Mi sà che il Presidente si è arrabbiato. Domando scusa!!!!! Ok basta infierire adesso. Ciao ciao da Robbè@@
Non potevo saperlo....alla mangiata di gnocchi e tigelle non ho ammirato la tua macchina!!! Chiedo ancora scusa!!!! Grazie anche del link via pm!!!!! Robbè con la coda tra le gambe
Re: Sassetti nel cofano... Visto il continuo aumentare di segni sul cofano, mi sono fatto fare il mio colore da un carrozziere e poi ogni tanto dopo il lavaggio ritocco il tutto con un pennellino. Non sarà il massino, ma almeno ho il segno del sasso dello stesso colore del cofano
non so se lo sapevate ma esistono delle pellicole trasparenti (al 99%... dicono....) che sono preformare per ogni tipo di auto, le si mettono sul muso e le pietre non sono più un problema... per la mia ancora non esistevano e dato che dopo 5 giorni avevo già il parabrezza rotto, ho deciso che a fine anno la faccio riverniciare e poi gli aplico sta protezione.......
io oltre a dubitare che non si vede dubito che sia veramente efficace.. se un sassetto ti arriva sulla macchina ad una velocità tale da lasciare un buchetto sul parabrezza o da scalfire la vernice fino a vedere la lamiera figuriamoci quanto può resistere una pellicola..
so che era nata per auto come porche e ferrari, sul fatto che non sia completamente trasparente, non è un opinione ma è un dato di fatto, infatti quella che è più trasparente è data per un 99% di traspareza..... che poi che vuol di???????? a me la cosa incuriosisce, anche perchè sul fuoristrada che ho gli ho dato una passata con una vernice plastica sul muso e non salta mai, e nessuna pietra la scalfisce......... tenete presente che le vernici odierne sono molto meno resistenti di quelle di un tempo (mercedes a parte che ha le vernici con parti ceramiche), poichè sono molto più rigide e saltano più facilmente....
lo so ma è l'unico modo per rispettare le normative sull'impatto ambientale............. comunque pare che in mercedes stiano usando delle nuove vernici più resistenti....... sarà ma mio papà ogni anno deve riverniciare il muso lo stesso..................... (dimenticavo che lui dice che se un'auto fa 250km/h ... allora anche la vernice deve resistere a quella velocità....... sollo che gli ispettori mercedes non erano propio daccordo )
Dai, non te la prendere... Ancje io mi sono trovato spesso segnetti (per fortuna davvero piccoli ) sia sul cofano, che sul muso... Ma quelli più tristi sono le mini-scheggiature del parabrezza Purtroppo se usi l'auto nel caos quotidiano lo devi mettere in conto. Io cerco sempre di non stare al culo di quello davanti, sopratutto se è camion... ma anche così non ti salvi al 100%. Pensaci prima di farli risistemare... in fin dei conti, spesso è più una cosa psicologica che altro. Tante volte non si vedono neppure!
Dai, non te la prendere... Ancje io mi sono trovato spesso segnetti (per fortuna davvero piccoli ) sia sul cofano, che sul muso... Ma quelli più tristi sono le mini-scheggiature del parabrezza Purtroppo se usi l'auto nel caos quotidiano lo devi mettere in conto. Io cerco sempre di non stare al culo di quello davanti, sopratutto se è camion... ma anche così non ti salvi al 100%. Pensaci prima di farli risistemare... in fin dei conti, spesso è più una cosa psicologica che altro. Tante volte non si vedono neppure!
stamani sull'autostrada mi sono beccato lo spargisale davanti, atroce dilemma: restare dietro di lui alla media di 100Km/h o sorpassarlo beccandosi sul cofano una tonnellata di sale in chicchi grossi? ho scelto la seconda, appena lavo la macchina controllerò i danni...speriamo in bene
infatti non so mai come fare in quei casi... solitamente, scalo una marcia, chiudo gli occhi e GIU' TUTTOOOOO