Ne a me ne ad altro ragazzo del forum che ha l'auto sempre del 12/2014 e sempre 20i non funziona cosi. Quindi ne abbiamo 2 difettose o col restyling hanno cambiato funzionamento? Auto spenta e' aperta, auto appena accesa e' aperta, auto calda e' aperta, se accelleri (da fermo) e' aperta. Mai nessuno dei 2 l'ha vista chiudersi su 2 auto differenti. Oppure, come ho detto, lo fa in andatura: potrebbe! E li ci vorrebbe una telecamerina per vedere. Ma perche' non cambia sound chiudendo tubetto? Oppure forse quella valvola lavora in sport? Sta di fatto che in comfort la vediamo sempre aperta. E perche' chi lavora sulle mamitte mi ha detto che quella valvola non e' quasi mai chiusa? Sulla mia non e' stato fatto nulla, nemmeno aggiornato il navi, nemmeno aggiornamenti di base software, nemmeno memorizzaz stazioni o altro figuriamoci se hanno pensato alla farfalla... bah!
Era per elencare le diverse possibili modalita' di funzionamento su varie auto. Mio padre ha avuto 3 berline Rover in sequenza negli anni 90, io una austin metro come prima auto, poi divenuta Rover ma non so se avessero lo stesso motore. Su una macchina si e' rotta la cinghia di distribuzione piegando le valvole. Ma la nomea dei motori Rover, o meglio la maledizione, montati sulle lotus, e' ben nota da sempre, come anche le mille magagne del modello che avevi preso, collegate o meno al motore nel tuo caso non so.
L'unica idea che mi viene e' di provare a impomatare l'alberino che comanda la valvola con grasso al silicone prima di partire, bloccare il tubetto (con la fascetta per inciso non blocchi nulla, il tubo e' rigido e se ciucci con la bocca ti accorgi che l'aria passa sempre per cui si adotta altro sistema se si vuole davvero bloccare) fare un giro. Al ritorno se il grasso a silicone si e' fatto su tutto su un lato... la valvola ha lavorato. Senno e' un giocattolo apparente di bellezza. Oppure si chiude quando si aziona il tergicristallo che piove per non far bagnare lo scarico.
Ripeto, a te non deve importare di quando e come si chiude, ma solo che non lo faccia, punto, quindi metti la fascetta e sei sicuro che non chiudera' mai, se chiude tappa di piu' il sound dello scarico.
E lui e' stato fortunato e non gli e' successo nulla sulla sua rover. La puoi spiegare cosi. Che alternative hai? Anche per me fiat (tutto il gruppo di produzione quindi anche marchi tipo alfa lancia etc) sono state delle disgrazie di auto al tempo che le ho possedute io.. ma qui dicono gran auto.. gran qui gran la'... io ho sempre avuto gran rogne. Vero non sono mai rimasto a piedi.. ma ci ho sempre speso un pacco di soldi immenso di riparazioni e manutenzioni, il tutto considerando che mi facevo quasi tutto io quindi tutte spese in pezzi di ricambio che puntualmente si sfasciavano nuovamente. Per me erano dei bidoni, dubbio su oggi cosa sono diventate... ma non sento delle gran campane parlar bene in giro su chi le ha possedute in tempi piu recenti.
Magari han messo un tubo rigido in seguito per non far fare questa modifica o e' diverso sui 4 cilindri, se ne parla da anni prima del motore 4 cilindri turbo dato che era sui 6 cilindri turbo di z4, serie 3 e ovunque l'avessero montato Se non puoi chiudere il tubo, lo stacchi tappando i fori per non far entrare sporco o acqua.
Fiat ne ho avute diverse, come Renault e sempre avuto problemi o difetti, marchi da evitare se possibile, in generale tutte le francesi, i primi a dirlo sono i francesi stessi.
La fascetta me la metto all'uc... cosi' so di non far danni in giro... Husky la fascetta non chiude... domenica mi sono messo li mezz'ora e ne ho provate ben 3 diverse di sezione e grandezza e nessuna stringeva COMPLETAMENTE il tubo perche' e' troppo rigido. Poi ho pensato.. e' inverno, c'e' freddo.. la gomma e' dura.. scaldiamo col phon.. si va la'... nessun risultato. Ho fatto in altro modo ed ho chiuso sicuramente quel tubetto. Mi sono accorto che la fascetta non stringe nulla in quanto se ciucci con la bocca passa ugualmente dell'aria. Della serie mi son messo gia' a far un pom...ino alla mia zetina dopo poco piu di 2 mesi che ce l'ho.
Non ci sono alternative. Se si conoscesse un po' di piu' la storia del K, dei suoi punti di forza e debolezza, si potrebbe passare dal pontificare al capire.
Si va bene ma a noi interessa sapere QUI le cose della z4 e89 poi il resto va bene tutto ed in giro c'e' per l'appunto di tutto. Andiamo sempre su temi ad cazzum... ogni volta...
Confermo che Rovida e' disponibile a farlo per la cifra attorno ai 100E. Credo non lo abbia mai fatto perche' ho dovuto spiegargli com'era fatto il presilenziatore e non conosceva quel motore. Molto gentile e disponibile. Quindi al momento e' l'unico a farlo a questo prezzo. Quelli qui nella mia zona non lo fanno per meno di 400E in quanto preferiscono acquistare il pezzo gia' fatto ed adattarlo piuttosto che farlo da zero. Vedo da un altro che ho in mente che idee ha e poi li mando a stendere e quando e' ora punto direttamente da lui anche se non ce l'ho molto comodo. Anche se prima spero di sentire un 4cil turbo che ha gia' tolto il presilenziatore. Non capisco differenze cosi' abissali, ci vuole solo voglia di lavorare senza spennare
Aggiorno con altra notizia: da Supersprint vendono il pezzo pubblicizzato su internet ma andando da loro fanno il montaggio compreso nel prezzo. E' gia' qualcosa di interessante... un meccanico mi aveva proposto di prendere il pezzo gia' fatto supersprint, montarlo lui... totale 400E. Il dubbio e' che ancora non ho sentita una z con questo tipo di modifica e vorrei prima sentirla onde evitare di buttar soldi al carciofo e cambia davvero poco.
Ciao ragazzi Mi collego a questa discussione, anche se un pò datata ma il tema è proprio quello che fa al caso mio perchè ho un problema sulla mia baby 35i. Due domande: 1) il tubo che apre la valvola allo scarico, è un tubo che lavora su depressione ? Se si, dove la prende questa depressione ? 2) con mappa originale, la valvola allo scarico si apriva all'accensione a motore freddo, stava aperta per alcuni secondi e poi si chiudeva, poi con il settaggio SPORT o SPORT+ si apriva quando si mette a tavoletta l'acceleratore. Adesso dopo che ho mappato (387 puledri alla ruota) il comportamento della valvola allo scarico è cambiato, all'accensione si comporta come prima, ma andando in SPORT o SPORT+ la valvola si apre in rilascio, non più in accelerazione. Cosa può essere successo ? c'è un parametro in mappatura da mettere a posto ? Grazie per chi mi aiuterà
Nella mia Z4 30i mod.2020 la valvola è chiusa a motore freddo, poi si apre a motore caldo e rimane sempre aperta in tutte le modalità compresa quella eco. Una modifica apportata in tutti i modelli da agosto 2020 in poi.