intendi per backup o proprio per funzionamento? In ogni caso si possono fare entrambe le cose, ma ti sconsiglio la seconda, perchè se dovessi avviare outlook senza l'hdd esterno collegato avresti una serie di errori perchè non riuscirebbe a trovare il file pst e non potresti accedere ai dati. Quindi ti consiglio di cambiare la posizione del file in modo che punti all'interno della tua partizione dati, insieme ai documenti che (spero) backuppi periodicamente... Il percorso originario del file pst è il seguente: c:\Documents and settings\"nome utente"\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Microsoft\Outlook Se ti interessa spostarlo procedi così: 1) ad outlook chiuso crea una copia della cartella "Outlook" dal percorso suddetto al nuovo percorso che vuoi utilizzare (ad es. d:\Documenti\Outlook); 2) vai in Pannello di controllo e doppio click su posta elettronica, File di dati, aggiungi, indica il nuovo percorso e seleziona il file pst. 3) Devi impostare come predefinito il nuovo percorso, per farlo devi andare nelle impostazioni del profilo sempre in pannello di controllo, posta elettronica (cambia qualcosa fra outlook 2003 e 2007) Se hai dubbi... chiedi! Ciao...
allora ti ho già risposto... basta che ti copi il file pst che si trova nel percorso indicato (se non diversamente impostato) e lo porti sull'altro pc, poi da pannello di controllo, posta elettronica, file di dati, aggiungi, dai il percorso del file ed il gioco è fatto...:wink:
Ho provato a dare un occhio qui dal pc aziendale (e forse potrebbe essere diverso) anche se a me servirà a casa, cmq il percorso in rosso è different ovvero non c'è "impostazioni locali" e non ho "Outlook" ma "Forms" c:\Documents and settings\"nome utente"\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Microsoft\Forms e dentro c'è un file RefEdit.exd Io dovrei salvare sia la rubrica che le mail di outlook con xp
Hai solo la cartella "Forms"? Hai abilitato la visualizzazione dei file nascosti e di sistema? Cmq in quello aziendale potresti avere un account exchange, in questo caso se non è abilitata la modalità off-line (cache) non avresti nessun file... Altra cosa... sei sicuro che tu stia usando Outlook e non Outlook express in azienda?
Ok non avevo abilitato la visualizzazione file nascosti ora la cartella outlook l'ho trovata. Si qua ho exchange e non uso express :wink: stasera provo da casa e mi salvo la cartella così sto sereno e non perdo la rubrica dal quale aggiorno il cell e tutto il resto. ma cosi facendo salvo anche la disposizione delle cartelle attualmente create in outlook?
io ho avuto un problema al pc e da allora ho recuperato dei file .dbx come potrei fare a farli aprire ad outlook express?
devi copiare i file nella cartella di lavoro di Outlook express, tipo questa: "C:\Documents and Settings\%USERNAME%\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Identities\{xxxxxxxxxx-xxxxx-xxxx-xxxx-xxxxxxxxx}\Microsoft\Outlook Express" Naturalmente prima fatti un backup o esporta le attuali email/contatti che hai su express, altrimenti li vai a sostituire. Poi te le importi nuovamente. Abilita la visualizzazione dei file nascosti e di sistema. Potresti avere più cartelle di quelle con le parentesi graffe, guarda all'interno dove ci sono i file modificati di recente, quella sarà la cartella che stai usando. Attenzione se hai i dati a non sostituire i file presenti senza prima farti un'esportazione/backup. Ciao...
ho provato aguardare qui a casa ma..... C:>Documents and Settings> e mi si presentano queste 3 cartelle: All user Default user User entro in User>Impostazioni locali>Dati applicazioni>Microsoft>Outlook e trovo questi file, che faccio copio tutto altrove? ~last~.sharing.xml.obi archive extend Microsoft Outlook Internet Settings.sharing.xml.obi outlook
Quelli fondamentali sono i .pst che nel tuo caso saranno archive e outlook. Cmq per non sbagliare copiati tutta la cartella Outlook, tanto gli altri file hanno dimensioni ridicole... ciao.
Riprendo un attimo il discorso. La procedura ok mi è chiara, ho solo un dubbio. Salvando la cartellla Outlook salvo anche le cartelle o i file archiviati sul server o solo quelli sulla macchina? Mi spiego meglio, per evitare di perdere mail e mantenere uno storico, ho fatto creare una cartella "Archivio" (con delle sottocartelle) nel mio Outlook nel quale attraverso delle regole le mail si spostano direttamente dentro rimanendo protette essendo una cartella sul server, se eseguo la procedura di salvataggio della cartella Outlook salvo anche queste cartelle oppure no?
La cartella archivio che hai creato ha un proprio percorso, se fai tasto dx sulla stessa, proprietà, avanzate, ti fa vedere il percorso. Occhio che non si può spostare, ma bisogna creare un nuovo puntamento spostanto il file a mano. Se ti va bene dove sta, copia e incolla su altro supporto per il backup. Altrimenti devi: 1) chiudere outlook; 2) spostare il/i file a mano nel percorso definitivo che ritieni idoneo (es. \documenti\posta); 3) creare il nuovo puntamento al file da pannello di controllo, posta elettronica, file di dati; 4) Rimuovere il vecchio puntamento come al punto 3;
Quindi se io salvo tutti i file del percorso del mio archivio su una chiavetta usb e successivamente su di un altro pc li vado ad inserire nella medesima posizione (ad esempio del pc di casa) automaticamente al riavvio di Outlook dovrei trovarmi tutto quanto come sul pc di origine ?
Perfetto grazie :wink: Ps: sperare che ci sia un modo che in automatico ogni sera crei la copia di questi file direttamente su un hd esterno prima di spegnere il pc è pura fantascienza vero?
Certo che si può, ci sono diversi sistemi, ma ti consiglio questo programmino gratuito, che puoi usare in generale per sincronizzare 2 cartelle qualsiasi e funziona molto bene: http://allwaysync.com/download.html