la differenza tra un uomo ed un pivello è la capacità di usare i neuroni e riconoscere le proprie responsabilità, senza scaricarle sul primo che passa.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Quoto. A fine Gara 1 ha dato colpa alle gomme, alla pista, alle condizioni e alla gomma davanti (mentre poteva benissimo girare 3 decimi più forte di Melandri), se avesse detto "non son stato capace di passarlo senza arrivare lungo 4 volte" avrebbe fatto più bella figura di sicuro.
Inatti deve averglielo fatto notare qualcuno, xchè a fine di gara2 ha riconosciuto che mela era semplicemente andato più forte
Biaggi è come Berlusconi, avrebbe bisogno di un portavoce Però almeno quando si mette il casco il suo sporco lavoro lo fa abbastanza bene direi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Secondo voi BMW quanto tempo impiegherà per vincere il titolo in SBK? Quest'anno non la sto alla fine seguendo molto e vedo che il buon Haslam che avevo deciso di tifare per lo più con il cuore BMW (è la moto che più mi affascina al momento) che altro, arranca un po'... Voi cosa ne pensate?
andando avanti così non lo vincerà mai...va + forte badovini con la s1000rr del team bmw italia di quelle ufficiali....
Penso semplicemente che Badovini e il team Bmw Italia siano la prova LAMPANTE che il team ufficiale è gestito da delle capre incompetenti. Aridatece Tardozzi!!
Come troppo spesso ultimamente succede (in molti settori) son convinto che il nepotismo e la conoscenza della persona giusta in genere, crei posti di lavoro affidati a persone incapaci. Solo che qui si perdono milioni di euro come ridere....proprio non capisco....
Penso come si è già detto che il Team BMW ufficiale vada cestinato, trasferendo tutto al Team BMW Motorrad Italia, che regolamente con Badovini pettina gli ufficiali Corser e Haslam, che essendo discreti manici, non penso abbiano disimparato a guidare... Tanto si sa che i Team italiani a prescindere dalla moto sono i più forti, oltre che quelli presenti in maggior numero in varie discipline e campionati mondiali! Team ufficiale con Badovini e che so, un Haslam o un Rea ad esempio, oppure un altro italiano come Fabrizio o Lanzi o qualche giovane emergente.
verissimo...è da 1 po di gare che Badovini gliele ficca a entrambi gli ufficiali...prossimo anno darei carta bianca al team Italia..Haslam con Badovini..Toseland ce lo siamo giocati mi sa...
meno male che non ho giocato nulla sull'accoppiata bmw haslam....e pensare che...pensavo davvero sarebbero stati una bella rivelazione insieme! mah... sono contento per melandri e la yamaha che stanno facendo bene e il macho respira un po' d'aria almeno va che dopo tutti gli anni messo male...mi dispiaceva un po'... per il resto che dire...checa spero non si lasci scappare il mondiale e il buon vecchio biaggi continua a non piacermi molto in pista e zero fuori...mah...
In attesa delle mitiche pagelle di desmoskull, segnalo questo articolo interessante su moto.it: http://www.moto.it/Superbike/la-superbike-cambia-regole-il-mercato-si-accende.html Non sono mica tanto d'accordo riguardo il numero di moto! Insomma capisco il discorso economico-logistico per quanto riguarda un piccolo team privato (a suo rischio e pericolo comunque, perchè se durante le prove quella moto cade in maniera seria addio week-end intero), ma io team ufficiale se posso permettermi di portare due moto che male c'è? Boh...
eheh gli impegni mi stanno un pò tenendo lontano dal forum! La seconda moto serve, questa novità non mi pare abbia molto senso.
Potrebbe significare la fine di superpole divertenti...se si deve state attenti a non procurarre guai seri... non è che puoi andare in griglia la domenica dopo che di notte han battuto il telaio contorto A proposito, non ho letto molto accuratamente...ok niente seconda moto, ma se io ho i ricambi per costruirla in loco chi lo sa?
Meno male, pensavo ti fossi unito all'esodo dal forum anche tu /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Verissimo! Riporto la parte dell'articolo in cui si parla di questa cosa: Praticamente non c'è nulla di certo, si dice che nel caso del telaio se ne può portare un'altro di riserva praticamente...E se uno rompe il motore? Ce n'è un'altro di riserva anche in quel caso? Allora dice bene uno che ha commentato l'articolo dicendo che in questo modo la seconda moto c'è lo stesso solo che anzichè essere intera è a pezzi. Un controsenso nel controsenso. Interessanti le notizie riguardo il mercato invece, anche se è un po' presto per parlarne secondo me.