Leggo solo ora tutto, prima ero da cell e mi son perso dei pezzi il servo vedo che hai risolto, speriamo sia buono, le specifiche prometton bene ma si sa è sempre un terno al lotto anche con quelli più rinomati per i cavi ho visto di molto peggio /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> Su quello mi sa che prenderemo tutti lezioni da @SniperBMW che è precisissimo :wink: Sulla Spider son riuscito a fare un lavoro bello ordinato soprattutto perchè ho preso da Hobbyking un set di maschi-femmine per ricevente, così ho accorciato a misura tutti i cavi e ho pochissimo filo in giro. Per le gomme se resti su 1.9 ti consiglierei: -le collaudatissime s.swamper -le irock di rc4wd -voodoo klr (ma mi sa che c'è da aspettare per trovarle in Italia..) -pitbull growler!! le ho da 1.55 sotto all'scx-cherokee e son micidiali.. spalla ottima, tasselli alti il giusto, facilissime da sfoltire.. O se no, io ho un treno di falken wildpeak scollate un po malamente (lavoro fatto da mio nipote, erano sul suo rtr e oltre all'acqua calda ha pensato bene di usare il taglierino..), nuove di pacca di cui una però ha preso una taglierinata nella zona di fissaggio e andrebbe chiuso il taglio con gomma liquida o altro, c'è proprio uno spazio da riempire quelle se le vuoi provare te le do gratis perchè così come sono sarebbero invendibili e io tanto non le uso.. sicuramente rispetto alle trepador son migliori, e intagliandole in maniera furba si dovrebbe riuscire a ottenere un bel tassello.. ps per il telaio io toglierei la traversa da davanti, a regola picchieresti sempre prima la barra di sterzo e non la squadretta. La barra montala sopra a mo di duomi e con due collarini in plastica fai i supporti carrozzeria.. visto il video, gira molto bene! motore, sterzo, rapporti.. sembra un'ottima base di partenza. la tecnica è giusta, al primo passaggio l'hai fatto molto bene! Per l'elettronica fare una piastra così? in carbonio o foglio d'alluminio..
la piastra in carbonio interferirebbe coi link superiori, a meno di non tenerla un pò più alta. quindi per ora preferisco montare i componenti ai lati ma più bassi, in modo da non toccare i link. (devo ancora regolarli probabilmente, quindi non so ancora lo spazio realmente disponibile.) comunque prima o poi una piastrina seria dovrò farla (magari due separate, sui lati) per il telaio davanti sicuramente seguirò il tuo consiglio di accorciarlo il più possibile (appena cambio il servo poi vedo di rifare anche le colonnine per il fissaggio carrozza, e con l'occasione mi studierò come e quanto accorciare il telaio nel modo migliore). il motore ora gira piano se la meccanica regge volevo aumentare un pelo gli anticipi, ma soprattutto il Punch level, ossia la partenza più o meno scattante, in modo da poter impennare un pò l'avantreno, come fa la tua. (ma prima devo sincerarmi che i cardani reggano..) per le gomme, se mi dici che son meglio delle trepador le accetto sicuramente, poi a ripararle ci penso io. però qualcosa vorrei darti ti scrivo in pm, dai..
ha ragione sapessi fare io quel che fai tu sarei a posto ognuno ha le sue cose in cui riesce meglio e altre peggio..
Allora quando ci vediamo, tu sistemi lo sterzo del mio Ascender e io sistemo i fili del tuo Proto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
per me va bene, ma devi tagliare e saldare . lo sterzo lo sistemiamo in 5 minuti, basta avere appresso le chiavi /cacciaviti vari. tra non molto dobbiamo organizzare un uscita nelle valli varesine eh? ------- PROTO______ ho seguito il suggerimento di Fra, e ho accorciato il telaio: ho lasciato un pò di spazio utile per un eventuale servo legermente differente come dimensione, dato che sto aspettando quello nuovo poi ho provato a salire sui muri. davanti non tocca, ma tocca dietro... allora ho rifilato un cm in altezza la carrozzeria nella parte posteriore: poi ho realizzato l'ancora per il verricello, che ho promesso a @Fra84. (gia che c'ero ne ho fatta una pure per me, anche se il verricello io non l'ho ancora costruito) solo che come dimensioni mi sono basato sull'ancora che avevo realizzato per la mia jeep scaler, e su quella che avevo realizzato per un amico col defender 1.10. ma sulla jeep proto l'ancora non sono mica sicuro che sia della grandezza giusta: devo sentire il parere di Fra, perchè se non va bene la rifaccio, magari più grande. (purtroppo non me ne intendo molto di ste cose) .
Ben fatto, ora l'angolo d'attacco è perfetto! Per il dietro che sfiora hai fatto un test fin troppo esagerato, devi vedere se scavalcando gli ostacoli rimane impigliata ma non credo.. Mi sembra messa bene anche come tenuta laterale.. Per l'ancora anche se è fuori scala no problem, a me interessa la funzionalità e preferisco un'ancoretta rispetto agli spilloni che usano tanti. Ah ho spedito oggi le gomme dovresti ricevere domani :wink:
meno male che ha superato il "test Fra" allora. se non mi suggerivi tu di tagliare i longheroni li avrei lasciati lunghi. ho fatto anche un pò di prove di twist e di torque twist il twist è giustamente distribuito (lo si vede chiaramente nel video, dove cammina in diagonale sul muro. oltre una certa angolazione infatti la carrozza si sposta dal lato giusto, anzichè inclinarsi verso la pendenza. significa che va bene. poi ho fatto delle prove di torque twist e di squat. in condizioni normali, anche sotto sforzo, il torque twist è praticamente inesistente., e anteriormente l'effetto squat è però inavvertibile (comunque almeno non tenta di alzare il muso) poi ho provato al banco, bloccando totalmente le ruote posteriori sul banco e dando gas. in tale condizione, tutta la coppia torcente si scarica sulle sospensioni. Da un lato tende ad abbassarsi di mezzo cm, mentre dalla'altro non si solleva che di un paio di mm ma si tratta di una prova in condizione estrema, diciamo da laboratorio, e il torque twist è comunque appena avvertibile anteriormente la variazione di assetto risulta invece praticamente nulla. questo significa che la geometria sospensiva è quantomeno decente, perchè uno scaler che rimane così neutro bloccando le ruote al banco e accelerando non l'ho ancora mai visto. volendo, potrei intervenire sulla regolazione dei link superiori del retrotreno,, tentando di migliorala ulteriormente (e credo che più avanti lo faro) diciamo quindi che come telaistica l'esame l'ha passato di questo sono molto contento, perchè ci ho studiato sopra parecchio, e speravo proprio che venisse bene, altrimenti non avrei avuto una seconda possibilità (il carbonio bastava infatti per un solo telaio) ho da risolvere un problema meccanico però: i semiassi anteriori sono dotati di giunto a crociera (cardanico) nel nocciolo della crociera vi è una spina passante, bloccata da un grano filettato nel nocciolo stesso. il grano si svita,permettendo alla spinetta di sfilarsi dal cardano... se si sfilasse completamente da un lato, accelerando a fondo è probabile che spezzerei il giunto. e il problema è che per ben due volte ho già trovato le spinette che stavano per uscire, perchè evidentemente il grano non teneva, la prima volta ho usato cianoacrilato come frenafiletti sperando che non si svitassero. oggi invece ho sostituito i grani con altri due di metallo differente sempre cospargendoli di ciano prima di serrarli a fondo speriamo che regga, altrimenti sono nei guai.... è arrivato anche il servo, che provvederò a montare. ho approfittato anche per ordinare un giunto cardanico dal diametro ridotto, in modo da sostituire quello attuale vicino alla corona in caso dovesse cedere http://it.aliexpress.com/item/Free-Shipping-Universal-RC-Stainless-Steel-Joint-Coupling-4MM-4MM-Model-Boat-2-4001-130/1976625379.html?spm=2114.10010108.100010.5.7UPq3H ha il foro da 4, ma essendo in acciaio inox conto di poterlo allargare a 5m senza indebolirlo troppo il grano di fissaggio non è un problema, perchè tanto userei uno di quelli passanti (l'albero in uscita dalla tranny è infatti forato) l'ho scelto anche perchè entrambi i perni della crociera sono di diametro relativamente generoso (normalmente uno è grosso e uno è una semplice spinetta) speriamo che sia buono (sempre se arriva) -------- uau! grazie per le gomme,Fra. (dovrai suggerirmi tu come scolpirle però, perchè non vorrei rovinarle per nulla) per l'ancora, se mandi l'indirizzo te la spedisco, altrimenti se aspettiamo che Sniper si decida a fare un salto nel varesotto stai fresco.... (AAHH AAH) se per caso serve più grossa, più lunga, o più inclinata basta un fischio che la rifaccio al volo, e poi te la porto quando saliamo in valle.
Ci sono spesso nel varesotto.... L'ufficio con il quale collaboro è a Busto Arsizio La mia seconda casa (cava) è a Cerro Maggiore La mia nuova terza casa (pista) è a Rescaldina E comunque, non avendo un caxxo da fare, posso andarci quando voglio! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
allora prepara il mezzo, che qualche giorno ti passo a prendere e saliamo fino da Fra. così prendiamo qualche lezione di guida, che è meglio.. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ---------- stasera ho montato il nuovo servo per provarlo, l'ho almentato dalla ricevente. devo dire che nonostante i 17kg dichiarati a 4,8v è proprio il minimo sindacale per un mezzo del genere.. spero che alimentandolo a 6v qualcosina migliori, perchè così non mi soddisfa molto però almeno ora lo sterzo funziona correttamente, senza sbarellamenti o difetti strani. oggi mi sono arrivate anche le gomme inviatemi da [MENTION=59062]Fra84[/MENTION] posto qui una foto in modo che Fra possa consigliarmi come/dove sfoltire eventualmente la tassellatura.
Sono praticamente pronto! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Scommetto che hai fatto la foto mentre tua moglie non ti vedeva!
ti giuro che avrei fatto proprio così. in questo caso no perchè quando è arrivato il corriere il pacchetto lo ha ritirato lei, quindi aveva già mangiato la foglia. ma di solito mi imbosco, perchè meno vede e meglio è.. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ------ allora possiamo organizzare con [MENTION=59062]Fra84[/MENTION], perchè anche io diciamo che non dovrei avere problemi. Sentiamo lui quando è più comodo?
/emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sì sì, organizza organizza! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Vi anticipo che di salute non sto passando un bel periodo quindi in qualunque data io non sarò al 100%.. se si fa da me no problem ma per muovermi cerco di stare nei paraggi.. questo weekend ho già impegni ma dal prossimo in avanti quando volete! Sabato o domenica x me è uguale.. X le gomme dopo ti posto un'idea di intaglio che dovrebbe rendere bene! Ecco qua.. molto alla veloce, in rosso la parte che io eliminerei, in modo da ottenere tanti tasselli piccoli.. sui fianchi li lascerei come sono che hanno un po di rinforzo..
Ok, così questo weekend mi chiudo in pista a Rescaldina! Cerca di rimetterti e nel mentre ti faccio tanti auguri di pronta guarigione totale! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
ovviamente mi associo alle parole di sniper per quanto riguarda gli auguri di ristabilirti presto e bene. si, si, veniamo noi, non ti preoccupare. più che altro è sapere quando sei disponibile, in modo da non doverti disturbare. anche a me starebbe bene un sabato o domenica
Grazie ragazzi, lo spero anch'io... comunque tranquilli quando voi siete comodi per potervi muovere mi avvisate il venerdì e si fa nel weekend :wink: di solito i fine settimana sono a casa, anche per fare tutti quei lavoretti che in settimana si rinviano sempre.. e per ricaricare le batterie..