MICHEEEEEEEEEEEEEEELLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLL FABRIZIIIIIIIIIIOOOOOOOOOOOOOO e finalmente mi torna davanti il pilota romano e REA...ma che sorpasso non ha fatto???? prima si ciuccia al primo tentativo CRUTCHLOW....poi in un sol boccone all'esterno sia TOSELAND che CARMIER che manico!!!!
1. Ma tu quando Biaggi vinceva i suoi mondiali 250 con l'Aprilia prima, con la Honda dopo, tu dov'eri? Vogliamo denigrarlo a priori?? Oppure conserviamo un po' di obiettivita' e possiamo dire che, DOPO ROSSI, è il miglior pilota italiano che abbiamo? E te lo scrive uno che dai tempi di Aprilia 250 in poi non ha più tifato per lui. Ma da appassionato, non nego di certo l'evidenza che sia un gran pilota. Altrimenti mi immergo nella tifosaglia tipica del "minchiavale46" che sputano su tutto quello che non abbia un numero di gara minore o uguale al 45 o superiore o uguale al 47. 2. Mai discusse le reali capacità di Rossi. Ma il suo compagno di scuderia ha TANTO della primadonna, atteggiamento da vip compreso. Ed in quel mondo di super-piloti è bello vedere le griglie di partenza sempre più limate.
Giusto, se si ha passione si riconosce il merito anche al più grande strxnzo. Le polemiche e il gossip lasciamole alla formula 1 e alla motogp...
Senza dubbio Max è uno dei migliori piloti Italiani, è una cosa talmente palese, che è anche inutile dirlo. Io forse devo andar in comitiva, si organizza con una decina di amici, però non so ancora se per Misano o Imola, dai in caso ci si sente in pm, così se si va a Imola ci si beve una birra. :wink:
Quando Biaggi vinceva in 250 io c'ero, e posso dire che da miglior pilota italiano di allora quale era, senza togliergli nulla, aveva anche la cresta moooooooooolto più bassa e non aveva sta roba di sparare balle a randa e sentanziare giudizi assurdi su altri. Poi io non lo denigro a priori, è lui stesso che si rovina la reputazione con certi atti inutili e stupidi (vogliamo ricordare il gomito che spinge Rossi sull'erba???) ma è un altro discorso quindi lasciamo stare. Non ho mai detto che sia un fermone o che sia lento, ma è dato di fatto e sotto gli occhi di tutti che se è in solitaria fa belle gare ed è veloce, se è in bagarre e deve sorpassare in SBK è uno degli ultimi ad avere tale abilità. Oggi ne è stato l'esempio lampante, tabella per passare il compagno e 6-7 giri per passare Toseland (ed era nettamente più veloce, visto il gap che gli ha dato dopo.) E vedere una gara in SBK "sporcata" dagli ordini di scuderia imho è orrendo. Viva l'Italia, come al solito. Sul fatto che dopo Rossi sia il miglior italiano mi riservo dei dubbi, nessun altro "decente" corre con lui e cmq Fabrizio è lì lì; però mi pare che un certo SIC l'anno scorso gliel'abbia data su in Gara2 senza aver mai visto una SBK e il tacciato di Imola, quindi non sarei tanto sicuro. Poi è chiaro e ti do ragione che moooolti della MotoGP sono ragazzetti stupidi, Lorenzo in primis, e lì hanno sbagliato a cacciarli su quelle moto così presto e andrebbero ridimensionati a forza di settimane in fonderia.
Guarda, a me non piace Biaggi per il suo carattere, così come non mi piace Rossi o tanti altri. Sono obiettivo ad ammetterlo, ci sono aspetti che anche a me hanno sempre dato fastidio. Ma i giornalisti sono sempre lì ad inzigare, a stuzzicare, a proporre L'ETERNO DUELLO tra Biaggi e Rossi anche quando le carriere sono su rette parallele e non si incontrano. Di fondo, c'è l'errore a voler sempre paragonare i due mondi, a voler sempre mettere in discussione il loro operato e soprattutto a cercare di tener viva la rivalità per poter vendere i giornali. Ovvio che sta nel gioco fare domande "sporche" ad una persona per avere risposte piccate dall'altra parte. Prova ad immaginare se qualcuno venisse da te e ti dicesse: "L'utente Ubriacone pensa che tu scriva solo fesserie e che passi il tempo ad attaccar briga". Tu di certo non diresti: "Beh, Ubriacone è un gran tecnico e fa bene a dire così". Diresti: "Quel grandissimo cornuto, appena lo acchiappo lo finisco di mazzate". Cambia i nostri nomi con Biaggi e Rossi ed il gioco è fatto. E i caproni tutti in edicola a comprare le riviste per non perdersi l'ultimo capitolo della telenovela! Te lo ricordi Biaggi ed il Chattering?? Ai tempi dove nessuno sapeva cos'era? Ti ricordi un certo Marcellino Lucchi, 40enne? Gli chiesero: "Marcellino, Biaggi dice che l'Aprilia ha il Chattering. E lui rispose: il cha che?? Vibra?? Ed allora dica che vibra!" E poi, il famoso sorspasso come wild-car a Imola facendo il segno IIII con la mano alzata per dirgli che lui aveva 40 anni!! Quindi, a priori non santifico nessuno, non condanno nessuno. Biaggi ha i suoi limiti, ma guida talmente bene da non rimanere praticamente mai senza gomme. Poi è vero, non è un animale da duello. Non lo vedremo mai fare il numero di Spies. Però è pur sempre un campione! :wink:
...I giornalisti tirano l'acqua al loro mulino ovvio, nemmeno a me importa dei duelli e dei paragoni e tanto altro.... Che Biaggi sappia guidare è fuori discussione, anche se imho è un po' sopravvalutato. Alla fine dopo i mondiali in 250 il palmares è scarno, e comunque ha sempre guidato ottime moto, dalla Honda in MotoGP plurivittoriosa alla Suzuki - Aprilia in SBK, secondo me. Non finirà mai le gomme, ok, ma in SBK non so quanto conti. Se perde 6 giri per sorpassarne uno e intanto gli altri davanti vanno e prendono 4-5 secondi è inutile, è una classe dove i conti a calcolatrice valgono ancora poco e la spunta l'animale che vince di forza. Quello che dà fastidio comunque è che quando non va si lamenta della moto, e quando vince è sempre merito suo. Un po' più di obiettività e umiltà non guasterebbe, non ha mai fatto male a nessuno; anche perchè se sei umile comunque i tuoi meriti ti vengono riconosciuti anche se ammetti di avere la moto migliore, se invece fai il superiore ti bruci da solo. :wink:
Non credere: ho sempre detestato anche io questo comportamento e tanto anche! Ma a sentire le interviste del dopo gara in questi ultimi anni di SBK è cambiato tanto. E non è affatto raro sentirlo ringraziare pubblicamente team e meccanici per l'ottimo lavoro svolto, per la competività del mezzo. :wink:
Stendo un velo pietoso su Haga , applaudo Fabrizio e osanno Rea x i sorpassi ke ogni gara fa X quello ke dici io appoggio ke possa essere il secondo italiano ke abbiamo, ma soloperchè la scuola italiana è molto scarsa da un bel po' di anni! A me Biaggi (indipendentemente da Rossi) non è mai piaciuto. Si lasmentava sempre, la moto nn andava mai bbene. Quando perdeva, era il team a perdere, mentre quando vinceva vinceva lui! Non vinceva perchè non aveva la moto ufficiale, e poi approda in HRC e non vince comunque Fortunatamente, da quando è in SBK, ha acquistato un po' di umiltà, e sta iniziando ad attirarmi simpatie Tutto ovviamente IMHO, caro alcolista
Rea è un grande, mentre gli altri calcolano e aspettano il momento giusto lui ogni curva prova a improvvisare qualcosa e fa di quei numeri incredibili!
gara1 highlights [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=hebD3JAOy0k&feature=channel[/YOUTUBE] gara2 highlights [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=FB_1JwEpPR0&feature=channel[/YOUTUBE]
penso che ci sian state poche annate come questa dove c'è grandissima battaglia e dove più piloti lottano fino all'ultimo giro :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
diciamo che di norma era già un miracolo se c'eran 4 case che si giocavan la vittoria... negli anni 90 era DUCATI vs altra SINGOLA MARCA negli anni 00 DUCATI vs RESTO DEL MONDO...ma di norma YAMAHA - HONDA - SUZUKI sto anno invece è una gran ficata
C'è da dire che la Ducati è dai tempi dell'851 che ci crede e non manca mai.. 851, 888, 916, 996, 998, 999, 1098, 1198. Un bel trend, non c'è che dire!! Allora, facciamo due conti. Nel 1988 c'era l'851. Nel 2009 il 1198. Fanno 347cc in 19anni, ovvero 18.25cc/anno. Ok, nel 2054 correranno con un 2000. Bene, vedremo i diesel in SBK!!