se dovessero pensare lontanamente di fare una cosa del genere credo che le grandi case costruttrici inizierebbero a pensare ad un loro campionato: costi e impatto mediatico completamente diversi (soprattutto ora che la MotoGP non tira più come prima)
Non c'entra con la sbk.. ma penso sia il caso di leggerlo e penso sia il posto migliore dove scriverlo .. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> http://www.bikeracing.it/road_racing/93832_north-west-200-prima-giornata-da-record-seeley-protagonista-bonetti-6-in-supersport/ E quindi complimenti al nostro S. Bonetti. :thumbup: inviato tramite un BMW tutto originale.. ma ancora per poco.. :-)
Dunque Stoner si ritira... E se dopo un paio d'anni sabbatici venisse in Sbk, dove l'ambiente è molto meno stressante e "calcistico"?
Se davvero si ritira così giovane, sta facendo una caxxtona immane. Almeno altri 2 o 3 anni dovrebbe continuare. __che in futuro possa rientrare in sbk??? mhh... ho seri dubbi avvenga!!!! la sbk, tra qualche anno, potrebbe essere similare alla motogippì di oggi sotto vari profili.
Speriamo di no cavolo... una delle cose più belle della Sbk è l'atmosfera che c'è. Anche se non è più quella di un tempo siamo ben lontani dalla motogp! Stoner mi ha sempre dato l'idea di essere totalmente insofferente all'ambiente della motogp, chissà che magari dopo un po' che se ne sta a casa non gli torna la voglia di tornare in sella in un campionato un po' più "tranquillo"... In ogni caso, ritiro o pausa che sia, grande Casey! Il miglior talento degli ultimi anni!
Ma va là... se a Stoner gli fanno due entrate come in SBK, rientra ai box a piangere in direzione gara e poi si mette in mutua per 7 gare... No, non ce lo vedo proprio.
Non stiamo mica parlando di Lorenzo eh! Però in effetti si può dire che un Rea non troverebbe in Stoner il suo migliore amico mi sa...
Devono però riuscire a girare con i suoi stessi tempi per farlo e ne dubito fortemente a meno che tu non intendessi che lo fanno quando li doppierà ? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Stoner e rossi meglio non vengano mai in sbk, saranno anche quelli senza passione, le femminucce della motogp, ma fino a prova contraria vince chi gira piu veloce e se rossi a brno fece, appena rientrato dall'infortunio alla gamba, con ancora la spalla a pezzi, alla prima volta che prese in mano la yama sbk lo stesso tempo della pole della sbk.... beh le sportellate o gliele dai alla prima curva o ti fermi e aspetti che ti ripassino. Poi io seguo poco la sbk ma a voi che la seguite di piu chiedo qualcuno che arrivava dalla sbk ha vinto qualche mondiale, o c'è almeno andato vicino in motogp ? Qualcuno ci deve essere sicuramente stato....intendo qualche uomo vero che abbia vinto con le femminucce.... E seconda domanda, qualcuno che poco combinava nel motomondiale ha per caso vinto qualche mondiale in sbk o ha cmq ritrovato quei risultati che sempre aveva sognato e mai raggiunto ? Questo voi come lo spiegate ? Mezzi scarti della motogp volano in sbk e mai il contrario....ma che strano eh ? Un esempio a caso ? Checa esordi nel motomondiale nel 1993, ci è rimasto fino al 2007 e in 14 anni ha vinto ben.....rullo di tamburi please ben 2 gp !!! Va in sbk e vince il mondiale ? Diamo anche dei piagnucoloni senza passione a quelli della motogp, ma allora è come dire che per andar piu veloce degli uomini duri con la passione nel cuore della sbk bastano .... quattro femminucce dalla motogp ?
Ti replico facendoti osservare che dalla massima serie sono passati in parecchi convinti di arrivare in SBK e di fare il mazzo a tutti. Salvo poi farsi qualche stagione di gavetta per ottenere risultati convincenti. Vedi Biaggi, Melandri, Checa etc. etc. Non ho ancora mai visto un esordiente in SBK arrivare e vincere tutto... vorrà dire pur qualcosa!
Si vuol dire che c'è bisogno di un minimo di tempo cambiando campionato, concediamo che chi cambia deve abituarsi alla nuova moto, nuovi pesi, nuove potenze e torniamo alla mia domanda sopra, dopo un paio di anni per acclimatarsi chi ha vinto mondiali, o c'è andato vicino, in motogp arrivando dalla sbk ? Nessuno giusto ? E chi dopo un po' di tempo in sbk ha vinto dopo aver combinato poco in motogp ? Piu di qualcuno giusto ? Biaggi dimostra che anche un "vecchietto" in sbk può vincere il mondiale, checa praticamente totale assenza di risultati in motogp e mai nemmeno sfiorato un mondiale lo vince 3 anni dopo in sbk e cmq è sempre davanti, melandri con una bmw che ha ancora margini di miglioramento sta anche lui migliorando alla grande, ha gia vinto una gara, probabilmente non sarà l'ultima, quante gare ha vinto in motogp ? Che la sbk sia mille volte piu divertente, sia fatta da persone meno viziate, piu genuine, con un rapporto favoloso con il pubblico, si, si e si, ma da lì a dire che in sbk danno la paga cronometro alla mano alle femminucce della motogp.....hm... i risultati parlano da soli. W la sbk ? Sicuramente si, immagino che se incontri un pilota di sbk dal vivo gli puoi parlare come fosse il tuo vicino di casa, sono sicuramente persone meravigliose rispetto ai quasi attori di hollywood della motogp, le gare sono divertentissime e non noiose senza sorpassi grazie al livellamento dei valori in campo, però cronometro alla mano le prendono e non poco.
Cronometro alla mano le prendono, quando cambiano campionato, ovvio che non paragono i tempi sbk vs motogp, ma i tempi che faceva nel motomondiale e soprattutto in che posizioni arrivava checa e dove arriva ora in sbk.
La differenza fra le MotoGP e le SBK è la medesima che passa fra F1 e macchine da Rally. E la differenza fra i piloti è la stessa che fra F1isti e rallysti. Le MotoGP sono in tutto e per tutto dei prototipi, non si guidano come le normali moto al pari di come la guida di una F1 non c'entri un tubo con quella di una macchina. Chi sa guidare forte una macchina, non è detto che sappia portare allo stesso modo una F1 e viceversa. Lo stesso vale per le MotoGP. Le SBK, come le macchine da rally, hanno una stretta connessione con i prodotti stradali invece e, la loro guida, è necessariamente più vicina sebbene esasperata. Non c'è alcuna correlazione fra il talento di un pilota nel guidare l'una o l'altra, semplicemente perchè, malgrado sembrando entrambe moto, si guidano in modi parecchio diversi. Sarebbe come dire che, siccome un calciatore è bravo con la palla, sarebbe in grado anche di giocare a pallacanestro. In SBK si guida di fisico, di pelo, di gas spalancato e di manico. In MotoGP di tecnica. Chi riesce a coniugare questa tecnica al manico catzuto che occorre per vincere in SBK, ci vince. Il contrario è già molto più difficile. Vi siete chiesti perchè Rossi, quello che guida guida, va sempre a cannone? Perchè ha una sensibilità allucinante, non è come Spies ad esempio (che io ritengo un talento immenso) che stacca il cervello, ruota la manopola e parte. Spies sulle SBK ricordiamo tutti come andava, per le MotoGP gli manca accuratezza e tecnica. Rossi guiderebbe a duemila anche le motoslitte (vedi Villeneuve, che in un epoca dove ancora le F1 non erano così lontane dalle vere macchine, era campione con le motoslitte; ricordate come guidava la 312, ma non vinse mai una ceppa; sebbene io lo reputi il più grande F1ista di sempre dopo Senna, che era come Rossi: sensibilità, manico e tecnica immense). Stesso dicasi per tanti grandi piloti che sono adatti ad uno sport, ma meno all'altro. Prendete Loeb o Rohrl, due dei più indiscutibilmente grandi manici al mondo. Sensibilità a palate, delicatezza a barili, guidano come forsennati e sembra che stiano facendo manovra per quanto sono dolci e fluidi sul volante e, alla guida di una macchina "normale" o in condizioni dove queste peculiarità vengono esaltate come nei rallies, sono extraterrestri. Questo non significa che sarebbero tali anche in F1. E il discorso equivale fra MotoGP ed SBK. Non c'è bisogno di saper guidare alla grande la moto per vincere in MotoGP, basta la tecnica. Come non c'è bisogno di saper davvero guidare coi catzi la macchina per vincere in F1, semplicemente perchè non si guidano come si guidano le moto e le macchine.
Vaccamiseria AleArturo, questa è da rep ma non posso! Quoto ogni virgola comunque, come se avessi parlato anch'io!
Tecnica che però nessuno dalla sbk è mai riuscito ad imparare....perchè ? Visto che la tecnica la impari ma talento non lo diventi ? Devi avere piu talento, esser molto piu bravo per vincere un mondiale in motogp, visto che i scarsissimi in motogp si portano a casa il mondiale in sbk e nessuno dalla sbk si è mai portato a casa un mondiale in motogp, questo come si spiega ? Il livello dei piloti in motogp è molto piu alto che non in sbk, visto che i cavalli azzoppati in motogp fanno un figurone se vanno in sbk e gente brava in sbk se va in motogp il mondiale, anzi anche un singolo podio, lo vede con il binoccolo..... o magari ci arriva se nevica visto che è abituato dalla sbk a guidare come si guidano le macchine da rally /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Checa è la spiegazione lampante di questo, un signor nessuno nel motomondiale per 15 anni, non mesi eh, 2 gp vinti in 15 anni, un talento vero e.... vince il mondiale nella sbk al terzo anno ? O per 15 anni ha fatto finta di guidare, si è imposto di non vincere, non ci ha neanche mai provato o nella sbk il livello è mooolto piu basso che non nel motomondiale. Insomma se non riesci a far risultati in motogp o hai 40 anni, vai in sbk che magari ci vinci il mondiale, ma ditemi uno che non faceva risultati in sbk e che andato in motogp ha vinto un mondiale ? ( nessuno mi risponde, nessuno che faccia nemmeno un singolo nome, come mai ? )
E secondo te perchè non solo non c'è mai stato, nemmeno qualcuno ci è andato vicino e probabilmente nemmeno esisterà mai ? Solo a me sembra così ovvio vedo....
Secondo me è semplice: - in Sbk ci può andare anche a correre uno che prima faceva il metalmeccanico - la Motogp invece, con tutte le sue classi minori, tira su dei talenti già da giovanissimi, con lo scopo di farli diventare i migliori. E' un po' come mettere a confronto un liceo qualsiasi e un accademia. E' ovvio che chi esce dall'accademia ha una formazione migliore. Inoltre calcola anche che le moto che corrono in motogp sono decine di volte più sofisticate delle Sbk, quindi uno che è abituato da sempre ad aver a che fare con quel tipo di moto è normale che trovi le derivate di serie più facili da guidare. In un certo senso ti sto dando ragione eh! Quello che non capisco però è perchè bisogna continuare a ribadire che in motogp il livello tecnico è più alto...