Scarsa potenza ai bassi giri e altri nuovi problemi (clima e avvio) | BMWpassion forum e blog

Scarsa potenza ai bassi giri e altri nuovi problemi (clima e avvio)

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da MatteoZ, 7 Luglio 2012.

  1. MatteoZ

    MatteoZ Kartista

    119
    10
    4 Maggio 2012
    Reputazione:
    19.260
    525i E60 (M54)
    Salve a tutti!
    Ho un problema piuttosto fastidioso: da un giorno all'altro la mia 320d 136cv fa fatica ai bassi giri. :sad:
    Si nota soprattutto in terza, quarta e quinta, dove al di sotto dei 2000 giri non vuole saperne di erogare più carburante! Infatti l'indicatore di consumo, anche col pedale a tavoletta, non supera i 12 l/km (in terza), i 10 l/km (in quarta) e i 8.5 l/km (in quinta). La cosa strana è che in prima e seconda sembra essere rimasta uguale, ma potrebbe semplicemente essere un'impressione, dato che si tratta di marce molto corte. :-k
    Dopo aver cercato di informarmi leggendo sul forum, ho provato a staccare il connettore del debimetro ma non è cambiato nulla, è tale e quale sia con che senza debimetro.
    Premetto che ho fatto un cambio intermedio dell'olio e del filtro olio proprio qualche giorno prima che si verificasse questo. Però mi pare strano che possa essere questa la causa... Ho messo olio 5w40 Tamoil Future sint extra (BMW LL-04) e filtro originale Bosch.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Luglio 2012
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la tua auto se ha il debimetro a posto peggiora notevolmente quando lo stacchi..

    se non noti peggioramenti staccandolo è perchè evidentemente funziona per modo di dire..

    attento anche se lo compri.

    le prime versioni del tuo modello montavano un debimetro che non è più disponibile nemmeno come ricambio.

    la bmw ne fornisce uno sostitutivo, ma se lo monti così com'è non funziona bene .

    è necessario un aggiornamento in bmw (perchè solo loro hanno il programma giusto)

    (è però possibile che in qualche autoricambi ne trovi ancora qualcuno rimasto in giacenza; controlla bene il codice nel caso..)

    altrimenti dovresti provare a pulire il tuo (aprendolo letteralmente, non come si vede nei reportage..) e nel caso montare un modulo che corregge il valore in uscita, in modo da ripristinarne la funzionalità.
     
  3. MatteoZ

    MatteoZ Kartista

    119
    10
    4 Maggio 2012
    Reputazione:
    19.260
    525i E60 (M54)
    Grazie della risposta... In effetti mi è venuto appena prima in mente "ma se non ci sono differenze tra attaccato e staccato, vuoi vedere che è proprio morto, andato il debimetro?"

    A questo punto mi chiedo: conviene prendere il modulo (tipo quello di Christian72)? Quanto può durare ancora un debimetro come il mio, col modulo aggiuntivo (che se non erro, va solo ad amplificare linearmente il segnale in uscita del debimetro usurato) ? :confused:

    In alternativa ho letto, sempre qui sul forum, del debimetro a lettura ottica pierburg da circa 90€, aggiungendoci la riprogrammazione (la mia 320d è stata prodotta ad agosto 2000, ha il tipo vecchio immagino...) verrano fuori 150-190€ #-o
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Luglio 2012
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, il modulino amplifica il segnale linearmente.

    ma in effetti funziona

    il pierburg sulla nostra mi sa tanto che non funziona come deve (mentre funziona su quelle più recenti)

    se ti intendi un minimo posso fornirti uno schema per costruirti il modulino in casa spendendo qualche euro al massimo.

    il vecchio debimetro sarebbe comunque da pulire per bene con alcool isopropilico (pulitore per debimetri, o pulitore A SECCO per circuiti elettronici)

    dopodichè penso che dovrebbe funzionare
     
  5. MatteoZ

    MatteoZ Kartista

    119
    10
    4 Maggio 2012
    Reputazione:
    19.260
    525i E60 (M54)
    Allora procederò così:

    -mi procuro un tester o faccio testare da un elettrauto il valore in uscita del debimetro, per sapere se è usurato o proprio morto (o magari non è lui, ma spero di si perchè altrimenti sarebbe la turbina probabilmente).

    -se non è morto lo pulisco, facendo grande attenzione, con l'alcol spray per circuiti.

    -proverò a sentire quanto costa il modulo di christian o a costruirmelo da me.

    A casa ho il saldatore a stagno, ho anche un minimo di conoscenze sull'elettricità (tensione, intensità, diodi, resistenze ecc.), ma non ho mai costruito un circuito da solo. Potresti inviarmi lo schema lo stesso se non ti disturba troppo? Per vedere se è "alla mia portata"...

    Tutto ciò credo di farlo solo tra 4-5gg, quando avrò fatto gli ultimi 2 esami del semestre, se è il debimetro (e direi che è quasi certo) non dovrebbe essere un problema utilizzare l'auto nel frattempo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Luglio 2012
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    no, nessun problema, al massimo va un po meno..

    vedo di trovare lo schema
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ti ho inviato lo schema in PM
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
  9. MatteoZ

    MatteoZ Kartista

    119
    10
    4 Maggio 2012
    Reputazione:
    19.260
    525i E60 (M54)
    Grazie di tutto, proverò a far testare il debimetro appena avrò tempo. Intanto si è presentata un'altra sorpresa (che bello eh?) : il clima non funziona più. Non funziona poco, proprio non funziona per niente, esce aria caldissima! Tutte a me, maledizione!!
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non sei l'unico.

    con la funzione cerca troverai discussioni sul clima.

    di solito è risolvibile con poco (dipende da cos'è)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. playstore123

    playstore123 Secondo Pilota

    916
    30
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.992
    bmw e46 320d touring
    Marco per presidente!!! Se non ci fossi te, taaaante domande rimarrebbero senza risposta.Grazie...anche se non centra niente qui. Scusate OT.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Perchè non lo rendiamo pubblico qui sul forum, così può tornare utile anche a tutta la comunità? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    se me lo chiedi tu,Stefano, che sei un mod vado tranquillo.

    non volevo turbare gli eventuali Vs accordi con l'utente Christian72,(persona molto gentile e disponibile), fornitore dei famosi moduli salvadebimetro su questo forum...

    vi è da dire che quelli forniti da Chris sono già belli e pronti, in pratica già settati di default per il tipo di auto, e inoltre sono dotati di connettori plug-play (una delle difficoltà di chi si costruisce il modulo è infatti quella di reperire i connettori ad un prezzo conveniente; difficoltà spesso insormontabile per l'utente comune, il quale è costretto ad intercettare i fili dal cablaggio stesso, operando un taglio sul filo interessato

    [​IMG]

    qui troviamo un reportage sul montaggio del modulo di christian, quando ancora non li forniva con i cablaggi.

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?73453-REPORTAGE-INSTALLAZIONE-MODULO-DEBIMETRO-by-CHRISTIAN

    è quindi utile per capire dove e come collegare i fili di un eventuale modulo autocostruito.

    nel reportage, l'utente ha collegato il modulino sui fili che arrivano in centralina, ma è possibile intercettare gli stessi fili anche in prossimità del debimetro stesso.

    sperando possa esser d'utilità a quanti di noi si dilettano per passione o per necessità alla riparazione della loro auto.

    per farmi perdonare da christian vorrei spezzare una lancia in suo favore con questa testimonianza:

    il sottoscritto monta il modulo fornitogli da christian quasi 3 anni or sono, pagato 100 euro e plug-play.

    funziona ottimamente, e ha la possibilità di essere usato anche su altre auto, o in eventualità di elaborazioni, in base a come vengono settati alcuni switch interni.

    (infatti io lo utilizzo ancor oggi con piena soddisfazione nonostante nel frattempo abbia rimappato la ecu, e nonostante monti addirittura il debimetro di una audi A6..)

    (mi perdoni il Bmwista per lo scandaloso abbinamento)
     
  14. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    Non turbi nulla, faccio solo notare che questo dello schema non può essere propriamente chiamato modulo ma regolatore di alimentazione semistabilizzato su circuito secondario del flussometro.

    Senza scendere in tecnicismi : se ad una lampadina di 5v dai 6v farà + luce ma per quanto ?

    Nel breve periodo funziona sempre ma il fumo emesso è consistente..
     
  15. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Te l'ho chiesto, in quanto appassionato bmwista, ma non da "moderatore" altrimenti avrei scritto in "grassetto":wink::cool:

    Ottima condivisione, ottime info, insomma può tornare utile per tutti qui e sono sicuro che l'utente Christian72 non avrà nulla in contrario a riguardo...anzi:wink:
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ringrazio christian per la precisazione.

    in realtà in rete di schemi se ne trovano molti, alcuni molto complessi. io ne ho preso ad esempio uno di quelli più semplici (o che a me sembravano tali)

    so per certo che quello di christian funziona ottimamente, quello dello schema non l'ho mai testato,ma penso (credo) che se quando si installa si controlla che i valori in uscita corrispondano a quelli che dovremmo avere in origine non dovremmo avere problemi.

    (su questo aspetto una consulenza di Chris sarebbe gradita)
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    intendevo che se a te l'idea sembrava buona, certamente poteva essere attuata, in quanto tu conoscendo i regolamenti non mi avresti consigliato una cosa non permessa..
     
  18. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. MatteoZ

    MatteoZ Kartista

    119
    10
    4 Maggio 2012
    Reputazione:
    19.260
    525i E60 (M54)
    Signori... Ho paura che il problema sia più grande: stanotte l'auto non si avvia più. Oggi pomeriggio aveva dato qualche segno di esitazione all'avvio, ma nulla di che, giusto 1-2 secondi di attesa invece del solito avvio instantaneo. Pur restando teoricamente possibile, mi rifiuto di credere che in pochi giorni:

    -il motore perda improvvisamente molta della sua potenza al di sotto dei 2000 giri.

    -il clima smetta di raffreddare anche se avevo fatto la ricarica del gas 3 settimane prima, con annesso test automatico di tenuta del vuoto dell'impianto.

    -si rifiuti di avviarsi anche se la batteria sembra carica (avrò fatto 8-9 prove di avviamento ed il motorino ha sempre lo stesso "ritmo", non fa sentire la sua stanchezza e non muore).

    E che questi siano tutti problemi indipendenti. Secondo me è qualcosa che ha causato direttamente almeno due, se non tutti, dei problemi sopra. Anche se non riesco lontanamente ad immaginarmi cosa...

    La sfiga mi segue con GPS, VOR, INS, radar e triangolazione della rete cellulare. ](*,)

    P.s. Per i mod: cortesemente potreste cambiare il titolo in un più appropriato "Scarsa potenza ai bassi giri e altri nuovi problemi (clima e avvio)"?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Luglio 2012
  20. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Fatto;)
     

Condividi questa Pagina