Salve a tutti io e la mia E36 ci presentiamo

Discussione in 'Mi presento.... io e la mia BMW' iniziata da AlessioDoto, 6 Giugno 2012.

  1. AlessioDoto

    AlessioDoto Aspirante Pilota

    13
    1
    30 Maggio 2012
    Reputazione:
    4.130
    BMW E36 316 i
    [​IMG]
     
  2. AlessioDoto

    AlessioDoto Aspirante Pilota

    13
    1
    30 Maggio 2012
    Reputazione:
    4.130
    BMW E36 316 i
    [​IMG]
     
  3. AlessioDoto

    AlessioDoto Aspirante Pilota

    13
    1
    30 Maggio 2012
    Reputazione:
    4.130
    BMW E36 316 i
    eccola quì la bambolina
     
  4. AlessioDoto

    AlessioDoto Aspirante Pilota

    13
    1
    30 Maggio 2012
    Reputazione:
    4.130
    BMW E36 316 i
    salve a tutti, dopo tanto torno a farmi vivo, vorrei un consiglio da voi più esperti di me, ho trovato una E46 320d del '98 unico proprietario con 200k km, macchina perfetta e tenuta maniacalmente a meno di 2000 euro...chi di voi òa conosce? pregi e difetti? non vorrei fare la cavolata di togliere il mio 316 a gpl per una macchina che magari potrebbe darmi problemi! alla mia dovrei solo fare la distribuzione a breve poi per il resto è perfetta!!!! aspetto consigli visto che sono in una situazione di stallo hahahahaha
     
  5. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    la tua e36 la conosci bene e sai cosa hai in mano , una 320d e46 di 19 anni per quanto affidabile sia potrebbe rappresentare un'incognita vista l'età,

    se ne fai uno scopo puramente economico terrei la 316 e36 a gpl , se ti piace quella 320d e46 e vuoi cambiare la tua per toglierti uno sfizio è un'altro discorso. imho.

    il primo utente che mi viene in mente e conosce bene quel moello di e46 è @(marzo)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Febbraio 2017
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    le E46 sono meno "toste" delle E36

    sono più delicate, e soffrono di alcuni difetti congeniti.

    se tenute maniacalmente potrebbero essere ancora valide, ma considerati gli anni metterei in conto qualche sostituzione a breve termine

    riguarda principalmente componenti in gomma, quale la puleggia motore che sarà sicuramente cotta, e i silent block delle sospensioni.

    le prime versioni come probabilmente la tua avevano anche i bracci anteriori differenti (in ghisa piena come quelli della E36 anzichè in alluminio come le successive) e montavano silent block da 60mm anzichè 66mm

    quindi probabilmente sarebbero da cambiare i due bracci anteriori e la puleggia albero motore (lavori piuttosto semplici seguendo i tutorial, e costo circa 400-500 euro di pezzi sulla baia)

    un altra differenza è che le prime E46 montavano un debimetro poi sostituito con altro tipo, e che quel debimetro NON è più disponibile come ricambio, quindi se devi cambiarlo (cosa probabile) è necessario un aggiornamento con il software bmw per poter montare quello sostitutivo.

    un problema GRAVE che potrebbe capitare sulla E46 diesel 136cv è la rottura della pompa iniezione VP44

    in realtà non è la pompa che si rompe, ma un circuito elettronico che si interrompe a causa del calore.

    Il problema è che mentre nell'est europa riparano artigianalmente la scheda, in italia nessuno ci mette mano, e ti cambiano tutta la pompa (1000 euro solo di pezzi, e va messa in fase da uno capace)

    la turbina invece è molto più tosta di quelle successive.

    con quel chilometraggio andrebbe SICURAMENTE smontato il collettore di aspirazione e ripulito dalle morchie sino alle sedi valvole che sicuramente si saranno formate per via dell'EGR. (e va pulita anche la egr)

    quindi metti in conto uno smontaggio e pulizia (è una cosa da fare assolutamente)

    il 136cv lamelle nel collettore non ne ha, quindi almeno quelle non sono da controllare

    va cambiato , o lavato bene, o sostituito con il tipo più moderno (o al limite eliminato) il filtrino del separatore olio dello sfiato vapori oleosi.

    se è intasato (e lo sarà sicuramente se di tipo vecchio) rischi di rovinare la turbina

    (ci sono i tuorial, è semplicissimo)

    controlla con particolare attenzione i lamierati nella zona di attacco del ponte posteriore

    Sono suscettibili di incrinature e successiva lacerazione del lamierato.

    è un difetto congenito, e per contrllare la lamiera va pulita bene, perchè le crepe a volte non sono ben visibili per via del fango.

    preparati a riparare spesso gli alzavetri, e a eliminare infiltrazioni d'acqua dalle portiere

    (seguendo i tutorial del forum ci metti un attimo)

    controlla che la frizione non strappi e non slitti, e che il freno a mano funzioni bene

    (il disco frizione a quel kmtraggio potrebbe essere consumato, o il volano rovinato, e il freno ammano è a tamburo, quindi per sistemarlo non basta cambiare le pastiglie dei dischi)

    per il resto è un mulo

    da originale fa 20 km/l ad andature normali, nonostante l'assenza della 6° marcia.

    come velocità da originale non è un fulmine, ma tieni medie sicuramente superiori al 316 benzina, con una spesa praticamente uguale se alimentato a gas.

    purtroppo, non essendo common rail è un pò rumoroso, specialmente al minimo.

    personalmente, tra la e36 e la e46 non avrei dubbi

    meglio la seconda, ma so che non sarebbe altrettanto affidabile

    ( quando è vecchia richiede lavori e lavoretti per tenerla in efficienza)

    però sinceramente sceglierei un esemplare più giovane

    magari una 6 cilindri 330d restiling, o addirittura una 330I a benzina, da gasare

    2000 euro sono tantini per un auto con 2000 mila km di quasi 20 anni

    però li vale se è conservata bene, con carrozzeria e interni impeccabili.

    buona e46!
     
  7. AlessioDoto

    AlessioDoto Aspirante Pilota

    13
    1
    30 Maggio 2012
    Reputazione:
    4.130
    BMW E36 316 i
    ottimo, questo più che un semplice consiglio è una vera e propria guida!!!!! in realtà lui chiede 2000 euro, ma ancora non sono andato a guardarla, e dopo aver tenuto conto di tutti i tuoi consigli proverò ad offrirgli di meno, poi se va a buon fine ben venga altrimenti resisto un altro pò con la mia chilometrata E36 e poi appena c'è posibilità opto per una F30 o una X1
     

Condividi questa Pagina