Mi riferisco al sistema ipocrita da secoli insediato in questo bel paese. Dove la spiritualità è demandata ad una funzione esterna all'uomo. Dove qualcuno si arroga il diritto di scegliere per qualcun'altro. Splendida filosofia il cristianesimo: spiace solo non sia stata molto praticata soprattutto da coloro che ci hanno costruito attorno una multinazionale dello spirito.
I tribunali ecclesiastici esistono e tramite gli stessi è possibile sciogliere il matrimonio. Il divorzio è una cosa,lo scioglimento del vincolo coniugale(sacramento),tutt'altra cosa.
Non è né un divorzio né uno scioglimento. La Sacra Rota può decretare l'annullamento del matrimonio. In pratica alla fine risulta che non si è mai stati sposati.
Ammazza che complicamento... ma convivere no,che è uguale e se per caso un giorno la trovi a letto con l'idraulico puoi sfancularla senza rimetterci dei soldi? Se avete 20.000 euro da buttare via,fate un viaggio e cambiate auto piuttosto che s*******rli in quella roba li,tanto se vi amate davvero non è una promessa davanti a un prete e a un crocifisso che cambia le cose,l'importante è stare insieme!
anche io sono battezzato, ed ho fatto pure la I comunione poi ho cambiato idea, poi (indirettamente) ho dato dei soldi a burzum, (indirettamente) continuo a darli ad anton la vey (ciò che ne rimane in eredità)... per cui la mia posizione attuale credo sia abbastanza palese. non ci penso proprio a sbatezzarmi semplicemente perchè lo ritengo dare troppo peso e troppo risalto ad un sopruso subito quando ero incapace di decidere. sarei favorevole a sbattezzrmi e quindi anche a diffondere l'idea, solo se avessi la certezza che le statistiche fatte coi registri dei battesimi servissero a fornire altri privilegi alla chiesa cattolica (che a mio avviso nulla ha a che vedere con la cristianità).