Una mezza bottiglia di Sassicaia 2003.... chi ti vuole male da farti un regalo cosi....non avrai il tempo di assaporarne le qualità che sarà........finito!!! Non é troppo vecchio ma non é troppo giovane quindi sarebbe ideale utilizzare un decanter... La mia Bibbia dice che il vino troppo vecchio non vada scaraffato perchè l'esposizione all'aria improvvisa potrebbe essere "traumatica". I consigli giusti li hai gia ricevuti vorrei aggiungerne solo uno.... non aprirlo a capodanno perché solitamente si é in tanti c'é rumore...ecc ecc é un vino pregiato ed é poco, consiglio quindi una cena particolare,magari in due a fine pasto con calma, biccchieri ampi ,tempo a disposizione perché il vino quel vino lo merita. Se vuoi esagerare insieme al decanter compra un termometro che é anche più importante (costo 5 euro)...la sua temperatura é fra i 16 e i 18 gradi(sempre secondo la mia Bibbia) Scusate la punteggiatura ma su questa tastiera non la trovo. Buona bevuta.
Questa discussione mi ha fatto dare una spolverata alla cantina..... potrebbe essere quasi ora di berla!!
Per aver risposto all'inizio di non conoscerlo ti saresti meritato una rep- se passi dalle mie parti si assaggia ma mi sa che siamo lontanucci...non fai a tempo...
il vino giace da ieri sera in pancia notevole sapore, perfetto abbinato alla grigliata che ho fatto... molto intenso, corposo e bello tosto (14 gradi) Il vino mi è stato regalato, se devo essere sincero io non spenderei mai 150€ per una bottiglia da 750ml, ci sono degli ottimi vini a 40-50€