Sbaglio montaggio gomme | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Sbaglio montaggio gomme

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da Robyoby, 4 Aprile 2011.

  1. Robyoby

    Robyoby Collaudatore

    272
    17
    21 Febbraio 2010
    Reputazione:
    492
    Z4 2.5i, Z4 20i MSpo, Z3 1.9,120d xDrive
    Ciao, avevi ragione, sabato l' ho provata in autostrada, un disastro, sembrava di guidare sul ghiaccio. Superati i 110 km/h incontrollabile, non riesci a stare fermo con il volante, una continuazione a correggere. Più pericolosa la frenata, a 130 km/h cambio corsia da sinistra a destra, freno per rallentare e la coda comincia a sbandare destra e sinistra, entro il DSC e corregge, che impressione. Dopo mi sono fatto tutta la cisa a 90 km/h.

    Da quello che ho capito che hai cambiato la gomme anteriori e tutto si è sistemato? Ma con la pioggia è uguale o peggio?

    Grazie, comunque consiglio a tutti di mettere tutte le gomme uguali, pericolosissima con runflat davanti e normali dietro.
     
  2. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    io avevo il contrario, rft dietro e normali davanti, mai avuto di questi problemi...certo non era un rasoio, questo no...
     
  3. Robyoby

    Robyoby Collaudatore

    272
    17
    21 Febbraio 2010
    Reputazione:
    492
    Z4 2.5i, Z4 20i MSpo, Z3 1.9,120d xDrive
    E' incredibile, non pensavo proprio che mischiare runflat e normali si comporta così. E' impressionante come sbanda, e quando prendi la riga di cambio corsia si sposta tantissimo. Ora sto pensando di cambiare quelle davanti, non mi fido andare così.

    Sto pensando quando piove come si comporta.
     
  4. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Guarda che la riga dell'asfalto la seguirà sempre, è nata così ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. CheAutoLeBMW

    CheAutoLeBMW Kartista

    81
    2
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    71
    Z4 3.0si - 316d f31
    Un comportamento inquietante sul bagnato più o meno come sull'asciutto.Non è comunque da imputare all'elettronica perché lo fa anche se disinserisci tutto e ovviamente scompare se sostituisci anche le anteriori...
     
  6. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    il tuo gommista te lo avrà detto per motivi di sicurezza, non certo per motivi di legge...

    per fortuna a volte la logica vale più della legge, percui meglio avere SEMPRE 4 gomme dello stesso tipo.

    Per il discorso delle RFT...pèossono anche avere misure diverse tra ant e post (vedi quelle da 18") oppure tutte e 4 uguali (vedi i 17"). L'ideale è che le gomme siano tutte dello stesso tipo per avere omogeneità di comportamento.

    Quello che mi fa sorridere di più è leggere che qualcuno scrive che con el ruote DAVANTI usurate la Zeta gli parte di....c u l o!!!!! anche in rettilineo...certo se guidi in retro... ma siamo seri e realistici prima di scrivere certe cose...
     
  7. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    non è vero, basta una fgrenata brusca o un cambio di direzione improvviso e viene fuori tutto il problema...chiaro che la guida normale non da significative differenze, ma un tragitto è fatto di incognite, e trovo stupido pensare di essere invincibili o che a noi non possa capitare nulla...ed è proprio nelle situazione estreme quando meno ce l'aspettiamo che ringrazi di aver speso bene i tuoi soldi...

    Le disgrazie e gli incidenti non capitano mai "nella guida normale" ma sempre quando si sta facendo qualcosa che porta all'estremo il limite dell'auto.
     
  8. Robyoby

    Robyoby Collaudatore

    272
    17
    21 Febbraio 2010
    Reputazione:
    492
    Z4 2.5i, Z4 20i MSpo, Z3 1.9,120d xDrive
    Si ma non così come fa ora con queste gomme.
     
  9. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Magari il problema maggiore nel tuo caso e' la convergenza, che non e' a posto evidentemente.

    Probabilmente e' troppo chiusa, quindi sovrasterza.
     
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    ovviamente dal punto di vista ottimale si dovrebbero avere gomme della stessa marca e modello, in ottime condizioni, su entrambe gli assi...qualunque altra condizione puo' creare una guida piu' impegnativa o prestazioni minori (anche se magari non eccessivamente)
     
  11. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Sinceramente non mi pare che si possa fare una regola di cio'

    Se un'auto tende a perdere il retrotreno e a sovrasterzare, mettendo gomme performanti dietro e magari una coppia di gomme discrete davanti, si puo' anche migliorarne il comportamento!
     
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    be', puo' essere...
     
  13. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    no...la logica dice di usare lo stesso tipo di gomma su entrambe gli assi, a mettere mescole diverse (cosa che si fa in gara con mescole mordide/medie/dure) si ha poi un comportamento disomogeneo non solo per il tipo di mescola, ma anche x il tipo di spalla della gomma che cambia da modello a modello. Quindi a fare strani mix...si fanno solo gran belinate...
     
  14. Robyoby

    Robyoby Collaudatore

    272
    17
    21 Febbraio 2010
    Reputazione:
    492
    Z4 2.5i, Z4 20i MSpo, Z3 1.9,120d xDrive
    Infatti il grosso sbaglio che ho fatto io. Ma il gommista non le sa queste cose? E' il suo lavoro. Oggi gli ho riportato la Z, mi ha controllato i braccetti e dice che sono da sostituire perchè hanno gioco e facendo questo lavoro il problema si toglie; costo 100 euro. Ma chi devo credere? Cosa devo fare? Cambiare le gomme o sostituire i braccetti.
     
  15. Alekite

    Alekite Collaudatore

    261
    2
    13 Novembre 2010
    Reputazione:
    21
    Z4 2.5i
    io a 100000km ho cambiato i silentblock e finalmente la macchina è tornata guidabile...... molti però già a 50/60000km li hanno sostituiti....
     
  16. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    nessun braccetto, sicuro intendeva i silent. CAMBIALI ti renderai conto di come torna a posto...
     
  17. Robyoby

    Robyoby Collaudatore

    272
    17
    21 Febbraio 2010
    Reputazione:
    492
    Z4 2.5i, Z4 20i MSpo, Z3 1.9,120d xDrive
    Scusate, vero mi ha detto silentblock, se mi dite così li faccio cambiare questa settimana. Grazie tanto!
     
  18. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Magari fatti montare i silent block della powerflex...sono più duri, durano di più e guidi meglio... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. Robyoby

    Robyoby Collaudatore

    272
    17
    21 Febbraio 2010
    Reputazione:
    492
    Z4 2.5i, Z4 20i MSpo, Z3 1.9,120d xDrive
    Ok, provo a chiedere se li trova lui, altrimenti li cerco io e li faccio montare.
     
  20. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    se ti serve ti dico dove li ho comprati io on line....72€ spediti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina