scarichi sportivi | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

scarichi sportivi

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da redstralis, 13 Marzo 2012.

  1. supersprint

    supersprint Guest

    Reputazione:
    0
    Sì, è esatto.

    L'unico appunto riguarda i catalizzatori.

    Impiegando catalizzatori metallici di volume e densità di celle adeguate al tipo di motore, in realtà si ottengono i medesimi, identici risultati di quando vengono eliminati completamente.

    Tutti gli impianti Supersprint con collettori e cat. metallici HJS sono stati studiati, sviluppati e testati al banco, ed offrono gli stessi risultati dei tubi semplici, diretti, con il vantaggio di mantenere il livello di emissioni assimilabile allo scarico di serie.

    Se invece si impiegano catalizzatori generici, di tipo "universale", che hanno volume insufficiente per la motorizzazione specifica, adattandoli al proprio scarico in modo approssimativo, quasi sempre si penalizzano le prestazioni, ed al tempo stesso si peggiora notevolmente la qualità delle emissioni.

    In questi casi sarebbe perciò meglio eliminare il catalizzatore (con le implicazioni e le conseguenze legali ben note)

    Purtroppo quella dei catalizzatori universali è diventata una prassi molto comune, diffusa soprattutto tra i proprietari di auto sportive, di piccola cilindrata, a causa del basso prezzo, e delle false promesse di chi li produce e/o commercia.
     
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Per la 23i avete fatto catalizzatori metallici? Quanto si andrebbe a guadagnare in cv? E su che prezzi ci si aggira?

    Questo motore inizialmente dava 218cv invece di 204 quando era meno tappato, piu' si va avanti piu' tappano per stare alle norme sulle emissioni.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Marzo 2012
  3. peppe250

    peppe250 Kartista

    83
    2
    20 Marzo 2012
    Reputazione:
    469
    BMW Z4 23i
    Salve a tutti sono Giuseppe

    Ho già scritto su questo forum per altri argomenti sempre riguardanti la z4

    Premetto che ho una 23i e a breve mi arriverà lo scarico della remus.

    C'è nessuno di voi che mi sa dire pezzo per pezzo cosa sono le varie "bozze" a partire dai collettori fino al terminale? Di sicuro all'inizio ci sono i catalizzatori, ma il resto? (mi riferisco alla 23i)

    Ringrazio
     
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Su auto precedenti c'erano i rompifiamma e silenziatori intermedi, o magari sono piu' catalizzatori in serie.

    Sulla z non so di preciso, ma se vai su realoem.com vedi tutto lo scarico e magari si capisce.
     
  5. peppe250

    peppe250 Kartista

    83
    2
    20 Marzo 2012
    Reputazione:
    469
    BMW Z4 23i
    Ok ci darò un occhiata

    Comunque ho trovato su ebay del collettori molto interessanti in acciaio che sono per la e85 2500cc e forse adattabili alla e89

    Attendo risposta dal venditore semmai dovessero adattare
     
  6. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.547
    22.629
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.057.583
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Un collettore adattato non andra' mai bene come uno dedicato, anche se magari costruito in economia, imho.
     
  7. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non rischiare assolutamente, cambia prima di tutto il telaio della macchina con le dimensioni e quindi gli attacchi potrebbero non esser piu' gli stessi.

    Se anche son uguali le flange in corrispondenza del motore, magari i tubi devon fare dei giri diversi per stare nel vano motore.

    Prendi solo roba studiata per la e89.
     
  8. peppe250

    peppe250 Kartista

    83
    2
    20 Marzo 2012
    Reputazione:
    469
    BMW Z4 23i
    OK GRAZIE PER LE INFORMAZIONI, COMUNQUE IL COLLETTORE E' QUESTO, E COSTA ANCHE POCO.

    http://www.ebay.it/itm/380423040013?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649

    COMUNQUE A GIORNI DOVREBBE ARRIVARE IL TERMINALE REMUS E POI VI RACCONTERO'

    MI PREOCCUPA SOLO IL FATTO CHE DEVO TAGLIARE LO SCARICO PERCHE' A PARTE I COLLETTORI IL RESTO E' UN PEZZO UNICO FINO ALL'USCITA.

    PIUTTOSTO NON HO CAPITO COSA E' LA PICCOLA "SCATOLETTA" (SCUSATE IL TERMINE NON PROPRIO TECNICO) CHE SI TROVA PRIMA DEL TERMINALE, HA UNA FORMA UN PO TRIANGOLARE.:-k
     
  9. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    In piccolo silenziatore
     
  10. peppe250

    peppe250 Kartista

    83
    2
    20 Marzo 2012
    Reputazione:
    469
    BMW Z4 23i
    che dici lo elimino?
     
  11. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    Se lo elimini devi mettere tubo dritto dello stesso diametro e non svuotare il piccolo silenziatore, io se avessi tempo voglia e non usassi la macchina tutti i giorni quindi a rischio controlli farei un bel tubo dritto dopo i catalizzatori e arrivare a un terminale dopo sai come suona, non perdi nulla visto che sono solo silenziatori e influiscono praticamente 0 sulla contropressione, guadagneresti un sacco in sound :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> chissà se sarà acuto o cupo:) mo' vediamo se mi gira faccio sto lavoretto solo speriamo che dopo non mi fermano!
     
  12. supersprint

    supersprint Guest

    Reputazione:
    0
    No, al momento non abbiamo ancora sviluppato lo scarico per questo modello.

    Lo faremo, entro breve.

    Se contatti Gardus / Tech@supersprint, ti potrà fornire tutte le informazioni sullo stato di avanzamento del progetto.

    Alessandro Gilli

    Supersprint
     
  13. supersprint

    supersprint Guest

    Reputazione:
    0
    E' lo stesso collettore Supersprint-replica, fatto in cina, che sta acquistando un altro utente del forum con una E46, da un "produttore" tedesco.

    Nel suo caso il prezzo è di euro 300, ma si tratta dello stesso, identico prodotto.

    Ti posso anticipare che è destinato ai precedenti motori in alluminio, non ai più recenti 6 cilindri in magnesio, che sono arrivati inizialmente sulle E85 nel 2006 (non mi ricordo le sigle motore BMW, ma la distinzione è netta; le testate, le luci di scarico sono completamente diverse).

    Sulla E89 i "vecchi" motori non sono mai stati impiegati.

    Perciò se hai una Z4 E89, ti servirebbe un collettore specifico, più simile a questo.

    http://www.supersprint.com/it/prod_z-p-8505.aspx

    Se hai pazienza di attendere, lo svilupperemo entro breve tempo.

    Alessandro Gilli

    Supersprint
     
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Bene, grazie.

    Intervenendo solo sulla centralina si guadagnerebbe poco, mentre agendo anche sul "tappo" allo scarico l'intervento sarebbe piu' corposo, sia dal punto di vista sonoro, sia prima di tutto per le prestazioni.

    Ma mettendo catalizzatori metallici i livelli di emissioni, in caso di controllo del bollino blu per la revisione, rimarrebbero inalterati o andrebbero fuori parametri?

    Ai tempi delle modifiche ero un ottimo cliente della supersprint, montavo i kit completi disponibili a partire dai collettori sino al silenziatore finale:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Marzo 2012
  15. supersprint

    supersprint Guest

    Reputazione:
    0
    Il potenziale incremento di prestazioni dello scarico completo di collettori + cat. metallici dovrebbe essere simile a quanto si ottiene altri modelli BMW con motore 6 cil., della stessa famiglia.

    Ma lo sapremo con precisione solamente a sviluppo finito.

    Ecco alcuni esempi.

    E90 330i.

    http://www.supersprint.com/it/prod-p-259-7133-8-bmw_e90_berlina_330i_2F_330xi_mod_europa_2005_E28093E280BA__022F2007.aspx

    E63 630i.

    http://www.supersprint.com/it/prod-p-278-6814-8-bmw_e63_2F_e64_630i__05_E28093E280BA__07.aspx

    E85 Z4 30si.

    http://www.supersprint.com/it/prod-p-232-7034-8-bmw_z4_roadster_2F_coupC3A9_lhd_30si_265_hp__06_E28093E280BA.aspx

    Le emissioni, grazie ai catalizzatori specifici HJS Euro 5 che utilizziamo, a norma Euro 5, sono ampiamente al di sotto del limite di legge.

    Anche se non viene fornita una omologazione formale di collettori + cat., principalmente per motivi economici (una omologazione per questo tipo di componenti, e per un singolo modello di auto, costa decine di migliaia di euro; in pratica solo le case automobilistiche si possono accollare costi di questa entità, per i propri scarichi di serie) con lo scarico Supersprint non ci sono problemi con la revisione.

    L'analisi dei gas si passa tranquillamente.
     
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Quindi tra scarico e centralina si dovrebbero ottenere circa 20cv e 2Nm di coppia arrivando a minimo 220cv sicuramente.
     
  17. supersprint

    supersprint Guest

    Reputazione:
    0
    Con lo scarico si dovrebbe arrivare a 12-18 cv, ma sulla eventuale modifica alla centralina non mi pronuncio.

    I motori aspirati, se venduti in configuraione "a piena potenza", hanno mappature che lasciano un margine di miglioramento molto esiguo, esattamente il contrario dei motori turbo ed a compressore meccanico.

    A meno che non abbiano una configurazione volutamente limitata elettronicamente dalla casa, come ad es. la Mercedes C63 AMG, che ha un fermo al 60% sull'apertura farfalla, proprio come hanno i cinquantini codice per i quattordicenni, che ruba circa 50 cv (una presa per i fondelli nei confronti di chi la acquista), il margine è ridottissimo.

    Sulla C63, con una semplice de-programmazione si ottengono immediatamente i 50 cv che hanno gli altri modelli AMG, senza agire su altre variabili come curva anticipo, tempi iniezione, etc.

    Ma sulla M3, per fare un paragone, il potenziale è molto ridotto.

    Se anche la Z4 23i è un caso analogo alla C63, ed ha lo stesso motore dei modelli da 218 cv, semplicemente limitato elettronicamente a 204 cv, il potenziale incremento abbinato allo scarico diventa notevole.

    E' sufficiente fare una prova sul banco frenato Maha, scaricando i dati di gestione motore via OBD, per verificarlo.

    Alessandro Gilli

    Supersprint
     
  18. peppe250

    peppe250 Kartista

    83
    2
    20 Marzo 2012
    Reputazione:
    469
    BMW Z4 23i
    Complimenti per le utili delucidazioni

    Speriamo che al più presto Supersprint fornisca lo scarico per la 23i specialmente i collettori.

    Aprire il cofano e vedere quei "tappi" enormi proprio all'uscita dello scarico fa mancare il respiro anche a me...... ma se tanto volevano mettere qualcosa perchè non ci mettevano 2 belle turbine... ;-)

    Andando avanti con le normative secondo me arriveremo al punto che lo scarico lo tappano del tutto.

    Vorrei tanto lo scarico come sulla mia piccola peugeot 106 1.1 a carburatore!!!! ; praticamente dai collettori in poi si incontra solo il terminale supersprint wow che goduria!!

    Comunque questo è tutto ciò che ho trovato sul web per la z4 23i. Magari li conoscerete già però voglio dare anch'io il mio contributo. L'unico problema sono i prezzi davvero alti e forse anche reperirli.

    http://www.supersport.de/cgi-bin/vm/vio.matrix?kd=74e534675007b68&or=309909683&cn_fh=BMW&cn_ft=Z4+II&cn_fa=Z89&cn_fa1=Roadster&cn_wgid=81&function_noshow=1

    http://www.eisenmann-sportauspuff.de/shop/EN/show/BMW/Z4_Roadster/E89/sDrive_23i__-__150_kW/

    http://www.remus.eu/shop-pkw/bmw/z4-e89-sdrive/z4-e89-cabrio-sdrive-23i-2-5l-150-kw-n52b25a-2010.html

    http://www.bastuck.de/shop/index.php?cat=500000&hg=500030

    http://www.laptorr.com/products11.html

    http://www.arqray.jp/pages/products/jizen_ninsho/detail/8031AU74/index.html (purtroppo è giapponese)

    http://www.g-power.de/1044.html?L=1&carid=28000&artgr=28017#Produkt_Start

    :ciaotutti
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Il gruppo motore e' lo stesso, 2500 e 3000 esistevano gia' sulle e85, ma non sono stati limitati di potenza come gestione elettronica secondo me, sarebbe un controsenso, in genere nei modelli nuovi tendono ad aumentarla.

    Sicuramente dovendo rispondere a normative euro piu' restrittive i gas di scarico restan piu' frenati levando potenza al motore.

    Ricordo la mia vecchia golf gti, era disponibile con o senza catalizzatore e pur avendo lo stesso motore, applicando il cat si riduceva ovviamente la potenza.

    Stessa cosa accade dovendo ridurre le emissioni sullo stesso motore.

    Volendo la tecnologia c'e' per non far diminuire le prestazioni, visto che esistono cat after market che mantengono i livelli di emissioni pur senza freanre i gas, ma ha i suoi costi

    Se in configurazione precedente il 2500 invece di 204cv ne dava 218, i 220 son fattibili, ma probabilmente si puo' arrivare ad ottenere anche qualcosa in piu' senza stravolgere il motore, a tutto vantaggio dell'affidabilita'.

    Tra l'altro un motore meno tappato riduce anche i consumi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Marzo 2012
  20. supersprint

    supersprint Guest

    Reputazione:
    0
    Sì, in mancanza i informazioni sicure, tutto è possibile; la causa delle prestazioni inferiori potrebbe essere il monolite dei catalizzatori ancora più denso, e perciò tappato, del normale.

    Ma devi tenere presente che lo stesso design di collettori con catalizzatori integrati, e posizionati a ridosso del motore, è stato introdotto già nel 1998, o forse ancora prima, sulle E46 328i; in generale sono almeno 12-13 anni che tutte le BMW 6 cil. benzina hanno questo tipo di scarico di serie.

    Perciò forse la differenza potrebbe risiedere in un semplice de-tune elettronico, così come in qualche componente poco noto, ad es. il profilo delle cammes e la gestione della fasatura variabile.

    Comunque le aspettative di un incremento consistente rimangono realistiche.
     

Condividi questa Pagina