Saranno troppo scomodi i cerchi da 19"?????

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da PEPPE_ZZ, 28 Settembre 2011.

  1. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Ho perso il post di sisco a pagina 1 che diceva che da fine 2010 han risolto il problema sui 296............questo cambia tutto.
     
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Caro mio, 1500 senza gomme son troppo alti...dovrebbero darteli a 1000 per essere un affare.

    A questo punto tanto vale che ti pigli i performance sul sito inglese.

    Ad aver soldi da buttare pigliavo i performance e ti vendevo a 1500 i miei, ma con gomme con solo 14mila km, praticamente nuove.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Ottobre 2011
  3. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Bhe oddio............gomme odierne di impostazione sportiva su cerchio 19, 225 davanti e 255 dietro, a 14.000 km non sono proprio nuove nuove. Diciamo che sono a quasi metà vita visto che un treno di gome moderno per una vettura di impostazione come la Z dura massimo 40.000 km, ma anche meno.
     
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Basta che misuri lo spessore del battistrada, le mie sono quasi nuove, altro che meta'.

    La macchina che avevo prima, che era turbo e piu' potente, quindi stressava di piu' le gomme, dopo quasi 5 anni non ha ancora meta' gomme. Dipende anche da come guidi
     
  5. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Le gomme moderne hanno una durata media di 30/40 mila km. 40 se sei un nonno, 25/30 se spingi e se l'auto è potente o pesante.

    La 23i ha meno potenza e coppia da spingere.......ma il peso è quello. Se calcoli i mm di battistrada scoprirai di essere quasi a meta vita delle gomme.
     
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    30/40mila km? per me e' una esagerazione, dovrei usare l'auto almeno per 8 anni per consumarle allora :lol:
     
  7. albertnet

    albertnet Collaudatore

    283
    16
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    6.092
    Aziendale
    Secondo me i più belli sono i 326 ;-)))

    Sent from my iPad using Tapatalk
     
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    a mio avviso i migliori sono i performance...belli per disegno, bello il colore piu' scuro ma non troppo, piu' leggeri, il che migliora un po' la guida
     
  9. albertnet

    albertnet Collaudatore

    283
    16
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    6.092
    Aziendale
    l discorso estetico è soggettivo. Io avevo preso i 326 perchè son meno "piatti" dei performance..

    Sul discorso peso, boh... che differenza c'è?
     
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Bmw dice che il performance e' piu' leggero, non penso pero' piu' di 0,5/1 kg a cerchio.

    Ma nella ricerca delle prestazioni ogni particolare a volte conta.

    Ovviamente per l'estetica il discorso e' per forza soggettivo.

    I performance li ho visti dal vivo e mi son piaciuti, non ho visto pero' gli M da 19, quindi non saprei fare un confronto.

    Nella foto spesso non ti rendi conto proprio delle profondita' e forse son diversi come dici tu.

    Pero' un performance, preso sul sito inglese, costa meno del modello M, posto che comunque in genere costa sempre molto piu' di un cerchio di altra marca preso da un gommista in italia.
     
  11. albertnet

    albertnet Collaudatore

    283
    16
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    6.092
    Aziendale
    Già il fatto che lo "dica" e non dia dati precisi...

    Poi, secondo me, uno che è alla ricerca delle prestazioni "pure" non deve comprarsi una Z4..:wink:
     
  12. albertnet

    albertnet Collaudatore

    283
    16
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    6.092
    Aziendale
    Cmq la mia voleva essere una battuta visto che ormai tutti avran capito che i cerchi che ha visto Peppe son quelli che ho in vendita io...:mrgreen:
     
  13. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Lo dice ed e' cosi', son piu' leggeri, non so di quanto pero'.

    I tuoi cerchi giassai che un pensierino...:wink:

    A dire il vero nessuna macchina e' nata per la pista, alcune son piu' adatte di altre.

    Son fatte per la strada alla fine, tranne versioni tipo porsche gt3, che pero' alcuni usano in strada con tutti i problemi connessi a telaio troppo basso, sospensioni troppo rigide, gomme semislick che tengono zero sul bagnato.#-o

    Ogni macchina dovrebbe esser usata per quello cui e' destinata

    Magari uno potra' dire che la lotus nel misto o in pista e' un fulmine.

    Pero' resta di fatto che la maggior parte delle strade al massimo abbian curve normali poco impegnative e un x6m si papperebbe a colazione molte auto sportive, lotus per prima.:wink:

    La z4 e' stata studiata per la strada, per una guida sportiva, ma pur sempre in strada, quindi da' prestazioni "pure" per l'uso sportivo stradale...se poi per prestazioni "pure", si intende il mentecatto con subaru da 300cv che mi e' stato appiccicato dietro sulla strada costiera del lago, con percorso misto-stretto, che pur di andar sparato mi ha superato in piena curva cieca...evvabbe'...[-X#-o](*,)

    A me sembra che la z4 permetta una guida in strada tranquillamente oltre il codice e i limiti del buon senso gia' nelle versioni di partenza tipo la 23i per telaio e motore, se proprio uno vuole.

    Se poi ad uno sembran pochi 200cv, si ricordi che la prima M3 ai tempi sembrava un missile con questa potenza, oggi sembra quasi una potenza da utilitaria a sentir alcuni che sotto i 300cv non vedono nulla...erivabbe' :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Ottobre 2011
  14. albertnet

    albertnet Collaudatore

    283
    16
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    6.092
    Aziendale
    si ma quanto pesava la prima M3?

    Cmq ritornando IT, io penso (e lo dico contro il mio interesse..#-o) che il cerchio da 19 sulla Z4 sia da prendere in considerazione solamente per motivi estetici.

    La mia mi piaceva una sacco esteticamente coi 19, però era una sofferenza tutte le volte che la usavo perchè avevo il terrore delle buche ecc... addirittura, se sapevo di dover andare in posti "poco confortevoli" (es. centro di Milano con pavè, rotaie tram e magari qualche parcheggio "selvaggio"), la lasciavo in garage e uscivo con l'altra.. Risultato: 6500km in poco più di 8 mesi.:lol:

    Con la Boxster stavo già comprando (..colpa del dieselteox che istiga sempre :evil:) i cerchi da 19.

    Poi ci ho pensato un attimo e sono arrivato alle seguenti conclusioni:

    - la macchina è già abbastanza rigidina coi 18

    - con la spalla da 40 posso permettermi qualche micro-buca in più:cool:

    - coi 19 andrà sicuramente di meno (e già la Boxster non è così brillante...)

    - la terrò più di un anno??? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  15. Mikiele

    Mikiele Direttore Corse

    1.857
    29
    30 Giugno 2011
    Reputazione:
    116.417
    Bmw Z4 20i - Bmw 420d - Renault koleos
    Se il prezzo era più basso un pensierino.... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Ottobre 2011
  17. Mikiele

    Mikiele Direttore Corse

    1.857
    29
    30 Giugno 2011
    Reputazione:
    116.417
    Bmw Z4 20i - Bmw 420d - Renault koleos
    Grazie :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    I 326 M li ho avuti compresi nel prezzo di acquisto della macchina, ma ho saputo quanto costano alla conce: 1.000 € 4 cerchi, prezzo di listino: € 2.100 euro.

    Quel sito peró a 1.836 sterline non è molto conveniente rispetto ai 2.100 euro della concessionaria.
     
  19. Mikiele

    Mikiele Direttore Corse

    1.857
    29
    30 Giugno 2011
    Reputazione:
    116.417
    Bmw Z4 20i - Bmw 420d - Renault koleos
  20. Simo84

    Simo84 Secondo Pilota

    504
    4
    1 Settembre 2011
    Reputazione:
    176
    BMW Z4 2.5I '07
    verissimo.... un mio amico ne ha crepati tre in un anno e mezzo
     

Condividi questa Pagina