SAAB....cosa ci sta dietro? | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

SAAB....cosa ci sta dietro?

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da tetsuo, 29 Gennaio 2008.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.762
    25.094
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    purtroppo GM, come le altri grandi Case (BMW non è innocente in questo), credevano di fare un affare comprando i marchi di nicchia e vendendoli a un pubblico + vasto. il risultato è che li hanno sminuiti e, dopo un successo iniziale (vedi le jaguar diesel), ora stanno calando paurosamente e cercano in tutti i modi di venderli (vd. Ford e GM).
     
  2. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Certo che è così. Se era furba la Fiat il commonrail non lo dava a nessuno...
     
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.762
    25.094
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    no, no.. sarebbe stata la fine di una tecnologia.. cosa sarebbe successo se IBM non avesse permesso lo sviluppo degli IBM compatibili?
    avresti avuto una nicchia e basta e lo sviluppo sarebbe stato pressochè nullo! (vd. Apple)
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Non è così. Sarebbe arrivata lo stesso la concorrenza, ma Fiat avrebbe mantenuto un vantaggio competitivo enorme. Non lo ha fatto semplicemente per un errore madornale della dirigenza di allora, che trascurò il vero potenziale del common rail.

    Gli ingegneri bravi ci son sempre stati in Fiat, purtroppo i porblemi sono sempre stati altrove. Oggi Marchionne sta facendo miracoli :wink:
     
  5. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    E' vero non ci avevo pensato!!!:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.762
    25.094
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    beh, uno mi dà ragione, un altro no!! ehehheheh! questo è lo spirito del forum! bravi, ragazzi... mi piace questo forum perchè, a parte qualke caso sporadico, la discussione è sempre educata e corretta e plurale.
     
  7. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Secondo me i motori diesel attuali del gruppo Fiat sono degli ottimi motori, e non vedo perché denigrarli solo perché di estrazione proletaria. Ai 2.0 TDI volkswagen saltano solo delle gran testate, per fortuna che non hanno fatto l'errore madornale di comprare i diesel da loro. Inoltre vw avrebbe dovuto accettare anni fa che la tecnologia del futuro era il common rail e non l'iniettore pompa! E la Alfa 159 è una della TA concorrenti della serie 3 più temibile! Forse chi parlava di declino Alfa è rimasto indietro a 10 anni fa.... a me pare che dalla 156 in poi non ne ha sbagliata una.... al massimo posso concedervi il flop della Brera, che tuttavia in versione Spider ha riscosso un discreto successo di nicchia.

    Tuttavia, per rimanere in tema Saab, la GM ha sbagliato (e non avrebbe potuto fare altrimenti, visto che con le loro sinergie di scala hanno ucciso innumerevoli marchi) a condividere parti visibili (come gli interni) con altre auto del gruppo, cosa che il cliente Saab, che vuole una cosa esclusiva, non può giustamente accettare (e cosa che non fa più nemmeno la Fiat con Alfa). Inoltre ha messo su alcuni modelli dei motori di origini americane totalmente inadatti ai nostri mercati e al blasone.
    Che brutta fine che le stanno facendo fare!
     
  8. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Sopratutto quando i 6L a nafta BMW vennero montati anche su Opel e alcuni modelli americani Ford :lol::lol::lol:
     
  9. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Scusa una cosa, questa è una Saab anni 80

    [​IMG]

    Era in tutto e per tutto una Croma ricarozzata.
    Faceva tanto schifo pure questa?
     
  10. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    È una 9000 degli anni 80..... la Saab fece un accordo per sviluppare in comune la scocca di Saab 9000, Fiat Croma, Lancia Thema e Alfa 164 (l'unica che tuttavia aveva una sua linea originale, condividendo solo il giro porte). L'accordo era solo sulle scocche. La meccanica invece era ancora Saab (tant'è vero che la Fiat per motorizzare oltre il 2000 le sue berline di punta si rivolse ai francesi, equipaggiando la Thema con il 2.8 PRV)
     
  11. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    La Fiat montò solo per un breve periodo il 2.9PRV sulla Thema.
    164 e Croma montavano dall'origine il V6 Alfa (2.5 e 3.0 sulla 164, 2.5 sulla Croma), la Thema subito dopo.
    E la Thema fù anche l'unica tra le gemelle Fiat-Alfa-Lancia-Saab a montare un V8, precisamente il V8 Ferrari della Mondial opportunemente "modificato"
     
  12. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    che splendidi ricordi! facevamo auto che non avevano nulla da invidiare a BMW o MB o chiunque altro!
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    La 9000 era una Jointventure per il telaio.
    Chissà perchè era quella con gli interni più di qualità e le più veloci (non solo di motore intendo).
     
  14. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Pensa che all'interno aveva componentistica di origine Fiat! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
    Il clima ad esempio era lo stesso della Thema/Croma :lol::lol::lol::lol:

    :climb
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Si anche la pelle era la solita..
    Anche i motori.. prova a fare 300.000Km col motore dell'Integrale senza toccare la turbina...:mrgreen:
     
  16. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    La finisci di arrampicarti sugli specchi? La 9000 era in tutto e per tutto una Croma ricarozzata con motori e finiture diverse.
    Quindi, se spali tanta ***** sulle attuali Saab che non montano motori con il sangue blu, spala ***** anche sulla vecchia 9000. Sii coerente una volta tanto.
     
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Intanto per Saab "vera" intendo la 900. La 9000 era un segmento che non trattavano e che poi hanno fatto insieme al Gruppo Fiat.
    Hai detto niente i motori!!!
    Sai che moria di turbo ha fatto la Lancia!!!
    La concorrente della 900 invece era la Prisma!!!!

    Adesso dimmi che la Prisma era meglio di un Turbo S....
    O che l'Argenta era meglio di un Turbo S....

    Mi sta venendo da ridere solo a scriverlo.

    Nino ma tu sei psicologo?? Perchè questa predilizione per le macchine che non si fila mai nessuno. Perchè la predilizione per le italiane (quelle sbagliate) e le francesi???
    Con affetto.
    Farmaco.
     
  18. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    No un attimo...a parte che il progetto Tipo 4 metteva in condivisione il pianale e parte delle componentistiche interne...ma le qualità fra le varie auto del gruppo erano totalmente differenti.

    La Saab come qualità degli interni era superiore a Croma e Lancia...Alfa aveva una plancia penosa...ma dei sedili splendidi=P~
    i motori totalmente diversi da quelli del gruppo fiat. Erano ancora i saab "originali" 2.0 aspirato da 96Kw e i due turbo da 108 (poi portato a 110) Kw in versione LPT ed il turbo ad alta pressione da 129 (poi portato a 136) Kw ad FPT. I motori della Aero e le CSE potevano montare anche il 2.3 aspirato o turbo e le versioni CDE e Griffin il 3.0 V6 con sovralimentazione asimmetrica da 220CV

    Nulla era in comune con i motori italiani.

    C'era solo la condivisione dei pianali e parte della componentistica interna...
     
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    I motori 2.0 italiani (sia Alfa sia Lancia) erano superiori in tutto a quelli elvetici. Ho ancora le prove da qualche parte :wink:
     
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Si si.. motore della Delta Integrale: affidabilità garantita!:lol:
    Comunque le Saab non sono svizzere ma svedesi.

    Io lo posso dire in prima persona che i turbo Saab fanno 250.000Km senza consumare olio, senza rompersi e senza rifare la turbina.
     

Condividi questa Pagina