Infatti immaginavo: ha solo 4,5 kg.... Sicuramente Fra te lo trova /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ciao Marco, son da cellulare non riesco a linkare ma il migliore come qualità prezzo è il powerHd 1501mg.. monta ingranaggi robinson racing.. usa squadrette futaba 25t. Ne ho preso uno a un amico e si sta trovando molto bene! Verifica bene le spinette e prova a rifare il bind della ricevente prima di sostituirlo
il bind della ricevente non lo posso fare perchè non sono capace. l'unica volta che l'ho fatto non andava più, e ho dovuto chiamare un amico per ri-armelo.. (ma da quella volta poi è rimasta sempre bindata correttamente) ma credo che il problema sia proprio il servo, perchè con altri servi funzionano bene. il 1501 non va bene, perchè funziona solo sino a 6v. ne cercavo uno che regga la lipo diretta, per non utilizzare il bec esterno
ho appena provato a collegare il servo alla ricevente. non cambia nulla. è sempre Pazzo, solo che è meno potente. ogni tanto curva poco, o fa altre cose strane.. è proprio il servo che è andato secondo me. (a meno che non sia il servo del dig che rimanendo sotto sforzo sottragga corrente alla ricevente la quale impazzisce e invia segnali sballati al servo dello sterzo..??) domani provo scollegando il servo del dig, ma essendo sfigato penso che non cambierà nulla.. se non cambia nulla dovrò per forza adottare un servo nuovo. quello indicato da [MENTION=59062]Fra84[/MENTION] non lo conosco, ma più che altro quello che mi fa paura è che per farlo lavorare a 6v come dovrebbe sarei costretto a usare un bec esterno. io i bec esterni solitamente li collego alla batteria e al dispositivo da utilizzare (servo), e non li faccio passare attraverso la ricevente. collegarlo alla ricevente non so nemmeno bene come si faccia (immagino si infili nel canale BATT) in questo modo alimenterei sia la ricevente, che tutto quello che ci attacco (compreso il servo del dig), giusto? ma se avessi un servo almentabile a 8v (ilpo compatibile) farei molto prima, evitando ulteriori grovigli di fili (se vedete che intrico c'è ora vi spaventate) io quando devo fare l'impianto elettrico cado in depressione, perchè mi escono di quelle porcherie che non avete idea.. (quello che non capisco è come mai il servo attuale sia pazzo. fino a qualche tempo fa andava bene.) (cineseria..)
Range di prezzo? Stasera do un'occhiata.. Sento anche un amico che ha li parecchie cosette.. Si il bec si può mandare nel canale bind oppure usarlo che alimenti il servo direttamente e usare solo segnale e massa del servo con la rice, in pratica come fai già ora. Può essere che collegandolo diretto vada in crisi, col bec il voltaggio è più preciso..
si, ho pensato anche io a sbalzi di tensione.. col bec non ne avrei. ma io il bec solitamente non lo collego come hai descritto tu.. quando ci alimento direttamente il servo senza passare dalla ricevente, l'unico filo del servo che va alla ricevente è quello del segnale.. il rosso e il nero vanno al bec. il prezzo non so.. una ventina di euro o poco più? non cerco un savox. mi basta un servo che tiri una ventina di kg, e ce possa alimentare bene.. il problema è che alimentabili dalla lipo non ce ne sono molti, e io ora un bec non ce l'ho (lo posso costruire, ma tira solo fino a 5,6v e 4 ampere) stasera ho montato anche la carrozza (da due in lexan ne ho fatta una carina) e cambiato le molle anteriori. piano piano piano sta prendendo forma (ho provato il dig "a colpetti" come dicevi: mizzega, se curva)
A me avevano consigliato di sdoppiare il negativo e mandarlo anche in ricevente, prova a fare un ponteggio per vedere se cambia qualcosa, magari il problema è solo lì.. fare una prova non costa nulla anche perché il servo che monti per quanto economico spinge bene.. è un peccato pensionarlo subito
il negativo non serve collegarlo alla ricevente (ma anche se lo colleghi non cambia nulla) il mio servo il difetto lo fa anche collegandolo completamente alla ricevente, con tutti 3 i pin.. domani faccio qualche prova, ma sicuramente il servo attuale non è adatto a un mezzo del genere. quando hai tanto sterzo, siccome la squadretta del servo compie comunque solo 60°, devi allungarla per ottenere uno spostamento lineare cospicuo del tirante, perchè mano a mano che cresce l'inclinazione della squadretta diminuisce lo spostamento lineare che si ottiene ad ogni grado di rotazione. io per far curvare fino a fine corsa lo sterzo ho dovuto allungare molto la squadretta, e quindi la potenza del servo è diminuita. se da originale tirava 9kg, con una squadretta di 3 cm ne tira forse 3 di kg.. ci vuole un servo più potente. il servo che ho ora andrebbe bene su uno sterzo che curva poco, e che non ha bisogno di una squadretta lunga.
analizzando i servi economici disponibili sul mercato, avevo deciso di comprarne uno da 17kg su hobbyking, che avevo già usato in passato, e reputavo buono (alimentabile a 7,4v direttamente) contavo di averlo in una decina di giorni al massimo ma sfiga vuole, che pe ragioni sconosciute non mi riconosceva più la carta postepay (eppure i soldi c'erano) mi era già successo quest'estate ( sempre con hobbyking) preso dallo sconforto, e non volendo aspettare un mese e mezzo circa per un servo dalla cina tramite bangood o simili, ho cercato qualcosa di più vicino. ne ho trovato uno che arriverebbe in breve tempo, anche se in cina costerebbe meno della metà- ma stufo di attendere pacchetti che non si sa se arrivano e quando, ho deciso di prenderlo, anche perchè il proto è quasi finito, ma senza servo non posso nemmeno metterlo a punto, e neanche usarlo.. è questo http://www.ebay.it/itm/JX-PDI-6221MG-20KG-Grande-Digital-Torque-Coreless-servo-per-RC-CONSEGNA-RAPIDA-/131600394808? diciamo che ho pagato per la "consegna rapida", ma ero stufo di aspettare e ho cliccato..! poi visto che funziona max a 6v ho ordinato anche un bec semplice, di quelli da pochi ampere, giusto per alimentare il servo di sterzo. speriamo che poi funzioni.. di servi ce ne erano anche altri, ma su molti siti i problema è che non riesco a comprarli... in pratica riesco a comprare quasi esclusivamente su ebay o banggod, dove non devi registrarti, riempire il carrello, ecc, ma basta cliccare COMPRALO SUBITO.. quindi a volte non risco a prendere quello che mi viene suggerito o che vorrei comprare (ad esempio le manelle uniball traxxas che tutti comprano, io non riesco a comprarle, perchè mi chiede un codice che io non ho nemmeno idea di cosa sia...!!) non c'è verso. io con l'elettronica e i computer non ci posso avere a che fare..
invece per la carrozzeria ho fatto un cocktail. avevo una carrozzeria da battaglia, di quelle leggerissime, ma gli mancava praticamente il culo (era stato ristretto, ma ne mancava un pezzo e quel che restava era pure parcchio compromesso) ma il muso era bello. poi avevo la carrozzeria economica, sempre in lexan ma più pesante. aveva anche i vetri finti (adesivi) mentre quella leggera li aveva trasparenti allora ho tagliato in due entrambe le carrozze, e utilizzando il muso di quella leggera e il culo di quella economica sono riuscito a farne una abbastanza buona. ovviamente la giunzione è visibile, come su tutti i proto in lexan modificati, ma devo dire che non è nemmeno così brutta. domani se riesco fotizzo il risultato. il muso di quella economica ma più spessa lo tengo (non si sa mai che ci viene fuori un truggy ..) i due spezzoni dei carrozza in lexan li ho uniti col bostik e qualche vitina (il,bostik sembra attaccare su quel dannato materiale..) - - - - - aggiornamento post - - - - - ah. ho misurato il passo: 322mm
[MENTION=59062]Fra84[/MENTION] per il proto quali gomme potrei iniziare a cercare? (volevo tenere d'occhio i mercatini, perchè spesso capitano le occasioni, ma non saprei quali scegliere) come misura di diametro esterno starei sui 121 o superiore, ma di poco, e possibilmente non troppo larghe (è corretto?) come cerchio ho quello da 1.9 del dingo le spugne posso farle io in memory.
il sito mi pare che era The scaler store http://thescalerstore.altervista.org/catalog/product_info.php/products_id/158 e il codice è TAX identification number... http://thescalerstore.altervista.org/catalog/create_account.php se non lo inserici non ti fa iscrivere, e quindi non puoi nemmeno comprare..
Ok, dopo mi iscrivo anch'io così vedo cos'è: ci ho fin'ora navigato senza però iscrivermi e quindi comprare. Se poi mi prende la scimmia di comprare qualcosa, sarai responsabile del depauperamento delle mie finanze.... /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
E' il Codice Fiscale.... Non capisco perchè a te venga quella scritta..... A me riuslta così.... Anche altre voci sono diverse.... Boh... Comunque, quando non capisci qualcosa su qualche sito, puoi sempre mandare una mail per avere spiegazioni e aiuto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
argh! pre responsabile delle finanze..!! ok grazie se mi serve, proverò a inserire il codice fiscale (sarà per la fatturazione con l'estero , che in italia vuole i dati per la "trasparenza") stamattina non lavorando ho rimesso mano al proto. il servo va bene, semplicemente non ha abbastanza forza e va in stallo. (e quando va in stallo sbarella) ho provato con un altro servo antichissimo analogico, e non sbarella, solo che essendo ancora meno potente non curva quasi per nulla. allora temporaneamente ho rimontato il servo diprima collegandolo direttamente alla lipo Se svampa cavoli suoi, e se regge lo utilizzerò per altri progetti quando mi arriverà il servo nuovo da montare sul proto. Ora ecco le foto della carrozza "cocktail", ottenuta col muso di quella in lexan fine e col lato B della mia in lexan più spesso: ed ecco infine il mostruoso impianto elettrico: (non sono proprio capace di sistemare i fili come si deve) poi ho fatto un pò di scuola guida, per capire come balzare sugli ostacoli, come mi spiegava @Fra84 (cliccare sopra. è un video ) mah.. non è che sono tanto capace...
Anche in Italia serve il codice fiscale /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Che fig.ata il DIG!! Lo voglio anch'iooooooooo!!!!!! :sbav:
Bella la carrozzeria! E nel complesso mi sembra si muova bene.. Unica cosa io accorcerei ancora il telaio davanti, a regolamento deve arrivare mi pare a metà ponte.. Così com'è se picchi trasmetti tutto il colpo al telaio, l'ideale è lasciare un po di carrozzeria a sbalzo in modo da amortizzare e non aver niente di rigido che quando punti l'ostacolo potrebbe dar fastidio (il muso in lexan si piega quel giusto che ti permette di salire comunque) Per il servo stasera guardo con calma, ieri avevo amici a casa e non son riuscito a far molto..
ostrega non sapevo di sta cosa del regolamento.. (sapevo che nel sorrca deve arrivare a coprire almeno il ponte) il telaio non posso accorciarlo più di così la squadretta del servo sfiora già la traversa anteriore. (lo avevo accorciato proprio per migliorare l'angolo di attacco, come dicevi) dovrei eliminare la traversa, spostandola tra le torri degli ammortizzatori, ma poi le botte le prenderebbe la squadretta immagino. (e coi servi che uso io sarebbe un problema..) oppure potrei spostare la traversa di qualche mm e sagomarla dove passa la squadretta, eliminando un mezzo cm di longherone (quando arriva il nuovo servo vedo cosa riesco a fare) va bè che non credo di usarlo per le gare (al massimo se devo fare gare lo modifico) per ora mi interessava provare a realizzare un proto che funzionasse, più o meno come i vari axial uppati o roba del genere. ma non so se in realtà funzioni bene. è troppo presto dovrei provarlo bene, e con delle gomme buone per capirlo. @Sniper è vero, il CF serve anche in italia.. (dove avrò la testa??)