SAAB....cosa ci sta dietro? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

SAAB....cosa ci sta dietro?

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da tetsuo, 29 Gennaio 2008.

  1. Maicol

    Maicol Amministratore Delegato BMW

    3.464
    112
    16 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.419
    unoeventidì
    900 turbo S '91 cabrio. 187cv TA. abs, capote elettrica. uno spettacolo. :wink:
     
  2. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Esatto. Macchina stupenda.
    Faccio notare che prima che l'Audi facesse anche macchine veloci, prima che Mercedes facesse i benzina da più di 100cv, la Saab faceva macchine coi contromaroni.
    Erano TA, però erano l'unica alternativa a BMW. Veloci, robuste, curatissime nei particolari.
     
  3. Maicol

    Maicol Amministratore Delegato BMW

    3.464
    112
    16 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.419
    unoeventidì
    eccola.
    [​IMG]
     
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ecco un Turbo S coupè:

    [​IMG]
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.762
    25.095
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    bellissima davvero...
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    La Saab non è Saab se non è turbo...
    [​IMG]
    [​IMG]

    La 900 originale era qualcosa di stupendo...motori da paura...con prestazioni quasi da Porsche...
    Motore 4 cilindri ingegnerizzato da Ricardo ed un telaio con i controcaxxi.

    la "nuova" 900 era qualcosa di osceno: Telaio ricavato da quello della Chevy Cavalier del'89! e motori ibridi saab-gm

    Ha avuto tante innovazioni Saab lungo la sua storia:
    l'introduzione di serie dell'abs, i primi "econometri", la sovralimentazione a bassa pressione (LPT), la sovralimentazione asimmetrica (sul V6 da 3.0 litri che equipaggiava la 9000 Griffin c'era la sovralimentazione solo su una bancata).

    Il palmares sportivo poi:
    la 24ore a Talladega, i rally....quel simpaticone di Stirling Moss che la faceva danzare sulle nevi...
    Bei tempi
     
  7. timegoesby

    timegoesby Collaudatore

    381
    0
    20 Luglio 2006
    Reputazione:
    10
    530d Touring E61
    Ho avuto SAAB 900T Coupè e 9-5 Aero SW.
    Ottima qualità costruttiva, motori notevoli, percorrenza stimabile oltre 200k km senza fiatare.
    Quello che ha penalizzato molto il marchio è stato il non cogliere le evoluzioni di mercato che per quei segmenti sono state:
    1) il boom delle motorizzazioni diesel
    2) la disponibilità del 4x4
    3) cambio automatico
    4) potenze sempre maggiori (nei diesel in particolare)
    5) sviluppo del segmento SUV.

    Tutte queste cose hanno fatto perderre appeal ad un marchio per altro in precedenza di elite. Il passaggio alla gestione GM ha rappresentato la pietra tombale con le "contaminazioni" Opel/GM.
    Inoltre il loro mercato secondario è sempre stato un disastro e i primi responsabili sono proprio i Concessionari SAAB sempre pronti a massacrarti e a svendere le loro aziendali.
    Ora sembra profilarsi un rilancio del marchio. A Detroit hanno presentato una 9-4X davvero molto bella.
    Chissà. Potrei tornare a pilotare l'AERO in futuro!?
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.762
    25.095
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    complimenti, hai avuto una macchina eccezionale. la 900..
    la tua esperienza conferma che chi ha avuto saab difficilmente cambia..
     
  9. Andr3A

    Andr3A Secondo Pilota

    881
    42
    1 Luglio 2006
    Reputazione:
    15.820.435
    BMW 118d M Sport
    confermo che come qualità è abb elevata... ma l'entrata in GM ha sicuramente abbasato il suo standard... soprattutto per via di tutte quelle cose condivise (vedi pianali eccessori ecc) che non lasciano + quel tocco di esclusività che saab una volta aveva e che molte case invidiavano...

    per il resto io mi ritengo molto soddisfatto per la scelta che ha fatto mio papà...
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Loro si erano fossilizzati col 4 cilindri turbo, solo benzina.
    Ma mentre negli anni 70 e 80 era un produttore di nicchia che offriva un prodotto esclusivo e particolare, poi la GM lo ha banalizzato e non ha fornito i fondi per conservare l'eccellenza tecnologica.
    Del resto GM possiede mille marchi ma le macchine al verso non le hanno mai sapute fare lo stesso, quindi in un certo senso non si può pretendere che capiscano ciò che è giusto e cosa no, soprattutto che comprendano le aspettative di un pubblico mittleuropeo non necessariamente straricco, ma sicuramente dotato di buon gusto e attento ai dettagli.

    Ad esempio pochi sanno che le 900 una volta avevano motore longitudinale abbinato alla TA (come le Audi cioè), poi con l'avvento della GM questo patrimonio è andato perso per sfruttare un pi' banale e proletario schema di motore trasversale e TA. E infatti i cambi e le frizioni saltavano come a ridere.
    Una Saab era costruita con quella che poteva essere la classica filosofia Porsche: qualità senza compromessi.
    Oggi no, purtroppo.

    Tutti i produttori premium poi si AUTOCOSTRUISCONO motori plurifrazionati per i modelli più grossi, da BMW a Mercedes, Da Audi a Lexus.
    La GM invece mica investe su un 6 o un 8 cilindri 100% Saab made in Sweden! No, loro che si sentono i vati del marketing e i depositari della scienza automobilistica gli forniscono un obsoleto V6 proveniente da chissà dove e gli ci imbullonano due turbocompressori.
    E' difficile con questo motore contrastare i 6L di Monaco, di più: è un'impresa suicida.

    A livello di diesel poi la chicca: motori Fiat!!! Ma secondo voi il vecchio cliente Saab va in giro con un motore Fiat che monta anche la Croma????
    Suvvia...
     
  11. Andr3A

    Andr3A Secondo Pilota

    881
    42
    1 Luglio 2006
    Reputazione:
    15.820.435
    BMW 118d M Sport
    e il bello è che la croma monta anke il 2.4... mentre a noi c si tocca accontentare del 1.9 !!!!!
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Guarda.. almeno la Saab mantine un minimo di dignità e un passato ce l'ha, la Croma nulla di tutto ciò.:mrgreen:
     
  13. Andr3A

    Andr3A Secondo Pilota

    881
    42
    1 Luglio 2006
    Reputazione:
    15.820.435
    BMW 118d M Sport
    almeno quello :mrgreen:
     
  14. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    La Croma è solo la macchina di Prodi.
     
  15. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    I motori diesel italiani sono fra i migliori al mondo (common rail di prima e seconda generazione sono stati inventati in Italia), magari fosse questa la causa del declino di Saab...
     
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non è questa, però non hanno il sangue blu i motori Fiat.
    Vai a chiedere all'owner Saab degli anni 80 se ne comprerebbe una con motore Fiat!:mrgreen: Riderebbe fino a domani!:lol:

    E infatti gli ex-Saabisti credo siano migrati quasi tutti dalle parti di Monaco, di Stoccarda o Inglostad, non verso Torino...:mrgreen:
     
  17. fesorice

    fesorice Direttore Corse

    1.798
    206
    18 Giugno 2007
    Roma
    Reputazione:
    12.832.714
    X6 30dM X5 30dM
    9000 turbo 16v 185hp
    9000 CSE 2.0 turbo 210cv(rimappa ufficiale saab)
    9000 CS Aero 2.3 turbo
    9-5 Wagon 2.3 turbo EcoPower 210 cv (rimappa ufficiale saab)
    9-5 Wagon 2.3 turbo Aero 250cv

    Poi siamo passati a BMW.... che dire io sono cresciuto con le SAAB più che altro perchè quando si trattava di rivenderle o te ne prendevi una nuova con permuta oppure perdevi un sacco di soldi..però mai un problema, macchine dalla linea particolare ma secondo me molto ben fatte, e poi i motori erano proprio eccezionali L'ultima che abbiamo avuto poi...era un vero missile..forse l'ultimo vero motore SAAB...
     
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Capisco, le qualità si misurano dal colore del sangue...

    :wink:
     
  19. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Le Saab costavano più di una E30. Quindi è comprensibile che chi le comprava una volta volesse un motore un filo più esclusivo.

    Ma guarda Alex che non ho scoperto mica nulla io. La Fiat ha proletarizzato l'Alfa, Ford l'ha fatto con la Jaguar, eppure non mi sembrano che siano state mosse vincenti.
    Una volta vendevano poco ma le Alfa, le Saab e le Jaguar erano delle Macchine, oggi non vendono e neanche sono chissà cosa.
     
  20. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Daccordo, ma questi sono discorsi generici che lasciano il tempo che trovano.

    Resta il fatto che senza Fiat oggi il tuo X3 non avrebbe quel gran motore che ha, e le BMW diesel sarebbero ancora rumorose e puzzolenti. I pregiudizi sono duri a morire :wink:
     

Condividi questa Pagina