Grazie!

    Mi ha appena telefonato il meccanico e mi ha detto che dev'essere la centralina o qualcos'altro che non conosce: la pompa iniezione e la pompa gasolio funzionano, ma a quest'ultima non arriva elettricità dalla centralina.

    Lunedì andrò a ritirare l'auto e pagargli la (quasi) diagnosi, dopo di chè avrei intenzione di trainare la macchina da un elettrauto, che dite?

    Il Bosch service più vicino è a 10km, contro 1.5km dell'elettrauto generico, e lista come attività:

    Gommista

    Riparazione diesel

    Aria condizionata

    Prerevisione

    Revisione
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Luglio 2012
  12. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    vai di bosh service senza dubbio.
     
  13. MatteoZ

    MatteoZ Kartista

    119
    10
    4 Maggio 2012
    Reputazione:
    19.260
    525i E60 (M54)
    Credo che lo farò, almeno ho la garanzia di qualche minimo di competenza. Spero anche di onestà...
     
  14. fabry73

    fabry73 Primo Pilota

    1.319
    70
    17 Gennaio 2011
    Reputazione:
    64.737
    bmw 320i 2.2 170cv
    Bosch car service senza dubbi,ti dicono vita morte e miracoli della macchina,il software per la diagnosi è differente da quelli generici,io l'ho fatto ieri
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    se non conosci personalmente gli operatori, sceglierei il bosch center, perchè è più probabile che disponga di una diagnostica più idonea alla tua auto.
     
  16. MatteoZ

    MatteoZ Kartista

    119
    10
    4 Maggio 2012
    Reputazione:
    19.260
    525i E60 (M54)
    3/3... Ci vado senza dubbio, vi farò sapere!
     
  17. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Fatti dire esattamente errore memorizzato, e già potrai fare una comparazione con quanto "constatato" dal tuo "vecchio" meccanico.

    Dall'errore esatto memorizzato, possiamo risalire anche da qui, ad una previsione di spesa che dovrai affrontare e così potrai confrontare il tutto;-)

    P.S. Facci sapere, inoltre, quanto ti chiedono per una "sola" diagnosi errori;-)
     
  18. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Costo (della sola diagnosi errori)?
     
  19. fabry73

    fabry73 Primo Pilota

    1.319
    70
    17 Gennaio 2011
    Reputazione:
    64.737
    bmw 320i 2.2 170cv
    30 euro e mi ha controllato praticamente tutto in una ventina di minuti,poi mi ha spento la spia airbag causata dal pretensionatore guidatore che faceva un falso contatto,cosa che con la diagnosi generica non avevano risolto,un altro centro bosch mi aveva chiesto 45 euro,un altro 40 e alla fine sono andato dal meno caro ma comunque efficente
     
  20. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Ecco, grazie per la tua testimonianza, che di sicuro tornerà utile al nostro amico e tanti altri qui.

    Ti ho chiesto, appunto, dato che ho notato con il tempo che non vi è proprio un prezzario fisso per tale servizio (diagnosi-azzeramento errori).
     

Condividi questa Pagina