SAAB....cosa ci sta dietro? | Pagina 15 | BMWpassion forum e blog

SAAB....cosa ci sta dietro?

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da tetsuo, 29 Gennaio 2008.

  1. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Ciao bello :biggrin: !Leggo che hai una Aero...o pperò =P~ !!!!!
    Io non sono di Fe città ma stò a 45km verso il mare...se t'incrocio ti sfanalo...tanto di auto come la tua cen e saranno 2 in tutta la regione!
    Compimenti :wink:
     
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    indubbiamente...ha tanti pregi il "cassone" la plancia ed i sedili su tutti...
    per quanto riguarda me...sono armato di tds...quindi ben più durevole (tocco ogni cosa esistente al mondo) dei "d" commonrail
     
  3. cerry83

    cerry83 Kartista

    78
    3
    7 Febbraio 2008
    Reputazione:
    39
    saab 9.5 Aero - 9.3 Conv Aero
    Io sono di ferrara centro! Ma d'estate sono sempre ai lidi (nazioni soprattutto).
    La mia 9.5 è SW e grigia chiara....c'è solo la mia aero così quindi non ti puoi sbagliare!!
    Ho anche una 9000 bianca, e pure quella è + unica che rara (ce ne saranno 3 in città di 9000, ma solo la mia è bianca!!)
    PS: grazie per i complimenti! sono sempre graditi!
    Se riesco domani metto una foto in firma!
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Che 9000 hai? cioè di che anno...per scrivere però Turbo 16 credo primi anni 90 e quella con i fari alti...o ho cassato?
     
  5. cerry83

    cerry83 Kartista

    78
    3
    7 Febbraio 2008
    Reputazione:
    39
    saab 9.5 Aero - 9.3 Conv Aero
    spero si veda la firma...non so se ho fatto le cose per bene.
    Comunque è del 1989, la prima 9000!
    Le saab turbo 16v esistono dal 1984, con la 900 (quella classica), poi dal 1985 anche la 9000 (che è nata quell'anno)
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    si la firma si vede...belle bestie :D
    complimenti
     
  7. cerry83

    cerry83 Kartista

    78
    3
    7 Febbraio 2008
    Reputazione:
    39
    saab 9.5 Aero - 9.3 Conv Aero
    grazie!!
    Io le adoro perché sulla 9000 ci viaggio dal '91 (presa usata) e ricordo ancora quando mio padre arrivò a casa con quella...rispetto al 131 supermirafiori di prima era tutta un'altra cosa...un'astronave. Poi gli ho rotto esageratamente le scatole perché prendesse la 9.5 (lui voleva la E270 CDI) 3 anni fa....è ancora lì che mi ringrazia!!!!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. drifting-doctor

    drifting-doctor Presidente Onorario BMW

    5.608
    255
    14 Ottobre 2007
    Reputazione:
    9.911
    320xd E90,M3 E36,fiesta1,4tdci
    straquoto tutto!!
    mio padre appassionatissimo di volvo ha avuto un 244,e un 740 TURBO16v,ogni volta che sale sul bm .....mi dice guarda che mi tocca viaggiare in bmw io che ero abituato a ben altro e se la ride.

    cmq si volvo e saab ottime auto super acessoriate ma da prendere usate o semestrali,ah le 9-3 1900 td hanno motore fiat le 2200 motore ISUZU
     
  9. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Vabbé, Saab e Volvo nascono per essere solo a benzina......

    Oddio, però fino a qualche anno fa si diceva lo stesso pure della Bmw....
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    in effetti il diesel è venuto per esigenze di mercato per Volvo e sopratutto per Saab...solo che volvo già dal 1980 aveva in listino una versione diesel (anche se Volkswagen) ma diesel...quando Volkswagen faceva ancora motori diesel di un certo calibro...anche se al 6 cilindri 2.4 partivano le teste come uno schiocco di dita..ma si modificavano le valvole termostatiche e non si avevano problemi :wink:
     
  11. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Caspita mi sembra esagerata questa affermazione, VW ha sempre fatto diesel di un certo calibro, ha portato lei la diffuzione su larga scala della iniezioni diretta sulle auto (insieme con la Fiat Croma)
     
  12. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    VW ha perso 10 anni a capire che l'iniettore pompa non era il futuro, andando a tutti i costi contro corrente. Secondo me la Volkswagen di una volta è definitivamente morta con la presentazione della Golf IV.....

    Comunque la Croma è uscita almeno 5 anni prima delle prime VW TDI.....

    Tornando alle case svedesi, la Volvo in crisi si è vista costretta a correre ai ripari..... nei primissimi anni '80, pochi anni dopo l'ultima crisi petrolifera, il motore a gasolio era diventato essenziale x sopravvivere sul mercato europeo con delle macchine da grandi stradisti.... Saab è sopravvissuta di più creandosi una sua nicchia di motori turbo benzina.... Anche Bmw alla fine degli anni '80 ha dovuto iniziare la sua conversione, ma almeno con dei motori che prestazionalmente appagassero il piacere di guida.....
     
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    mi riferivo al fatto dei PDE appunto come è stato detto successivamente. Lungi da me affermare che gli odierni VAG non sono dei buoni motori anzi...:wink:
     
  14. drifting-doctor

    drifting-doctor Presidente Onorario BMW

    5.608
    255
    14 Ottobre 2007
    Reputazione:
    9.911
    320xd E90,M3 E36,fiesta1,4tdci
    prima dell'avvento dei common-rail volvo aveva il td più potente al mondo il volvo 740 td infatti aveva ben 100 cv ,una banalità oggi ,ma un mostro di potenza per l'epoca
     
  15. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Si la Golf IV ha iniziato il declino di VW, ma sui motori non sono daccordo.

    L'iniettore pompa non ha fatto perdere terreno; il common rail era montato da anni sulle Audi più grandi; parallelamente VW ha portato avanti l'iniettore pompa, che, ricordiamolo, è morto solo per l'incompatibilità con le iniezioni multiple necessarie con i vari DPF, non certo perchè mancasse di qualità, anzi.

    Chiuso OT

    :wink:
     
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    esatto=D>
     
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    115 cv la versione con intercooler :cool:
     
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Di che anno stiamo parlando?
     
  19. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    allora l'avvento del diesel volkswagen su Volvo parte dal '79
    con il D6 ed il D5 2.4 e 2 litri rispettivamente di 82 e 70Cv
    installato sulla serie 200
    poi venne la versione turbo del D6
    nell'85 venne esposto sulla serie 700
    ed erogava 110 e 115 CV in base alle versioni oltre naturalmente all'aspirato da 82 sempre a listino
    e dopo fu portato a 125Cv nella serie 900
     
  20. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Quando uscirono Croma e Thema nell'85 con 100cv, e nell'89 con 116cv, andavano ben di più delle Volvo e fumavano molto meno
     

Condividi questa Pagina