scaler proto by marzo

Discussione in 'Modellismo' iniziata da (marzo), 18 Dicembre 2015.

  1. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    Te sei un fenomeno ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ma ti capisco, ahimè..

    io per 2 anni ho lasciato il trial posteggiato in soggiorno di fianco al divano, e me la spolverava..

    ma se per disgrazia prendo le forbici da cucina (che ne avrà 4 paia) e non le rimetto al loro posto entro 10 minuti scatta il processo #-o
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    hai nominato la parola innominabile.

    qualsiasi cosa riguarda la CUCINA è per me totalmente off limit..
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sono in preda agli "studi" per realizzare il verricello sul proto...

    ovviamente il verricello sarà un servo opportunamente modificato.

    i servi modificati possono essere sostanzialmente di 2 tipi:

    il primo modificato solo meccanicamente in modo da renderlo a rotazione continua, ma comprensivo di elettronica originale.

    il secondo contenente il solo motorino, e comandabile da fonte esterna (alimentazione diretta, scheda elettonica dedicata, telecomandi vari, ecc)

    non ho idea di quale dei due sistemi usare.

    va considerato che NON ho canali radio proporzionali da dedicare al verricello

    (anzi, NON ho proprio nessun canale, nemmeno ON-OFF da dedicargli)

    pensavo di utilizzare il canale del DIG, visto che quando usi il verro sicuramente non usi il dig..

    (praticamente "svitchando" il segnale del dig sul verro, tramite un interruttore)

    non ho idea di come, ma suppongo che il deviatore debba essere per forza installato DOPO la ricevente, ossia a bordo del veicolo.

    in questo caso, con un interruttore esterno (permesso da regolamento) sposterei il segnale del terzo canale sul verro, e dal comando radio potrei attivare quello anzichè il DIG.

    e fin qui ci siamo (credo)

    veniamo ora a come comandare il servo-verro.

    l'impulso che gli giungerebbe, sarebbe quello normale che giunge ora al DIG, ossia un comando che fa girare il servo in un senso oppure nell'altro, ma che non consente di tenerlo fermo in una determinata posizione.

    supponendo quindi di collegarlo a un servo a cui abbiamo eliminato il fine corsa meccanico, immagino che appena seleziono l'interruttore manuale per "switchare" da DIG a Verro, quest'ultimo inizierebbe a girare, e toccando il comando sulla radio girerebbe al contrario, ma non riuscirei mai a tenerlo fermo.

    (giusto?)

    non so come fare.

    altrimenti potrei usare solo il motore del verro, senza l'elettronica originale del servo d'origine, alimentandolo come meglio credo

    ma COME?

    di solito usavo un telecomando di qualche giocattolo, collocando a bordo l'elettronica del giocattolo, ma sarebbe troppo ingombrante.

    avevo pensato anche a un sistema di sblocco della bobina del verro, facilmente realizzabile, in modo da svolgerlo a mano e usare il motore solo per riavvolgerlo.

    ho bisogno di consigli...
     
  4. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    Eh questo è il solito dilemma di quando si modificano i servi, farli star fermi..

    L'idea di usare lo stesso canale del dig non è sbagliata, switch esterno a levetta e sei a posto, alla fine non ti serve un comando proporzionale ed è molto raro dover usare dig e verro insieme. (forse in tornatini secchi in salita e in contropendenza ma quante volte capita..)

    Alcuni riutilizzando il potenziometro e incollandolo in posizione neutra son riusciti a far funzionare la cosa, ma da quel che ho capito è molto difficile e laborioso.

    Viceversa la strada più semplice con un comando a 2 o 3 posizioni sulla radio è levare tutta l'elettronica del servo e alimentarlo tramite scheda verricello, o di recupero da uno di quelli con tutto integrato, o una grizzly 2.. usate credo si trovino o se no ce le ha thescalerstore.

    Montargli un esc anche mini costerebbe più o meno uguale alla grizzly, e con un comando a pulsanti non so se riusciresti a trovar la quadra.. ci vorrebbe un comando proporzionale come quello del gas, ma mentre si tira di verro serve anche dar gas e sterzare perciò lo escluderei.

    Per la modifica del servo occhio soprattutto alla lunghezza del rocchetto interno, la prima volta bisogna far molte prove di apri-chiudi perchè tutto giri in asse e senza forzare.
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    speravo in un tuo intervento.

    per la meccanica del rocchetto ecc non problem. (posso realizzarlo anche con lo sblocco meccanico della puleggia senza problemi)

    per la parte elettronica non ho ben capito.

    il potenziometro per farlo stare fermo senza impazzire si può sostituire con una resistenza dal valore fisso.

    (in questo caso la scheda di comando rimarrebbe quella originaria del servo)

    quello che non ho capito è come faccio poi comandarlo con un canale NON proporzionale..

    l'elettronica standard di un servo infatti prevede un comando proporzionale
     
  6. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    quello ahimè non l'ho mai capito neanch'io, dargli l'impulso a girare tutto da un lato e tutto dall'altro tramite pulsante mi sa che richiede qualche altro intervento sull'elettronica ma non saprei dove o come.. se no farà movimenti dx/sx ma fermandosi continuamente..

    l'ideale sarebbe chiedere lumi a chi ha usato questa soluzione, o comprare una grizzly e risolvere il problema facilmente..
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    credo che il canale potrebbe anche essere NON proporzionale, purchè a TRE posizioni.

    il mio invece è solo a due.

    in questo caso la scheda grizzly funzionerebbe, o serve comunque il canale a 3 posizioni ?
     
  8. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    la grizzly funziona sia sui 2 che sui 3, c'è un jumper con cui scegliere :wink:

    http://thescalerstore.altervista.org/catalog/product_info.php/products_id/2153
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    salvata nei preferiti

    tornando per un attimo alle varie possibilità;

    in teoria potrei utilizzare il canale a 2 posizioni in questo modo:

    interporre un diodo su uno dei poli del motorino del verro.

    in questo modo, col tasto della radio in posizione A il servo girerebbe da un lato, mentre col tasto in posizione B , anzichè girare al contrario, non girerebbe affatto.

    sarebbe come avere un tasto a 3 posizioni ma senza la terza posizione, ovvero la possibilità di mantenere il verro libero oppure di avvolgerlo in un solo senso.

    in questo modo, utilizzando lo sblocco manuale della bobina, potrei comandare il servo con profitto, dato che lo sblocco manuale della bobina consente anche un più rapido svolgimento del cavo..

    l'idea secondo me è valida, se non fosse per il fatto che lo sblocco manuale della bobina è attuabile solo qualora il servo-verro sia in posizione accessibile.

    inoltre io dovrei accedere anche al deviatore che mi consente di commutare il segnale dal DIG al Verricello.

    teoricamente potrei disporre il verricello nella parte posteriore, e il deviatore pure.

    mettendo le mani sotto l'auto dovrei riuscire sia a sbloccare il verricello per estrarre il cavo, che azionare il deviatore

    il sistema di sblocco della bobina sarebbe simile a questo:

    http://s1203.photobucket.com/user/wane10/media/verricello%201_zpsc8cxyyyv.mp4.html

    [​IMG]

    (non voglio arrendermi subito a comprare una scheda grizzly)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Gennaio 2016
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    [​IMG]

    pronta per domenica!

    non vedo l'ora di provare nel bosco..

    .
     
  11. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Minkia ma sei un mostro! =D>
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ma và, Ale.. mica l'ho ancora realizzato il verricello..

    ci stavo solo studiando sopra, rubando anche qualche idea (le foto del verricello non sono mie..)

    il mostro è quello che l'ha già realizzato.

    mi raccomando x domenica eh?

    mi sono già preso la libera uscita ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Gennaio 2016
  13. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    ....nell'attesa...... :vamp:

    [​IMG]

    Fatti con stampante laser e già laminati ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    :eek:

    qualcosa mi dice che preparerò un file anch'io :-F :mrgreen:
     
  15. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> ^_^ ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    uau!

    bellissime!

    se vi servono, ho anche queste:

    (salvandola come immagine nel vostro Pc credo che dovreste riuscire a salvarla nel formato originale, perchè in via eccezionale le posto qui senza ridimensionarle)

    [​IMG]

    [​IMG]

    semmai dopo averle scaricate, sniper può cancellarle, in modo da non appesantire il server.

    (minchia come sono telematico stasera..!! ah ahh)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Gennaio 2016
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    piano piano sto sviluppando dei protitipi per realizzarmi un verricello per il proto.

    sul regolamento CISE, se ben ricordo, ho letto che per il verricello è permesso un interruttore da azionare manualmente per abilitare il verricello, e che dopo averlo abilitato ogni operazione va però eseguita via radio.

    immagino che la procedura riguardi l'interruttore che molti verricelli hanno in dotazione.

    ma se è permesso a loro di toccare il veicolo per abilitare il verricello, sarà permesso anche a me, sebbene io dovrei utilizzare anche uno sblocco meccanico.

    lo sbocco meccanico nel mio caso è dovuto al fatto che con la mia radio non ho canali proporzionali che mi consentano di controllare il senso di rotazione e di mantenere il servo fermo.

    (problema risolvibile con l'aggiunta di una scheda dedicata, ma che preferirei evitare per questo motivo:

    io oltre a non avere il canale proporzionale, in realtà non ho nemmeno il canale..

    mi spiego:

    dovrei utilizzare il canale col quale attualmente comando il dig, passando il canale dal dig al servo quando utilizzo il servo.

    Quindi un interruttore manuale a bordo del veicolo.(deviatore) lo dovrei utilizzare ugualmente

    a questo punto, dovendo già mettere la mano sotto alla jeep, tanto vale azionare anche il secondo tasto (quello che vedremo)

    col primo tasto (deviatore) abiliterei il comando elettrico, deviando il segnale del dig sul verricello.

    col secondo tasto (meccanico), sbloccherei la bobina del servo, permettendomi un estrazione rapida del cavo

    dopodichè, bastera' azionare il pulsante sulla radio, e il verricello si innesterò automaticamente, iniziando anche a tirare l'auto.

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    QUI possiamo vedere come premendo la leva la puleggia si sollevi, provocando l'innesto o il disinnesto sulla spina:





    (tra 5 minuti il video del funzionamento)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Gennaio 2016
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    -

    QUI vediamo invece una prova simulata dell'utilizzo reale:

     

     

     

     

     

     

     





     
  19. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    Già fatto?? E pure con lo sblocco! Ottimo davvero. Non ho visto le specifiche del servo ma il motore sembra bello tosto ☺ ti auguro di riuscire col discorso dello switch, io con l'elettronica arrivo fino a un certo punto per quello preferisco dove si può comprare anziché costruire.. so che farei dei gran danni!!
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    eh eh..

    le specifiche sono fantasma..

    il servo era un HK da 20kg, ma il motorino è quello di un altro servo cannibalizzato (non so più nemmeno da dove)

    in realtà penso che il motorino fosse di un servo tarlocco, perchè il verro non è molto potente. (sarà una via di mezzo tra quelli modellistici e quelli artigianali fatti con servi buoni)

    per la scheda di comando volevo provare con l'elettronica di un servo normale

    (sempre se la trovo nei miei scatoloni dei rottami vari..)

    in pratica collegandola alla ricevente con uno sdoppiamento sul canale del DIG, con apposito deviatore manuale sul veicolo (vicino al verro, in modo da azionarlo comodamente).

    poi collegherei l'elettronica del servo al motore del verricello , interponendo però un diodo su un polo, in modo che il motore giri in un solo senso.

    in questo modo, col canale ON OFF della mia radio, posso cliccare ON e farlo girare, mentre cliccando OFF si fermerebbe (anzichè girare al contrario), perchè il diodo interrompe l'alimentazione.

    quello che non ho ancora risolto è questo:

    alcuni motorini del servo, pur essendo brushed, hanno TRE fili..

    (e anche i fili provenienti dalla loro elettronica ovviamente sono tre)

    (ma uno mi pare che sia saldato a massa sul motore

    il motorino che ho utilizzato io ne ha solo due.

    devo vedere cosa riesco a combinare.

    poi in teoria dovrei rifare anche la bobina, con delle gole più alte, perchè così ci sta poco filo.

    (altrimenti dovrei usare del filo trecciato da pesca, molto più fine, ma purtroppo nella cassetta da pescatore non ne avevo..

    ho il cavetto d'acciaio, ma ho notato che se non lo manteni in tensione tende ad arrotolarsi..

    però credo che prima o poi ci riesco.

    (tanto anche se non alza il modello di peso lo aiuta sicuramente)
     

Condividi questa Pagina