[YOUTUBE]http://it.youtube.com/watch?v=imWlSZbkbqI&feature=related[/YOUTUBE] [YOUTUBE]http://it.youtube.com/watch?v=N2RXbXmkfmY[/YOUTUBE]
La gestione attiva della trazione integrale Saab XWD non solo ripartisce la coppia motrice tra i due assali, ma anche tra le due ruote posteriori grazie a un differenziale autobloccante eLSD. Il sistema di trazione integrale XWD sviluppato da Saab è dunque decisamente innovativo, ottimizza ovviamente il comportamento dinamico e la tenuta di strada in ogni condizione di marcia, ma non svilisce il feeling col guidatore, che anzi si riappropria della massima sensibilità col sistema di ripartizione della trazione tra le due ruote posteriori (fino al 40% della trazione finisce sulla ruota con la maggiore aderenza). Una soluzione gestita da una centralina elettronica e che ritarda anche l'attivazione dell'ESP, per un maggior coinvolgimento del guidatore. Quando, ad esempio, si esce da una curva con una forte accelerazione, fino all’80% della coppia motrice dovrebbe essere inviato alle ruote posteriori per bilanciare la vettura. Al contrario, quando si viaggia in autostrada a velocità costante e non è molto importante disporre di un’elevata trazione o di un’aderenza ottimale, solo il 5-10% della coppia motrice arriva alle ruote posteriori. Ciò permette di poter contare sempre sulla massima tenuta di strada, ma anche di contenere ilconsumo di benzina. La classica “ciliegina sulla torta” del sistema Saab XWD è rappresentata dal differenziale posteriore autobloccante (e-LSD), di serie su Turbo X Limited Edition, primo esempio di un dispositivo del genere a controllo elettronico montato su una vettura di questo segmento. Questo dispositivo è in grado di ripartire fino al 85% della coppia motrice massima alla singola ruota posteriore, riconoscendo quella che ha maggiore aderenza. Affrontando una curva a velocità sostenuta od effettuando una manovra ad alta velocità (un cambio di corsia, ad esempio), la possibilità di aumentare o di diminuire la coppia inviata permette alle ruote posteriori di seguiremeglio la direzione di quelle anteriori.