Le schede wifi internet dei portatili si possono sostituire con 802.11n (di solito sono normali PCI-e interne) però le antenne che stanno dentro il monitor no quindi è sempre meglio spendere un pò di più per avere un portatile con MIMO o una 802.11n che quindi da specifica monta le due antenne che usare una chiavetta o una expresscard che con le loro antennine spesso non hanno una buona ricezione a e costicchiano abbastanza rendendo il risparmio sul portatile spesso vano. Inoltre con le expresscard e le USB che sporgono c'è sempre il rischio che prendono una botta e si rompe chiavetta/scheda e volte pure il portatile (se una USB fa contatto la scheda madre può friggersi).
Quando servirà la wifi N ti compri una minipc con in wifi N e la sostituisci a quella che c'è adesso. In teoria sul 99% dei notebook basta togliere la tastiera che è ad incastro e puoi fare il cambio senza troppe difficoltà.
Non è solo per la velocità che conviene mettere il 802.11n, è per la portata che a volte è più che doppia delle 802.11g grazie alle multiple antenne che lo standard prevede.
si ho capito ma se ora va bene il g non è che ad ogni scoperta tecnologica legata al wifi mi metto a cambiare il router
Il G mimo imho al momento è più che sufficiente. Se non ricordo male poi l'N è ancora in draft... no?
Questa ram potrebbe andare bene sul nb che ho preso? http://www.monclick.it/schede/prodo...n=memorie ram&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi mi par di si ma chiedo a voi conferma Aspetto di vedere come va con i 2gb di "serie" ma se serve aggiungo 1 gb. (secondo voi bisogna smontare tutto oppure è fattibile?)
La webcam preferisco averla esterna perché così la uso anche nei desktop. La ram ho detto che solo eventualmente la aggiorno e lo faccio con 15 euro... La scheda wifi non ho nessuna intenzione di cambiarla ma tentavo di capire cosa si può fare con la expresscard/54.