A me è successa la stessa cosa poco tempo fa, ho fatto un'inversione e ho sentito lo sterzo indurirsi progressivamente sono riuscito a entrare in una stradina laterale prima che si bloccasse del tutto (ho l'active steering), dopodichè fumo da sotto il cofano come dicevi tu, carro attrezzi, ecc. ecc. pignone dell'albero motore andato, il fumo lo fa la gomma che inizia a bruciarsi per la rotazione dell'albero motore costo riparazione 320 euro + IVA il pezzo + manodopera a 190.000 km mi par di capire che sia quasi normale, mi viene da pensare se l'irrigidimento dello sterzo fino al blocco fosse successo in velocità..
scusate la domanda forse stupida..... ma a me non è mai successo di rimanere a piedi o di avere problemi... voi dite sempre: carro attrezzi.... ma che numero chiamate voi? assistenza bmw?? o della vostra compagnia?? e in caso quale è il numero assistenza bmw???
Si ma la macchina è fuori garanzia...ha 160 mila km,quelli mi mandano male già ho litigato in passato...Devo provare a chiamare bmw italia?voi che dite o nn ne vale la pena?
Perdi solo tempo, la BMW Italia ti risponde in questo modo: Egregio Signor ........ diamo seguito agli intercorsi con il nostro Ufficio Relazioni Clienti, il cui contenuto è stato oggetto dei nostri più attenti riguardi, dalla quale abbiamo appreso con rammarico il motivo della Sua insoddisfazione. Per meglio approfondire il caso da Lei esposto, è stata nostra cura prendere contatto con il Centro BMW Service DR Engineering S.r.l., per ricevere gli opportuni chiarimenti in proposito. In base ai riscontri ottenuti, abbiamo appreso che il particolare di cui richiede la sostituzione, non è contemplato dalla garanzia BEST4 che risulta peraltro scaduta il 5 aprile scorso. Siamo pertanto spiacenti di non poter partecipare alle spese che dovrà eventualmente sostenere per il ripristino della Sua vettura. Le ricordiamo che, sebbene BMW è sempre disponibile a valutare la possibilità ad intervenire a favore dei propri Clienti a titolo di correntezza commerciale, tali interventi sono subordinati all’avvenuta totale manutenzione ordinaria e straordinaria presso Centri BMW Service, ai chilometri percorsi e al tempo trascorso dalla scadenza della Garanzia, che non può essere illimitato. AssicurandoLe che, se i presupposti fossero stati differenti, La avremmo volentieri favorita, rimaniamo a Sua disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento e cogliamo l’occasione per porgerLe i nostri più cordiali saluti. BMW Italia S.p.A. Gianfranco Tonoli Alessio Sani Amministratore Delegato Responsabile CPRM Perciò, caro amico, se non la paghi tu la riparazione, non te la paga nessuno. FANNO SCHIFO, ecco tutto.... auguri
atd scusa ancora ma il difetto riguarda tutte le e60 sia benzina che diesel e tutte le motorizzazioni? grazie
Contento di rivederti ... Solidarietà Fast, ma ricordati, tu giri sempre in BMW :wink:. Chi ha detto che le biemme non si rompono? Si rompono come tutte le altre. C'è solo una piccola differenza, queste nel tempo tengono e se le ripari comunque ti rimangono, al contrario di molte altre che dopo 10 anni sono buone solo per farci il cubo. Io a 18 anni mi sono stancato e l'ho radiata, è andata in romania, ma potevo spendere 2-3000 eurozzi e farci ancora 3 4 anni. Sergio, se non ho capito male capita anche ai benzina, ma di media si verifica dopo rispetto i diesel. Accendere l'auto con una puleggia che non fa girare i servizi? IO NON LO FAREI, parere personale, a meno chè a condizionatore spento davvero girasse tutto, ma giusto per andare dal meccanico. Se la pompa dell'olio è sotto cinghia, credo che in meno di mezzo minuto si avrebbero danni irreversibili dovuti alla mancata lubrificazione dei pistoni, collo d'oca, bronzine, bielle. Se invece è interessata la sola pompa dell'acqua, con temperature esterne di 10 gradi forse 10 minuti di autonomia si hanno prima di arrivare a temperature troppo elevate, ma dipende da quanto sforza il motore (vai in salita, in discesa?), da quanto riesce a dissipare senza liquido in azione ... ma che belle sparate spannometriche a mo di rulette russa ... cioè, non accendere il motore se i servizi non girano.
poteva andare peggio: poteva anche staccarsi dal supporto...o spezzare il perno che la tiene bloccata e andarsene in giro per tutta la "distribuzione"
"benvenuto nel club" a me per "fortuna" accaduto sotto casa 650 euro comprensivi dei 60 euro del carroattrezzi 120.000 km circa di garanzia neanche l'ombra, solo un ridicolo 10% sui ricambi Ecco il LINK
Domandone, ma la puleggia nuova è stata fatta più rinforzata e quindi il problema risolto, o dopo altri 100.000 km e sblisga si reitera il problema? Perchè nel primo caso, vabbè, errore di progettazione poi risolto, uno previene, fa la spesa e via, diversamente ... torniamo tipo quel cexxo di giunto viscostatico che dovevo cambiare ogni due anni sull'E34 ... e lo vogliamo fare un progetto dove non ci sono pezzi che si rompono periodicamente?
ho messo distribuzione fra virgolette proprio perchè è la distribuzione dei servizi (pompa acqua, servosterzo, alternatore, compressore clima) però se una puleggia del genere scappa dal proprio supporto e inizia ad esser trascinata da questi signori non sò che danni possa fare. A me il tensionatore (o galoppino) mi si è spezzato proprio a causa della puleggia che ha ceduto e mi ha fatto 1000€ di danni.