Ha preso una botta dietro molto probabilmente, ma di poco conto (sostituzione lunotto) le hanno già cambiato il SID (Saab Information Display) che si rompe spesso e costa caro. Come difetti ha: -consumo olio irregolare (2.0/2.2 dti) -cuscinetto mozzo ruota anteriore -tiranti assiali Per il resto è un mulo da lavoro
OT Eccoci beck: http://www.subito.it/auto/saab-9-5-2-0-tid-160cv-vector-aut-navi-telef-g023-como-17307775.htm
Quel cambio automatico ed il 1.9 TiD non vanno affatto bene insieme: -alternatore (1.9mjet/cdti) -crociera semiasse(mjet/cdti) -bracci posteriori a boomerang.......è possibile cambiare solo i silent-block,ma hanno vita brevissima -tiranti assiali -cinghia ausiliare(1.9 mjet/cdti):incredibilmente quella originale è meno efficiente di alcune marche di concorrenza come le ottime hutchinson e contitech -pompa del servosterzo -rottura del supporto anteriore sx del motore.... -cuscinetto mozzo ruota anteriore
Senza scontistica e con il prossimo restyling agli interni non è da prendere minimamente in considerazione: almeno ora
Qualcosa la conosco di mio, altro invece è un utente di un altro forum che si prodiga a tenere un elenco aggiornato dei difetti più frequenti
Probabilmente non bene nemmeno tanto olio come la 2.0d, mi sembra che le canne siano lavorate in maniera diversa.
già, ho un amico che ha una 9.3 2.2, felicissimo, presa a 120mila, ora ne ha 190mila, unico problema rottura manicotto turbo, che peraltro è un difetto comune
Neanche se me la regalassero ma avete visto la croma? Con poco piu' di 8000 euro ci si prende un esemplare 2006/7!