Piccolo video dopo la modifica agli ammortizzatori https://www.youtube.com/watch?v=98dlcKR18js&feature=youtu.be
Grazie ragazzi :wink: Sì son soddisfattissimo, ora si guida davvero che è una favola! Ho fatto i passaggi con molto meno gas per vedere bene come lavoravano le sospensioni e le gomme, e ci son rimasto anch'io da com'è fluida e regolare, prima nelle salite ripide tendeva ad alzare il muso e le ruote anteriori non grippavano, ora con molto meno gas va su di aderenza. Anche i laterali migliorati decisamente, insomma risolto il problema che mi affliggeva
In vista delle gare 2016 piccolo cambio di configurazione teoricamente il mezzo era finito e pronto per partecipare al campionato Sorrca.. per vari motivi ho accantonato la cosa e scelto di partecipare invece alle selezioni Cise (extreme), altro ambiente e altro regolamento, più come piace a me... Primo step della conversione: rimontare i pesi I cerchi Spider hanno gli hub interni smontabili per ottenere vari offest, ho lì hub di 3 misure diverse e per ora ho scelto i più stretti, quindi i pesi posteriori sono andati dentro comunque, ma gli anteriori dovrò rimpicciolirli di qualche mm, se ne riparla la prossima settimana quando riapro l'officina. Sicuramente il comparto sospensioni andrà rivisto per far lavorare bene il tutto con questa aggiunta di peso, come sempre farò i vari test del caso nel pistino in modo da avere parametri su cui regolarmi. Il resto del mezzo non subirà stravolgimenti, ma per le gare probabile che utilizzerò una carrozzeria ultraleggera al posto di questa. Pesi post montati Pesi ant da restringere
ottimo Fra. (peccato per la decisione di non fare il sorrca. probabilmente ti piazzavi sul podio) ---- ma i beadlook sono diversi.. i cerchi sono ancora gli spider? non riesci a recuperarmi qualche cerchio adatto al proto? (se montassi cerchi da 2.2 sulle gomme 1.9 che modificazione avrei sulla gomma?) (si allarga, si stringe, o si gonfia?)
Questo è un secondo treno sempre Spider generosamente offertomi dal costruttore come regalo di compleanno sono anodizzati anzichè al naturale e sì hanno il beadlock in carbonio Montare le 1.9 sui 2.2 è fattibile ma la gomma prende una configurazione troppo convessa che la fa lavorare un po male Cerchi usati non ho lì niente, l'altro treno lo tengo perchè monterò le s.swamper 2.2 (che ho già) dopo averle lavorate (che non ho voglia /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">) Devo restringerle sia in larghezza che in diametro.. e prima di tutto cancellare tutti i tassellini sulla spalla se no è impossibile incollarle quando riduco il diametro Purtroppo le 2.2 son quasi tutte giganti, nascono per mezzi tipo il Wraith e adattarle a diametri più civili richiede un mare di lavoro.. ps il Sorrca lo lascio volentieri.. ha preso una piega che non mi piace proprio..
umhh quindi, volendo utilizzare le mie gomme da 1.9 ( trepador portate a 121mm) e volendo costruire dei cerchi, mi sconsigli di realizzarli con un diametro più grande, (la mia intenzione era aumentare ancora il diametro esterno della gomma) mi conviene tenere i cerchi da 1.9 ho capito bene?
Secondo me sì, diventa troppo rotonda e lavora solo il centro della gomma.. Alla fine anche chi monta i 2.2 poi rimpicciolisce le gomme e le porta a 120 (sugli scx da estremo), di più resta troppo alta. La luce a terra è suff, una volta che ci si abitua non da fastidio, è più importante avere un mezzo che sui laterali non ribalti :wink:
Altro upgrade in arrivo @SniperBMW occhio alla scimmia ahah Si passa alla configurazione con Trailing Arms.. promette maggior trazione al posteriore, e se dopo mesi di test han deciso di produrla vado in fiducia e la provo volentieri. In pratica stesso sistema usato sul Twin Hammer o sull'Axial Yeti tanto per citarne due noti. Qualche anteprima da Alex Factory dei gioiellini in questione Supporti al ponte: Link superiori curvi (ergal) con uniball integrato Per chi vuole esagerare, uniball in ergal dal pieno. Questi li monterò davanti Vista d'insieme, i trailing arms con infulcrati gli ammortizzatori, e i link curvi superiori E un video test di Geko, mezzo ufficiale Spider che li sta usando già da un po:
uau! queste sono le cose che mi piacciono non sapevo che disponevi di tali attrezzature!! micidiale addiruttura le sedi per gli uniball. hai usato l'alluminio 7075 o il 7005? --- bello il sistema degli ammortizzatori infulcrati sui link. come sai, la disposizione dei link influenza la trazione adottando una determinata percentuale di squat (negativa) il veicolo tende a sollevarsi (e il carico trasferito alla sospensione è maggiore, aumentando l'aderenza e quindi la trazione) viceversa, se il veicolo tende a schiacciarsi al suolo (squat positivo) il carico sulla sospensione diminuisce, e di conseguenza avremo minor grip ma alle forze di trazione, si aggiunge quella dell'ammortizzatore (la molla), che potrebbe essere positiva o contrastante. In questo contesto, per ottenere una certa percentuale di squat attivo, potrebbe rendersi necessario disporre i link in determinati modi, che non sempre sono i più comodi, per ragioni di ingombri o interferenze. modificando invece il punto di attacco della molla potrebbe essere possibile mantenere inalterata la percentuale di squat attivo anche disponendo i link secondo una geometria a noi più comoda. immagino che la scelta di adottare questo sistema sia dovuta a fattori di questo tipo. bella realizzazione, senza dubbio. mi devi spiegare come fai a scavare le sedi sferiche per gli uniball...!!!!??? incredibile bellissimo! - - - - - aggiornamento post - - - - - tè piantala! /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> prima fatti un pò di gavetta con l'ascender /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
Agli ordini Capo! /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> Meglio che stia alla larga da questo topic!
/emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> [MENTION=26542](marzo)[/MENTION] magari fosse la mia officina e opera mia!! io ho attrezzature toste ma per tutt'altre lavorazioni, frese nisba.. le foto arrivano direttamente da Alex Factory in anteprima :wink: Io anche volendo le frese le so usare ma quelle manuali, lavorazioni di questo tipo anche ad avere il macchinario non saprei come farle, ora come ora. Ma è lo studio che c'è dietro.. davvero mai vista tanta passione e dedizione! E' tutto disegnato a cad prima e testato sul campo duramente poi.. ogni dettaglio curato al massimo, dai materiali alle tolleranze. Il materiale è ergal 7075 mentre la sfera in ferro, dentro ogni uniball ci sono le sedi per due anelli in materiale plastico.
ah ahh mizzega. pensavo veramente che li avevi fatti tu, infatti mi stupivo delle attrezzature tecnologiche utilizzate. eh, in effetti per realizzare simili manufatti a mano è dura.. (anche avendo una piccola fresa io non ne sarei capace) bellissime realizzazioni comunque. ora ho capito anche come inseriscono la sfera. complimentoni. il tuo mezzo sta diventando sempre più un gioliellino! ma non devi mostrare quei video a Sniper, altrimenti domani apre un altro tread e scopriamo che si è comprato anche lo spider!!! /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> (mizzega come viaggiano)
/emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
Oggi tra le mille telefonate, le spedizioni e una quantità spropositata di mail a cui rispondere.. ho trovato 5 minuti per rimpicciolire i pesi anteriori In totale aggiungendoli il peso sale di quasi 7 etti, tutti in basso E come potete vedere son stati studiati in modo che il peso stesso sia più pesante nella parte inferiore e scaricato sopra. Il vantaggio di questa modifica sta nel dare una tenuta assurda sui laterali e ulteriore grip nelle salite più ripide. Lo svantaggio, motivo per cui forse li scaricherò un po di peso, è che su roccia sporca di terra o umida, specie nei passaggi inclinati, un mezzo pesante scivola verso valle molto di più di uno leggero.. e se quello leggero ti avvisa, questa di colpo perde grip e va giù. Comunque erano la ciliegina sulla torta che mi scocciava tener lì nel cassetto... Il regolamento Sorrca li vieta, al Cise è concesso e il fatto che si faranno le selezioni anche in Lombardia mi ha convinto del tutto a scegliere questa configurazione. Domani test sul campo, se riesco faccio un video :wink: