Infatti. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Poi ovvio è meglio che Rossi stia lontano dalla SBK per il bene di tutti e due, ma in questo periodo in cui il talento del Dottore è messo in discussione vederlo su una Ducati diversa dalla D16 sarebbe un buon metro di misura per capire cosa succede effettivamente nel team ufficiale.
Secondo me invece era solo questione di tempo visto che già le moto stradali da concessionario ormai hanno raggiunto potenze mostruose e con pesi sempre più ridotti, e quindi si arriva al punto in cui la migliore SBK gira come le peggiori Motogp. Prendi l'S1000RR ad esempio. Sai quanto ti ci vuole per tirarle fuori 200cv all'albero? Una mappa e uno scarico racing. Figurati con tutto il resto... Il problema "reale" non è Checa che gira come Rossi, ma è Rossi che gira come Checa /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Concordo in pieno. Oltre al fatto che comunque ritornare a farsi due sane sportellate fa bene anche all'umore. E penso anche per lo spettacolo offerto a chi guarda può fare solo che bene avere una volta una wild card del genere! Già con Simoncelli l'altra volta mi sono esaltato un casino figurati!
Quello ovvio non ci piove (peccato perchè almeno li le Ducati vanno meglio ) infatti credo che sia già "particolare" chiamarle moto derivate dalla "serie" che poi non sono altro che derivate dall'ingegneria che passa prima dalla MotoGP con prototipi e prove e che alla fine poi arrivano, ma...una sorta di limite si raggiunge in tutti i campi alla fine :wink: Il problema "reale" per il resto, poi diciamocelo, con buona pace per ducatisti e non, rossiniani e non, è che la Ducati non va più una mazza con 6 (sei) moto in MotoGP e Rossi di finire a terra, con la garanzia del 100% che ci va se ci tira un attimo in più, non ne ha proprio voglia E la sfiga di Rossi è di esserci finito sopra ad una sto giro Se no ora staremo a raccontare cose molto diverse credimi...almeno per Rossi, si intende, per questa Ducati invece no, non credo,...mmmh..vediamo un po'..come sarebbe con ancora Stoner su? con Lorenzo? con Pedrosa? Si si li vorrei davvero vedere ...o vorrei vedere che ne so...anche Biaggi, Melandri, Checa... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Peccato non facciano un campionato dove, a giro, tutti i piloti sono obbligati a usare, le moto presenti (Honda-Yamaha-Suzuki-Ducati) diviso il numero di GP in parti uguali con le loro squadre...di sicuro assisteremmo a cose e corse mooolto interessanti
Sinceramente non ho capito la prima frase.... Per il resto, quando mai in motogp le altre ducati sono andate bene? Il fatto é che le ducati richiedono uno stile di guida che non tutti hanno. Né migliore né peggiore, solo diverso. Sarà un caso che le ducati sia in motogp che in sbk sono state vittoriose solo se guidate da piloti di scuola anglosassone? Basti pensare a Stoner, Fogarty, Bayliss,Toseland, Corser, Polen, Hodgson... Per non saper né leggere né scrivere per me non é un caso.
secondo me se ci fosse stata ancora la Hayate-Kawasaki Vale sarebbe riuscito ad andare meglio che con sta ducati...
la prima frase era per dirti che ero e sono daccordo con te quando dici che l'evoluzione delle moto "da concessionario" è stata tale da avvicinarsi molto con poche modifiche alle prestazioni delle..MotoGP..quelle peggiori..almeno Per il resto il fatto è proprio quello che dici poi...le Ducati non sono mai andate bene in MotoGP. Ma perchè? :wink: Capirossi però nel 2006 fece un anno molto molto valido e arrivò terzo a non troppi punti da Rossi. Guarda caso poi nel 2007 Stoner portò a segno il successo di qualcosa che già dava buoni segnali prima! Nulla succede mai per caso. Ovvio poi che Stoner ha fatto la differenza, ci mancherebbe! Ma Bayliss, Checa, Gibernau, lo stesso Hayden, gente come dire, non esattamente due brocchi, non conclusero pressochè nulla...perchè? :wink: E oggi decantiamo le lodi di Checa...in SBK :wink: La Ducati in SBK è tutta un'altra faccenda in tutto e posso essere daccordo su una tecnica che ha privilegiato di più certi stili di guida, ma io credo fermamente che se si vuole puntare alla MotoGP come Ducati sta facendo da anni, ci si deve mettere in testa che una moto va resa il più possibile guidabile e da più piloti e che la MotoGP e non è la SBK. La storia dei "duri e puri" della guida, se mai esiste, non paga alla fine. Le moto vincenti sono quelle guidabili e sfruttabili al 100% come credo ogni pilota al mondo vorrebbe. La potenza pura? Ottima, se non compromettesse la stabilità :wink: La Ducati vinse con una potenza mostruosa e fu vincente, quell'anno li, nel 2007, e nel 2008 visse ancora un po' di rendita ma perse, nel 2009 e 2010 già disastri, 2011 come volevasi dimostrare. La Yamaha fu vincente nel 2004 perchè non era la più potente ma fu resa la più equilibrata e dette il via ad una vera Era che non è del tutto ancora finita. La Honda sempre c'era, Hayden ci ha pure vinto un mondiale, e se Pedrosa non si fosse disintegrato ogni minuto, avrebbe avuto molto da dire anche quest'anno se non si fosse fracassato ancora. :wink: Tutto questo per dire cosa? Per dire..ma alla fine la Ducati perchè continua con la sua filosofia quando non ha mai pagato tranne 1 anno su 8? :wink: Capisco che dopo aver vinto tanto in SBK ci si butta per forza su altro, ma la Honda e Yamaha in MotoGP non sono quelle della SBK...ci vuole mooolto di più! Che dici? :wink:
Ah ok non avevo capito scusa. Ho DECISAMENTE bisogno di un po' di ferie, meno male che fra un paio di settimane piglio l'aereo e vi saluto tutti /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Va anche detto che è normale che i primi anni che un progetto nuovo viene fatto correre non faccia granchè come risultati. Quello che ha fatto l'Aprilia in SBK che è arrivata e ha fatto subito mega risultati è un' eccezione. Prendi Bayliss ad esempio, quando è passato dalla SBK alla Gp non ha combinato una cippa, poi nel 2006 è arrivato il venerdi e la domenica ha vinto. Vuoi che la botta di cxlo un po' ci sta, ma nel frattempo anche il progetto negli anni è migliorato, è normale. E ci mancherebbe, l'anno scorso e soprattutto quest'anno ha fatto e sta facendo delle gare da antologia! Io non capisco quelli che dicono "si ma in motogp non faceva niente..." Embè? Se una gare è bella, è bella, punto. Può anche essere il trofeo "Rosticceria da Peppe" del parcheggio dietro casa, ma se uno fa una bella gara o una bella stagione per conto mio va applaudito e basta. Anche qui, adesso la desmosedici è praticamente un nuovo progetto visto che ha il telaio (meglio "scatolone" che telaio ) in carbonio, quindi secondo me è lecito aspettarsi qualche (e dico qualche, perchè non sarà solo quella di quest'anno) stagione di "rodaggio". Oppure vogliamo credere alla favola di Rossi che sale sulla ducati, la mette a posto di assetto 10 minuti e vince, come sembrava dovesse essere solo qualche mese fa? E in SBK l'anno prossimo sarà la stessa cosa, se la 1199/Extreme correrà. Tutti i complimenti del mondo a Checa ma non credo proprio che con quella moto, che è un progetto totalmente nuovo, vincerà un'altro mondiale. Un conto è prendere una 1198 ufficiale, testatissima e collaudatissima (anche se secondo Del Torchio è una moto alla frutta, maledetto lui), un'altro è prendere in mano una moto che non ha nulla in comune con quella che hai guidato fino a poco tempo prima. PS. Stoner di mondiali con la Ducati avrebbe potuto vincerne due, ma il secondo se l'è bruciato con le proprie mani, non per colpa della Ducati, visto che per 3 gran premi è stato seduto sulla tazza, uno l'ha concluso quasi ultimo perchè si stava vomitando nel casco e gli altri finiva per terra per vaccate sue (vedi la gomma fredda in Qatar).
Le Ducati sono note per essere moto guidabilissime e che danno un feeling ottimo, dal monster al top di gamma, e sono completamente diverse dal prototipo della moto gp che ti vedi in tv. Filosofia???? ripeto: il prototipo usato in moto gp con la filosofia usata sino ad oggi ha pen poco da spartire, è un altro mondo.
è la seconda microfrattura che subisce. dopo quella, mai guarita, nella connessione fra cervello e bocca :wink: perdonatemi, non ho resistito...
hahahahah /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
gli si è spenta la moto ad inizio corsia e si è fatto spingere da un'altro dell'aprilia perchè lui non poteva spingerla.
sicurissimo, l'hanno fatto vedere in diretta a fine qualifiche, era Rea con la honda n. 4 coi colori castrol (che effettivamente sono rosso bianco verde /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> )