mi hanno regalato questo vino da 150€ http://www.carlolotti.com/enoteca-bolgheri-e-val-di-cornia/sassicaia-2003-V867.asp?cl= mai bevuto nulla di simile, lo aprirò il 31 dicembre dicono sia fenomenale, morbido e profondo nel gusto, nessun problema di stomaco e non batte in testa neanche bevendone una bottiglia intera Avete consigli su come berlo? va aperto qualche ora prima? abbinamenti? carne alla brace va bene? appassionati di vini fatevi avanti
_non lo conosco ma vedendo che ha 14% ed è del 2003, un'ossigenazione preventiva alla degustazione ci sta tutta, meglio se in decanter.
e da decanter!!! quello è un vino molto importante,se lo apri,30 min da decanter,poi deve essere il primo vino che metti sotto il palato!!! sentirai che sapore!!!
bel regalino.... aprilo diverse ore prima della degustazione... in teoria molti dicono un ora per ogni anno di invecchiamento.... accompagnalo ovviamente con dei secondi "importanti" poco importa se carni bianche o rosse, anche se secondo me da' il suo meglio con le selvaggine... 2003.. un annata non al top per quello che riguarda i vini toscani in generale, ma il vitigno trovandosi vicino al mare ha usufruito dei vantaggi di un microclima "migliore". puoi se vuoi usarlo anche come vino da degustazione o da meditazione... magari bevendone un paio di bicchieri in buona compagnia con salumi e formaggi toscani. slurp :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
30 minuti per un 2003? troppo pochi imho a natale ho stappato un 2003 riserva umbra ben 3 ore prima.. e ancora aveva bisogno di ossigenarsi per scatenare tutto il suo bouquet che il sassicaia acquisisce in 2 anni in barrique e poi affinandosi almeno 6 mesi in vetro
ma è propio obbligatorio sto decanter? se per ipotesi lo apro 8 ore prima e lo lascio lì nella bottiglia fa lo stesso ??
Minimo e ribadisco minimo .......... deve resipare almeno un'ora, poi se riesci ad aprirlo prima meglio. Io sono di quelli che preferisce lasciarlo respirare ma non mettere in decanter.
col decanter prende più aria a parità di tempo, quindi se anzichè 2-3 ore di decanter facessi 7-8 ore in bottiglia andrebbe bene? Facendolo "respirare" troppo potrebbe rovinarsi?
piu rimane meglio è....il problema farlo rimanere,sai quando metti il vino nel decater e lo lasci in una stanza chiusa,quando entri cosa senti?? viene subito voglia di berlo:wink:
allora : il compito del decanter ( ne trovi anche 10 euro e fa cinema a tavola ) e' quello di aumentare la superficie del vino a contatto con l'aria... se lo lasci in bottiglia la superficie a contatto con l'aria ( per l'ossigenazione ) e' di circa 1 cm quadrato in un decante la superfice aumenta in maniera considerevole.. io uso un decanter con un diamentro di 30 cm... quindi essendo l'area del cerchio pi greco per raggio al quadrato.. 3,14 per 15 al quadrato passi ad oltre 700 cm quadrati.. . fai i tuoi conti :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
complimenti,,è uno dei migliori vini in circolazione : la regola è di aprirlo x ore per x anni di invekkiamento,, nn serve decantarlo xkè nn è molto vekkio, sicuramente avrà ancora il colore rosso rubino intenso e sentirai i tannini ancora giovani al palato, nn berlo tt d'un sorso, ma umanizzalo lentamente in un grosso calice a tulipano onde gustare tt il suo bouquet. Per l'abbinamento, carni rosse in genere, brasato di manzo o formaggi a pasta dura,,,una chicca,,trova il caciocavallo podolico e poi mi saprai dire,,,,
Riporto indicazioni da Wikipedia : http://it.wikipedia.org/wiki/Bolgheri_Sassicaia Non volgio dilungarmi sul decanter. Ci sono filoni di pensiero diversi. Chi lo ritiene indispensabile per ossigenare il vino, chi no. Io sono dell'idea che un vino vada fatto respirare ma non troppo....... Tutto ovviamente IMHO. :wink:
alla salute ti han fatto un bel regalo... quello è uno dei 3 piu costosi (e quindi per forza di cose buoni) vini toscani insime ad Ornellaia e Solaia son tutti e 3 della zona di Bolgheri, quando hai detto 150 € mi sembravan pochi, poi ho visto che è una mezza bottiglia... Goditela... ah il decanter un vino come quello se lo merita...e poi mi raccomando bei bicchieri larghi!!