saltellamento frizione dopo 50000..è colpa del volano bimassa? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

saltellamento frizione dopo 50000..è colpa del volano bimassa?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da cristianom, 8 Gennaio 2008.

  1. germano75

    germano75 Secondo Pilota

    749
    11
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    88
    318d touring E46 +TDM900 SPORt
    mettiti su una rampa, terza marcia e giù a sfrizionare senza tanti complimenti anche fino a sentire la tipica puzza, l'ho già fatto un paio di volte e per 20gg-1 mese il difetto scompare...per ora tampono così perchè con me di warranty non se ne parla, pertanto pemso si tratti della frizione che non si consuma uniformemente...hai qualche strano sussulto in spegnimento??
     
  2. cristianom

    cristianom Kartista

    135
    0
    18 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    bmw 118d attiva
    sono partito un po di volte in seconda e adesso non strattona piu...speriamo sia finito tutto qui...cmq si ho degli squotimenti allo spegnimento e quando do delle piccole affondate al minimo ma alla bmw mi hanno detto che non è niente
     
  3. germano75

    germano75 Secondo Pilota

    749
    11
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    88
    318d touring E46 +TDM900 SPORt
    niente fino a che sta in garanzia.....solita storia
    se hai la possibilità combatti per l'intervento in garanzia
     
  4. benna.01

    benna.01 Kartista

    147
    2
    7 Giugno 2007
    Reputazione:
    23
    BMW 118D E87 M+M
    Sussulto?????
    sembra un trattore....squote come una vigliacca!!!stasera allora si sfriziona a cane:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: !!!
    provo e poi vi dico se cambia qualcosa....cmq è anche più rumorosa in andamento normale!!
    per il monomassa lo produce la Valeo?? siamo sicuri che esiste per inuovi 2000 diesel e87 e90 ecc??
    grazie dei consigli!!
     
  5. alexbmw

    alexbmw Aspirante Pilota

    4
    0
    15 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320 E90
    Salve a tutti, ho letto le vostre discussioni e devo dire la verità sono veramente utili!!! ho sostituito la mia BMW E46 con una E90 seminuova km 28.000 perfetta in tutto ma ho notato subito un leggero saltellamento al momento della partenza, specialmente quando sono da un pò nel traffico.... i due anni di garanzia sono terminati a gennaio..... avete quanche consiglio?? mi sembra esagerato sostituire la frizione a 28.000 km
     
  6. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    789
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Qualcuno ha cambiato solo la frizione per problemi simili a cristianom ed ha risolto tutto ?
     
  7. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    789
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Allora ragazzi nessuno ha sostituito la frizione ? mi interesava sapere se qualcuno ha fatto montare il kit frizione valeo (quello in vendita su ebay) e quanto ha pagato per la manodopera e se va bene.
     
  8. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Le frizioni valeo sono ottime, per lo meno così mi è sempre stato detto. Per la manodopera, se non ricordo male io ho speso circa 200,00€ quando ho cambiato la mia del 320d, però è passato qualche anno......:-k
     
  9. ango

    ango Kartista

    57
    5
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    21
    BMW 520d Xdrive G31 2018
    Valeo È una azienda seria che produce componenti di primo equipaggiamento.
    Anche perché a saper produrre frizioni sono in una manciata in europa.
    Da capire la rinuncia della doppia massa quanto influisce sul comfort.
    Ps la frizione della mia leon gb 270 mila lo ed è perfetta.
    Maledetta bi massa!
     
  10. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    789
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Ok allora penso che farò montare quel kit valeo in vendita su ebay, con 400 neuro dovrei farcela a fare tutto. Almeno che qualcuno sa come far sparire quelle maledette pulsazioni che si sentono con il piede poggiato sul pedale della frizione:sad:.
     
  11. andre.rainbow

    andre.rainbow Aspirante Pilota

    43
    0
    5 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw 118d 122cv
    ragazzi vi dico la mia.. la mia 118d ora ha 90500km e ha questi problemi che secondo me sono legati alla frizione e al volano: appena tocco il pedale della frizione si sente un rumore strano, se la schiaccio completamente si sente un rumore metalico, e cigola... avvolte nelle partenze da fermo la macchina vibra, allo spengimento della macchina dopo che si è fermato il modore si sente un cigolio e la macchina ondeggia come un trattore.. sono andato alla bmw ricambi per sentire un pò i prezzi.. allora 380E solo la frizione, e intorno ai 700E per il volano bimassa... Ora sto cercando di farmi fare qualche preventivo da meccanici di mia conoscenza... Per i pezzi di ricambio punto sulla valeo.. Cmq ragazzi ho incominciato ad aver problemi a circa 65000km e via via peggiorando!!!
     
  12. dreamer79

    dreamer79 Aspirante Pilota

    8
    0
    22 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 123d
    saltellamento frizione

    Ciao a tutti,
    io ho una 123d con garanzia best.....
    Ho lo stesso problema del saltellamento in prima della frizione e un indurimento nell'inserimento delle marce, questo vuol dire che devo fare gli interventi che consigliate???mi sembra brutto andare dal concessionarioo e dirgli di sostituire queste cose....
     
  13. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    a ne lo fa da quando l'ho presa praticamente... perfortuna lo fa raramente e solo da fredda!
     
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.004
    4.435
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    E così bruci il platton...
    Basta una leggera sfrizionata in una partenza in salita.
    Un paio di secondi 4-5 buoni e via.

    Il problema del bimassa sono le molle interne che si snervano.
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.004
    4.435
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Probabile che sia l'insieme frizione/volano.
     
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.004
    4.435
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023

    Platton andato, e molle spingidisco snervate.
     
  17. dreamer79

    dreamer79 Aspirante Pilota

    8
    0
    22 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 123d
    Grazie.....Io spero di no....l' ho presa 6 mesi fa anche se già usata.....
    Ha soltanto 35000 km....
    Cmq, domani la porto in BMW, poi vi farò sapere....

    ](*,)
     
  18. beckervdo

    beckervdo

    56.004
    4.435
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    incrociamo le dita allora.
     

Condividi questa Pagina