Mai avere paura dei cinesi...hanno un sacco di soldi e idee chiarissime. Secondo me può essere un buono sbocco per Volvo. Chi si sarebbe fidato di una Jaguar con proprietà indiana? ...eppure pare la stiano mettendo sulla buona strada...
No oddio gli ingegneri indiani sono i più bravi del mondo e hanno tanto di quell'acciaio da ricostruirci NewYork. I Cinesi ci sono i supericchi e super poveri. 10 miliardi di investimenti non li ha nessuno ora come ora.
Volvo: voci di corridoio parlano di vendita avvenuta a Geely L'acquisizione sarebbe avvenuta in queste ore e sarebbe frazionata tra 3 elementi fondamentali: Geely con la quota di maggioranza, il gruppo Ford Motor Company ed una cordata di imprenditori Svedesi. I sostenitori del marchio scandinavo sono molto scettici per diversi motivi: Lo spostamento della produzione in Cina; Lo snaturamento del marchio; Il travaso di tecnologie; Nel mentre, nel giro di 7-8 anni Ford lascerà la sua quota ai Cinesi che nel mentre elargiranno circa 10miliardi di $ nell'azienda Svedese. Che si sia chiusa un'era?
Problemi per la coordata Saab-Koenigsegg A quanto riporta il Goteborg-Posten alcuni investitori della cordata svedese si son ritirati dal consorzio. Subito il governo svedese ha cercato di capire il perchè di tale manovra. Il portavoce di Koenigsegg ha dichiarato: Che tradotto fa un bel NO-Comment sulle dichiarazioni del possesso della casa del Grifone. Il governo svedese afferma quanto segue: Che tradotto fa: stiamo indagando. Quindi non ci resta che attendere lo sviluppo della vicenda.
Breaking News: Volvo compra Volvo? Avevamo accennato della voce di corridoio della vendita di Volvo a Geely, con Ford a detenere ancora un 10-15% del capitale totale ed invece ecco il nuovo colpo di scena: Dietro Geely ci sarebbe in realtà Volvo AB! Secondo quanto riporta Auto Motor und Sport, Volvo AB (che deteneva il controllo di Volvo Cars sino al 1999) avrebbe lanciato un'offerta per riacquisire il brand auto. Inoltre, il segretario di Stato svedese per l'Industria, Joran Hägglund, ha dichiarato che Ford non ha così tanta fretta di vendere, ma si potrebbe concretizzare la cosa per fine anno. Il succo della questione è questo: un gruppo di investitori del gruppo Volvo AB vorrebbero rilevare la vecchia sezione automobilistica, questo grazie anche alla partecipazione di Renault (che è detentrice del 20% di Volvo AB). AB Volvo, tuttavia, nega ogni coinvolgimento: Che tradotto fa: Prendiamo atto di ciò che sta accadendo ma non ne siamo coinvolti, sebbene Volvo Cars sia stato un nostro marchio. Dovremmo aspettarci quindi un colpo di coda da parte dello zoccolo duro svedese e dei francesi di Renault? Se così fosse il megagruppo dovrebbe essere: Renault + Nissan + Lada + Volvo + Samsung + Dacia + Geely = Dominazione del mondo? Attendiamo come sempre gli sviluppi e le smentite. Via Reuters
Ufficiale: Saab è in mano di Koenigsegg [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=Yrf7VOQZceQ&feature=player_embedded[/YOUTUBE] Il presidente Kristian Von Koenigsegg dichiara che Saab dovrà tornare ad esser il marchio sportivo / granturismo di un tempo
Volvo: Vendita a Geely? No, a Goldman Sachs All'inizio di questo mese Geely Automobile Holdings ha annunciato la sua intenzione di acquistare Volvo, che dovrebbe essere messa in vendita dall'attuale proprietario Ford Motor Company nel prossimo futuro. Ad oggi è l'unico interessato al marchio svedese, anche se le sue chanche nell'acquisto di Volvo non hanno avuto un esito molto positivo. Che possono essere cambiate con un investimento ad oggi di $ 334 milioni di Geely da parte di Goldman Sachs. Goldman Sachs è una banca di investimento globale e società di investimento mobiliare, e il suo investimento nella società, del valore di una partecipazione del 15,1% in Geely, indica la convinzione dell'azienda che è Geely una società sana, con un potenziale di crescita futura. Questo rafforzerebbe la posizione di Geely nei confronti di Ford, sapendo di avere comunque una grossa Holding americana alle spalle. Altri benefici dalla partecipazione di Goldman includono miglioramenti potenziali in termini di efficienza e di nuove opportunità di business. L'acquisizione di Volvo potrebbe essere un grande vantaggio competitivo per l'azienda, contribuendo ad acquisire rapidamente le competenze di cui ha tanto bisogno in materia di ingegneria, progettazione e produzione. Se Geely, riuscirà nell'acquisto di Volvo, si prevede che saranno impiegati fino a 10 miliardi di dollari nello sviluppo del marchio Volvo in tutto il mondo, compresa una nuova fabbrica nella provincia di Guangdong in Cina. Il primo modello ad essere pienamente sviluppato sotto la proprietà Geely potrebbe essere la prossima generazione della XC90, che si prevede possa arrivare nel 2011. Via MotorAuthority. Alla fine Goldman Sasch possederebbe Volvo.