le hai montate fin troppo presto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> io ho prenotato per oltre metà mese. fa davvero troppo caldo ancora.
Rigomma prima di fine Novembre non le montano (son pieni). Mi devono dire cmq i prezzi per il montaggio... a te Puccio quanto chiedono?
È vero ma ho approfittato finché ero via a Berlino così al ritorno ho trovato tagliando e gomme montate. Dovevo anche fare assetto e qualche lavoretto ai cerchi. Ovviamente se non la portavo saremmo già sotto zero [emoji19]
ho prenotato 10gg fa.. come scritto, mi pare 40 o 45 euro (non ricordo) per cambiare gomme mantenendo i cerchi (gomme non runflat). però sono cliente "da cambio stagione" dal 2009, e porto 4 auto alla volta (di cui due a 30 euro - o 35, non ricordo - perché le ho già installate sui cerchi). magari c'è chi fa meglio, ma a me va bene così, mi piace arrangiarmi nell'acquisto gomme. fra l'altro a volte anche loro non credono ai prezzi a cui le acquisto (2 anni fa ho preso un treno di bridgestone potenza nuove nuove a 300euro, per l'auto di mio padre - 330d)
A me Rigomma (ci son passato oggi) chiede 20€ a gomma per il montaggio più un costo di deposito di 30€ all'anno. Un po' carucci. Ho chiesto delle info a Pneumaticone per email, mi rispondono che le gomme possono avere un DOT max di 2 anni e che "I tempi di consegna minimi per acquisto senza buono sconto è di 87 giorni lavorativi per acquisto senza sconto i tempi di consegna si prolungano in 15 giorni lavorativi". Ah beh......
guarda, ordinando su specialgomme mi sono arrivate in 8gg lavorativi, dot 3116. su pneumaticone ho preso due treni, con sconto "consegna lunga" e mi sono arrivate in 15gg lavorativi, dot sempre freschi. ho preso due treni su camskill.co.uk e mi sono arrivate sempre fresche e nel giro di 8gg. idem su gommadiretto. posso capire che per gomme di progettazione vetusta (es. continental ts810) ci sia il rischio di dot vecchi. proprio per questo su specialgomme ho evitato le dunlop sp4d nonostante fossero ad un prezzaccio. ah, leggo che specialgomme ha centri montaggio convenzionati. per i prezzi, come detto, facile che per gomme runflat vogliano più soldi ma 20 euro a gomma onestamente mi sembra un bel po' esagerato /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ciao a tutti, ho acquistato la 118m sport e sono in attesa che arrivi, mi sto informando x le gomme invernali, sapete dirmi che misure posso montare? Un amico ha detto che minimo 17, voi cosa avete? Per i sensori pressione servono le valvole o i sensori sono sul ABS?
minimo da 17 se hai i freni Msport (quelli con le pinze blu) altrimenti hai parecchie misure da 16 a 18 le più consigliate sono le 225/40-18 sui cerchi di serie oppure 225/45-17 su un treno a parte. i sensori sono sulle valvole.
Scusate l'ignoranza, ma le gomme invernali misure così grosse non sono meno efficaci che su misure più ridotte? Almeno così mi hanno detto,
si è vero. infatti per la massima efficacia è consigliabile montare, come invernali, la misura più piccola a libretto.
Grazie mille Anche se non riguarda le gomme vi chiedo un altra cosa, Con la macchina mi hanno messo 4 anni di tagliandi inclusi, ma sono obbligato a farle nel concessionario/officina dove l'ho comprata o posso portarla in altre officine purché autorizzate?
Riprendo la discussione sui pneumatici invernali, assodato che lascio i cerchi da 18" sono orientato su una gomma con buone performance che non sia esageratamente morbida. Sono orientato sulle continental come suggerito da diversi utenti qui sul forum. Mi pare di capire che i modelli adeguati alla misura 225/40 r18 siano questi: Continental 830 runflat Continental 810 (non runflat) modello vecchio Continental 850 (non runflat) modello nuovo Se cerco di risparmiare 40 euro cadauno orientandomi su pneumatici più economici rischio di ritrovarmi con una gomma valida ma che non ha doti sportive. Quindi visto che siamo in vena di acquisti...compro senza troppe paranoie .
Gentilmente correggetemi se sbaglio ed eventualmente aggiungete informazioni. Vantaggi e svantaggi runflat: 1) Sicurezza 2) Spalla più rigida: migliori doti sportive? Svantaggi 1) Più rumorose e rigide (si sentono tutte le asperità del fondo stradale) 2) Più costose
tra i vantaggi non c'è la sportivita, la gomma runflat con spalla eccessivamente rigida regala poco feedback, infatti è buona norma quando si vuole migliorare l'assetto di una vettura agire sulle sospensioni e non sul pneumatico che deve comunque restituire un minimo di informazioni /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> tanto è vero che le vetture del reparto ///M (M2, M3/4, M5 e M6) escono di serie con gomme tradizionali, NON runflat
Per me la sicurezza viene prima di tutto: dai un'occhiata al video nella mia firma. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Sulla 120 m sport potrei usare la misura 225 45 18 sia anteriore che posteriore ? Estive e invernali? Grazie
no! per le estive puoi usare SOLO le 225/40-18 davanti e 245/35-18 dietro per le invernali puoi usare la stessa misura che ti ho indicato sopra, oppure le 225/40 -18 sia davanti che dietro la misura che invece hai indicato tu, ossia 225/45-18 (probabilmente hai commesso un errore di battitura) non puoi mai usarla su F20 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">