icchia....mica serve difendere sempre ducati /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> se vuoi ti dico che la figura peggiore era spacciare per SBK una 1198 di serie con solo carene e quattro pezzetti per spacciarla come moto ufficiale /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> dai il motore girava regolare....e dallo scarico usciva la metà del suono di una stradale con i termignoni.....e dato che le SBK le ho viste dal vivo...posso concludere che non era la moto di GIUGLIANO /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
guarda che sei tu che hai esordito con "ah dio dio dio dio DUCATI..." non è questione di difendere nulla, semmai l'hai fatta un pò tragica tu /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> con ducati x il resto giuliano sbk o non giuliano... non so, ma conta nulla, ha ceduto una trasmissione finale, chissà che tramissione(in che materiale) e che ci hanno fatto prima.
....mi ricordo sempre più perchè non ho rinnovato la tessera del DOC.... (e non centra la rottura...che su quella si può anche scherzare....visto che non era in gara e su una moto che non era quella da gara)
Sbk 2012 La corona generalmente e' in ergal, un uso gravoso puo' aver indebolito/stortato i denti... Motivo per cui per strada si usano le corone in acciaio!
Io la tessera che mi convinsero a fare poco dopo l'acquisto della moto, mai rinnovata, anzì x chi li vuole ..regalo gli adesivi del kit di benvenuto, tanto non gli userò MAI. Si può scherzare, ma si può anche replicare alle sparate continue, visto che scherzando scherzando, tra motogp e favole varie, contro ducati si legge di tutto, e quasi sempre gente che moto non ne ha, o che fa della motoGP un caso di stato.
Smettetela o finisco con odiare Ducati e i ducatusti anche per colpa vostra /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> eheheheh
ta lastima!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> tornando alla sbk.. http://www.gpone.com/index.php/201208227947/SBK-Novita-per-il-calendario-2013.html
qualcuno di voi per caso legge la rivista "Masterbike" che tratta molto nello specifico e approfondito i temi Box (da sbk a tornei minori sotto l'STK....) e i relativi prodotti di mercato che cadono in qualunque tema agonistico.... c'è la prova a franciacorta e relativi andamenti della Ducati 1199 S in STK preparata dal team Ligure di Rudy Gaggiolo chiamato RG racing...!!! raga fà (((paura))) butto giù 2 dati e poi a breve scannerizzo le pagine... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Peso: 162 kg Forcella: Pressurizzata Ohlins FG Mono: TTX Ohlins interasse: 1437 POTENZA ALLA RUOTA!! : 181.5 cv a 10500 rpm con mappa dedicata/ centralina rapidbike e scarico/collettori completo termignoni racing (((quasi 182 cv su 162 kg))) Ergonomia definita da piloti esperti simile a una 250 racing per peso e facilità di conduzione... Pinze: CNC Brembo ricavate dal pieno (di serie....non sò se mi spiego) poi scannerizzo.....se interessa.... ma vola..!!! altro che cancello...ahhah.....
"ah dio dio dio dio DUCATI..." vola??? mercury non dire buGGGIe, la panigaLLa è risaputo serve solo per andare al bar e a fighe ..sicuramente quell'articolo è frutto di un "Gomplotto" contro le case jap /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> quindi stai muto
chi parla male di Ducati...di moto non capisce niente...premetto che la realtà và ben oltre le favolette da bar....e spesso è un guru da forum...ma in quanto a Moto..CIV...e altre attività non avrà un minimo di cognizione di nulla... se uno vede le 1198 SP messe giù bene che tiravano al CIV si mette a piangere dall'emozione..!! per non parlare di altri segmenti..!!! Multi Hypermotard (la nuova 848 farà il botto) streetfighter... e la folcloristica dragster del Diavel... sul 1199 raga................beh... spero stasera di riuscire a scannerizzare l'articolo... comunque è su Masterbike n.8 di agosto..... se conoscete la rivista è 10 spanne più seria delle altre...e tratta i prodotti da un punto di vista prettamente agonistico...passionale in ottica racing....è perennemente nel ambiente BOX di tutte le categorie.... non tratta altri temi...se non molto vagamente.... ah Rudy Gaggiolo....che ho avuto in passato il grande piacere di conoscere è anche su FB raga,...! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> gran persona e gran professionista....!! un vero MOTOCICLISTA...non da bar o da forum...!!! lamps....a tutti...qualunque moto avete sotto le chiappe...perchè tutte regalano emozioni...diverse...e soggettive... per questo tra veri motociclisti si può goliardicamente scherzare....ma chi DENIGRA...è solo frustrato...parecchio ignorante di dettami tecnici...e pure pratici molto spesso... magari si è stati 4 anni su una Fazer o su un R6 in tutta la vita e si pensa di aver vissuto LE MOTO e di potersi permettere sparate su interi team o addirittura brand... salutonis.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Mercury, il tuo discorso è condivisibile e, tra appassionati, mi sento di fare un doveroso distinguo tra quanto è stato nella produzione di SS Ducati pre 1098 e dopo quel modello. E' innegabile infatti quanto è cresciuto il marchio e quanto sono cresciuti questi prodotti fino ad arrivare agli elevatissimi standard di questi ultimi anni. Sì, ora i prodotti Ducati si posizionano sopra la concorrenza nel segmento, ma esiste sempre un discreto gap di prezzo che -per chi frequenta solo la pista a livello amatoriale- è difficile digerire. Anche perchè la concorrenza giapponese offre prodotti di base economici ed esiste un mercato sconfinato di pezzi aftermarket per colmare il gap tecnico senza svenarsi. Ora ad esempio un 1198, un 848, un 1199 sono moto quasi pronto pista, ma non dimentichiamoci che anche la S1000RR lo è e così pure la Aprilia. Ma quando si parlava di 748, di 749, di 916/996/998 le cose non erano esattamente così. A titolo di esempio, io guido una moto concettualmente di 3 generazioni fa in pista che richiede pochissima manutenzione e garantisce ottime prestazioni. Le alternative itaiane di quella generazione non facevano altrettanto. Ora Suzuki/Yamaha/Kawa sono rimaste con prodotti concorrenziali "a basso prezzo" nella fascia dei 600... nelle fasce alte purtroppo la crisi di questi anni ne ha quasi arrestato lo sviluppo e per questo ora i giapponesi sono fermi al 2010 per esempio mentre Ducati è andata avanti con le meraviglie che possiamo vedere.
concordo in buona parte... a parte Kawasaki il resto del mondo jap è molto fermo...ma non al 2010 bensì al '08.... cmq su Aprilia e BMW...gran motazze....ma sul prezzo siamo allineati... vedi 1199 standard con tutto già il pack elettronico da pista di serie.... stà a 19.... BMW con la stessa elettronica OPTIONAL sfora le 19 mila euro..... praticamente uguale... idem per Aprilia...la tra normale e APRC...ect somma son esattamente allineate vedi la nuova HP4 bmw... vedi 1199 S (ma cosa offrè al frequentatore di pista? o agonista...) non devi quasi cambiare nulla....se non scarico completo termi e centralina ancora più dedicata al nuovo sistema di espulsione... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
sul 1199 S...con il sistema dedicato elettronico il setup lo svolgi dal PC in maniera micrometrica..... niente brugoline e altre perdite di interi pomeriggi... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> è davvero una SBK replica....e suona da boia..!!! in ogni caso degustibus.. e non c'è solo la pista ma la strada....ed è lì che i jap si son persi davvero... e non certo imho.....basta vedere sui forum collettivi...e le quote mercato... l'unica honda che è andata è quel gabinettino di NC700.....!!!!! ma PLEASE.............dai.....sù leggete bene che moto è...cosa costa...che forcelline cinesi monta..e poi mi dite... ciao CARI /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
sorvolando le cantate personali su PRO verso un marchio...e CONTRO degli altri.... avete sentito che si vocifera che il prossimo anno ci saranno solo IMOLA e MISANO quasi sicuramente?....MONZA pare tagliata fuori per far spazio all'INDIA....ma non è ancora detto
Quest'anno il casino di Monza per le SBK lo abbiamo "pagato" noi amatori poichè tutte le date già pianificate per girare (con tanto di prenotazione già pagata!) sono state annullate per ri-asfaltare di corsa l'autodromo... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
mercury di la verità, lavori in quel di Borgo Panigale?!?!? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> diciamo che dalla 999 in poi è cambiato tutto, comunque le serie precedenti esordite con la 916 nel 1992, nonostante tutto hanno un mercato pazzesco anche da usate, nonostante i loro 10 o 20 anni. Le ottime promo delle gixer600 fine serie è difficile le rivedrai, non ai prezzi del passato, l'anno scorso infatti non c'erano. Sembra però che abbiano ricominciato nuovamente a contenere il lievitare dei prezzi di listino.. e questo è positivo se lo faranno anche con i nuovi modelli. Attualmente tra l'ultima nata di BorgoPanigale(1199) e la yamaha R1 2013 ballano soltanto 2k euro di differenza, non un euro di più , se poi li valga o meno, considerata la marea di dotazioni della panigale, lascio decidere a chi legge... http://www.1199panigale.ducati.com/it/ Riguardo all'arresto dello sviluppo delle sportive jappo(hanno investito in gp ), basta vedere il radicale cambio del mercato, dove le europee stanno vendendo come mai prima, nonostante la crisi, e le non vittorie ..e le corone capricciose. ovviamente imho
Quindi ti stai dando del frustrato da solo? sai, così ad occhio leggendoti emerge un campanilismo mica da ridere. Che alla lunga rompe anche le balle se devo dirla tutta. Ci sarà un forum ducati? ma vai là a scrivere, qua non frega niente a nessuno se è una honda, una ducati, una yamaha o una apecar, anche se ovviamente ognuno ha le sue predilezioni. Il thread riguarda il campionato sbk, così come l' altro riguarda il campionato motogp... @salut