salvare almeno i punti....

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da danizzz, 26 Marzo 2009.

  1. danizzz

    danizzz Kartista

    205
    4
    10 Giugno 2008
    Reputazione:
    26.364
    serie 1 coupè, ex z4 3.0
    Ciao a tutti!
    Volevo sapere se è vero che, dopo aver ricevuto una multa con decurtazione punti, al momento di dover dichiarare chi era alla guida dell'auto si può dichiarare di non sapere chi fosse alla guida al momento della violazione,e in tal modo ricevere solo una sanzione amministrativa senza decurtazione.
    Risulta anche a voi?
    E' davvero un metodo per salvare almeno i punti?

    Ciao!
     
  2. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    da come la so io se non dichiari chi guidava paghi il doppio della sanzione originale ma salvi i punti

    ciao
     
  3. nivola

    nivola Top Reference

    18.832
    11.335
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Articolo 126 bis​
    Patente a punti.
    1. All'atto del rilascio della patente viene attribuito un punteggio di venti punti.
    Tale punteggio, annotato nell'anagrafe nazionale degli abilitati alla guida di cui
    agli articoli 225 e 226, subisce decurtazioni, nella misura indicata nella tabella
    allegata, a seguito della comunicazione all’anagrafe di cui sopra della
    violazione di una delle norme per le quali è prevista la sanzione amministrativa
    accessoria della sospensione della patente ovvero di una tra le norme di
    comportamento di cui al titolo V, indicate nella tabella medesima. L'indicazione
    del punteggio relativo ad ogni violazione deve risultare dal verbale di
    contestazione.
    1-bis. Qualora vengano accertate contemporaneamente più violazioni delle norme di
    cui al comma 1 possono essere decurtati un massimo di quindici punti. Le
    disposizioni del presente comma non si applicano nei casi in cui è prevista la
    sospensione o la revoca della patente.
    2. L'organo da cui dipende l'agente che ha accertato la violazione che comporta
    la perdita di punteggio, ne dà notizia, entro trenta giorni dalla definizione della
    contestazione effettuata, all'anagrafe nazionale degli abilitati alla guida. La
    contestazione si intende definita quando sia avvenuto il pagamento della
    sanzione amministrativa pecuniaria o siano conclusi i procedimenti dei ricorsi
    amministrativi e giurisdizionali ammessi ovvero siano decorsi i termini per la
    proposizione dei medesimi. Il predetto termine di trenta giorni decorre dalla
    conoscenza da parte dell'organo di polizia dell'avvenuto pagamento della
    sanzione, della scadenza del termine per la proposizione dei ricorsi, ovvero
    dalla conoscenza dell'esito dei ricorsi medesimi. La comunicazione deve
    essere effettuata a carico del conducente quale responsabile della violazione;
    nel caso di mancata identificazione di questi, il proprietario del veicolo, ovvero
    altro obbligato in solido ai sensi dell'articolo 196, deve fornire all'organo di
    polizia che procede, entro sessanta giorni dalla data di notifica del verbale di
    contestazione, i dati personali e della patente del conducente al momento della
    commessa violazione. Se il proprietario del veicolo risulta una persona
    giuridica, il suo legale rappresentante o un suo delegato è tenuto a fornire gli
    stessi dati, entro lo stesso termine, all’organo di polizia che procede.

    Il proprietario del veicolo, ovvero altro obbligato in solido ai sensi dell'articolo 196, sia esso persona fisica o giuridica, che omette, senza giustificato e documentato motivo, di fornirli e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da €263,00 a €1.050,00.

    La comunicazione al​
    Dipartimento per i trasporti terrestri avviene per via telematica.
     
  4. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    E' vero, paghi 260 euro in più e salvi i punti.
     
  5. nivola

    nivola Top Reference

    18.832
    11.335
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    263, per la precisione:wink:
     
  6. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Esattisssssssimo! :mrgreen:=D>
     
  7. nivola

    nivola Top Reference

    18.832
    11.335
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73

    [​IMG]:mrgreen:
     
  8. danizzz

    danizzz Kartista

    205
    4
    10 Giugno 2008
    Reputazione:
    26.364
    serie 1 coupè, ex z4 3.0
    Quindi non avviene in automatico la decurtazione al propietario del veicolo in caso di mancata segnalazione?
     
  9. nivola

    nivola Top Reference

    18.832
    11.335
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Una volta era così. Poi è intervenuta la sentenza della Corte Costituzionale e si è modificato l'art 126 Bis del Codice della strada.
     
  10. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    no, ma allo scadere dei termini ti arriva la sanzione accessoria.
     
  11. BlackSoul666

    BlackSoul666 Collaudatore

    316
    12
    6 Dicembre 2007
    Reputazione:
    9.610
    BMW Z3 1.9 '96
    un modo per salvare punti e soldi c'è... avere un amico o amica residente in uno stato in cui non c'è la patente a punti e designare lui come guidatore.
    Paghi la sanzione normale e a lui non cambia PRATICAMENTE nulla...

    N.B. se il vostro amico estero supera il totale di 20 punti con tutte le infrazioni di cui gli avete dato la responsabilità (carogne!!! :-) ) gli viene interdetta la guida in Italia per 2 anni.
     
  12. nivola

    nivola Top Reference

    18.832
    11.335
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Confermo!:mrgreen:
     
  13. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    ma volendo si può camminare senza targa!=D>
     
  14. nivola

    nivola Top Reference

    18.832
    11.335
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ovvio....ed anche in retromarcia in autostrada....:mrgreen::mrgreen:
     
  15. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    'Na cafonata!!!:confused::mrgreen:
     
  16. nivola

    nivola Top Reference

    18.832
    11.335
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Concordo!!!:wink::mrgreen:
    E poi, quando ti ferma la Polizia, rivogersi all'agente che è pronto per sodomizzarti seduta stante e dirgli: "Per cortesia..sia....delicatisssssimo!!":mrgreen::mrgreen:
     
  17. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    AhAHHAHAahaaha:D
     
  18. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Ecco perchè è obbligatoria la targa anteriore :mrgreen::mrgreen:
     

Condividi questa Pagina