Grande Nicola! Giornata memorabile. La frenata ha impressionato anche me il giorno del test, infatti l'ho scritto... PS Giovedì quando vieni a fare i rilevamenti ti porto la bozza dell'articolo per rivedere alcune cosine.
Nel pomeriggio la pista era via via più veloce, forse sarei sceso anch'io e comunque mi sento ancora un niubbio alla guida, non riesco ancora ad anticipare il gas come vorrei, c'è tanto da scoprire ancora sulle Toyo. PS: io non ho sverniciato una Csl ma la XBow guidata da Darietto, ancora qualche minuto ed arriva il video.
Leggerti mi fa venire sempre più voglia di imparare!!! Per fortuna stanno per aprire una pista dalle mie parti così comincerò a fare pratica comodamente!
Ecco i video, l'ho fatto dopo che avevo fatto una sessione di 10 giri senza raffreddare, sono rientrato ed ho montato la videocamera. Infatti dopo due giri le gomme andavano in crisi ed ho smesso di girare. Il curvone da 200 all'ora è veramente da sturbo. [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=WeuFHDE6GcY[/YOUTUBE]
Le 4 punti NIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIK!!!!! Sono stufo di vedere quel testone che si sposta in curva. Per il resto, che libidine!
Sono pronte, forse ce l'ho per il Ring, devo avere il tempo di far saldare un occhiello sulla guida interna dei sedili.:wink:
Le Toyo in crisi per quale motivo? Auto troppo pesante per il tipo di gomma, il tuo tipo di guida o il set up della macchina? Le R888 forse non saranno a livello delle 048 però siamo li.
beh l'auto non e' leggera ma credo sia normale che dopo qualche giro a fuoco vadano in surriscaldamento :wink:
le o48 se non nelle mescole per le auto leggere(lotus) fanno schifo.Toyo e pzerocorsa seppur diverse sono ottime ma fanno 4-5 giri veramente tirati e puliti,poi perdono decisamente e cominincian ad essere molto scivolose(anche se ancora divertenti per diversi giri).Le sportcup(quelle "vere") permettono almeno 10 giri tirati senza evidenti cali di prestazioni.
Qualche riflessione sulle Toyo Forse mi aspettavo di più o forse è giusto che sia così. Mi spiego meglio, da una parte l'impressione è che grippino parecchio, dall'altra Marco con il Pzero staccava negli stessi punti ed apriva il gas nello stesso momento, forse il fatto che le lunghe curve di appoggio erano troppo corte per la II° e lunghette per la III° e quindi non era facile mettere in crisi il retrotreno ma la cosa più sorprendente è che reggeva lo stesso numero di giri. Dall'altra una gomma ancora più gripposa forse metterebbe a dura prova la meccanica, cuscinetti, silent-block e l'assetto stesso non gradirebbero un maltrattamento del genere. Alla fine è vero ho fatto un tempo di 2" più veloce di Marco guidando allo stesso modo ma forse con qualche rischio in meno, si perchè forse la maggiore differenza è proprio nella sicurezza di marcia, gestire i 420cv è senz'altro più semplice con le Toyo, tanto che quella derapata a 200 all'ora è stata quasi semplice da gestire (gas spalancato in IV° e 1/4 di giro di controsterzo). Ma rispetto alle sportcup finte, le plus? IMHO come prestazione assoluta non c'è tanta differenza, forse meno di 1", non ho mai provato le + con il camber che avevo al Salz, le Toyo mi è parso che lavorino bene anche con poco camber e la pressione è simile a quella che utilizzo sulla sportcup (2,6bar ant. e 2,5 bar post. a caldo). La differenza maggiore fra le due gomme è che la Toyo è molto più progressiva nel perdere grip ma quando si surriscaldano perdono parecchia efficacia mentre le sportcup finte rimangono più costanti nella prestazione. Impressionanti poi sul bagnato, pur essendo delle semislick tengono meglio delle sportcup+, nebulizzano l'acqua da paura e vanno presto in temperatura, mentre le Michelin necessitano di qualche accenno di derapata per scaldarle sul bagnato L'impressione è che le Toyo siano molto più longeve e soprattutto costano molto meno da Camskill, certo non si può dire che siano confortevoli, forse dal video si percepisce il sibilo da turbina Insomma non mi rimane che provare le sportcup vere che al contrario delle Toyo necessitano di tanto camber e vedere se i tempi scendono ulteriormente, una cosa è certa, la gomma che ha confermato le sue qualità stradali e non solo è il Pzero, tengono veramente da paura anche in pista ma questo forse ve l'avevo già detto. PS: adesso ho capito perchè ho toccato i 334km/h di tachimetro, il barra 35 posteriore al posto del 40 hanno accorciato parecchio i rapporti, e dire che prestazionalmente ho avuto la netta sensazione che la macchina andasse di meno e non di più in accelerazione ma questo forse dipende anche dal maggiore attrito dei pneumatici semislick e dal peso maggiore dei cerchi originali, lo scarto a 130 è passato da 4km/h a 7.
Non ho capito se ho capito. Intendi dire che le Toyo rimangono efficaci per più tempo, ancorché poi decadano di colpo, mentre le Plus decadono prima, ma senza "gradini" all'aumentare della temperatura? Dopo il Ring PZero.
quindi con una spalla più bassa la macchina guadagna km\h?cmq devo dire che il tuo m3 va forte nicola....ma c'è da dire che forse è il video che inganna,ma devo dire che il motore x35i si può mettere bene a confronto...non ho notato molta differenza di spinta e progressione dalla mia 135i alla tua m3...poi magari mi sbaglio perchè il video mi inganna...
La Toyo all'inizio tiene fortissimo per poi decadere rapidamente e soprattutto è diverso il comportamento rispetto alle sportcup+, sulle Toyo decade prima la posteriore dell'anteriore, sulle sportcup+ avviene il contrario ma ti ripeto quest'ultime necessitano di un camber più negativo quindi devo ancora testarle per benino con il camber attuale. Insomma con la Michelin riesco a fare più giri a ritmo molto elevato, con le Toyo dopo pochi giri le prestazioni calano parecchio.
Il tachimetro sale di più ma la velocità rimane quella, quindi mentre con le gomme da 265/40 prendevo i 331 ed erano 306 effettivi, con le Toyo da 265/35 sono arrivato a 334 di tachimetro ma forse non ero neanche a 300 veri. Non so niente della 335i che c'era a Salz, probabilmente era stock e nella lunga salita in rettilineo sia io che Marco la superavamo abbastanza facilmente, come ho già detto in altri post la differenza non è enorme ma è evidente, sicuramente è più tosta da metter dietro la 997S.