Saab 9-3 | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Saab 9-3

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da AngeloYaris, 1 Novembre 2008.

  1. beckervdo

    beckervdo

    56.004
    4.435
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    figurati era detto in senso ironico :wink:
     
  2. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Comunque il night panel con illuminazione fino a 140 km/h è troppo forte.
     
  3. canadian

    canadian Presidente Onorario BMW

    6.561
    1.275
    17 Febbraio 2008
    Reputazione:
    1.376.178
    bmw 320dA touring
    si,lo so non ti preoccupare...ma resta una signora macchina ugualmente...:razz:
     
  4. canadian

    canadian Presidente Onorario BMW

    6.561
    1.275
    17 Febbraio 2008
    Reputazione:
    1.376.178
    bmw 320dA touring
    il cruscotto in firma è il tuo???
     
  5. Fra335

    Fra335 Amministratore Delegato BMW

    3.341
    182
    17 Maggio 2007
    Biella
    Reputazione:
    4.892
    530d xDrive F11 LCI M-Sport
    [-X:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  6. canadian

    canadian Presidente Onorario BMW

    6.561
    1.275
    17 Febbraio 2008
    Reputazione:
    1.376.178
    bmw 320dA touring
    immaginavo anche perchè per un 9-3 tid.....però non c'è la lancetta del turbo e quindi non è un aero...beck illuminami...:-k
     
  7. Fra335

    Fra335 Amministratore Delegato BMW

    3.341
    182
    17 Maggio 2007
    Biella
    Reputazione:
    4.892
    530d xDrive F11 LCI M-Sport
    magari è quella con il pacchetto photoshop :lol::lol::lol:
     
  8. canadian

    canadian Presidente Onorario BMW

    6.561
    1.275
    17 Febbraio 2008
    Reputazione:
    1.376.178
    bmw 320dA touring
    :mrgreen:come il van bmw...:lol:
     
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.004
    4.435
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Sui diesel il manometro del turbo si trova solo sul TTiD da 180Cv ed è un piacere vederlo volare verso zona rossa.

    Sui benzina si trova solo sugli HPT (High Pressure Turbo) mentre sugli LPT no
     
  10. canadian

    canadian Presidente Onorario BMW

    6.561
    1.275
    17 Febbraio 2008
    Reputazione:
    1.376.178
    bmw 320dA touring
    grazie,come pensavo non mi ricordavo male....mi ricorda tanto quello della mia vecchia aero...:sad:
     
  11. cerry83

    cerry83 Kartista

    78
    3
    7 Febbraio 2008
    Reputazione:
    39
    saab 9.5 Aero - 9.3 Conv Aero
    Traditoreeeeeeeeeeee!!!!!!!!!
    io un cambio del genere non potrei mai farlo...
     
  12. cerry83

    cerry83 Kartista

    78
    3
    7 Febbraio 2008
    Reputazione:
    39
    saab 9.5 Aero - 9.3 Conv Aero
    In realtà il problema oil sludge (che hanno avuto parecchie case, audi compresa con il 1.8T) è stato risolto nel 2004...quindi la 9.5 aero da 10000 euro linkata dovrebbe esserne esente..è uguale alla mia e non ho avuto problemi.
    Comunque a scanso di equivoci basta fare cambio olio e filtro ogni 10000 km o 1 anno (io con la 9.5 li faccio ogni 20000 e un anno). non saranno certo questi 80 euro a rovinarci!
    Il trionic è uno dei sistemi di gestione motore più avanzato al mondo...se non forse il più avanzato. Per metterla a gpl basta un buon installatore...la mia 9.5 infatti è a gpl.
     
  13. cerry83

    cerry83 Kartista

    78
    3
    7 Febbraio 2008
    Reputazione:
    39
    saab 9.5 Aero - 9.3 Conv Aero
    ah altra cosa...non è vero che il 2.2 diesel dava problemi...anzi, ne dava meno del fiat! Aveva solo il problema della EGR da pulire di frequente, problema che ha pure il 1.9 e che hanno praticamente tutti i diesel! Solo che sul 2.2 nel caso di sostituzione la EGR costava ben 7-800 euri...
    Il 1.9 ha altri problemi cronici tipo l'alternatore come già detto...la EGR che montano ora è meno critica fortunatamente!
    Comunque per maggiori info consiglio di iscriversi al forum saab! :biggrin:

    comunque hai fatto un ottimo acquisto secondo me..è un'auto votata al confort, specialmente per la conformazione dei sedili (ho provato parecchie auto e come le saab non ne esistono da questo punto di vista).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Novembre 2008
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.004
    4.435
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ho omesso la cosa perchè si trattava di Saab soltanto, alla fine ci sono tanti altri motori che soffrono di questo problema.
    :wink:
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.004
    4.435
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    No, non dava problemi, mangiava olio come un forsennato (come ogni Opel che si rispetti).
    Solo con l'avvento della versione da 125Cv con le canne cilindri rifinite al laser hanno risolto un pò il problema.
    Per il resto non ha grandi pecche, consuma poco e cammina.
    Qualche sporadico problema sulla pompa acqua.

    Per il 1.9 mjet veri i problemi sull'alternatore - risolti dal 2005 - e una certa propensione a mangiare frizioni (circa ogni 60mila km)

    Per i sedili, ci sarebbe da provare la concorrenza svedese:wink:
     
  16. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Ciao Becker, la nostra è del gennaio 2005, i problemi all'alternatore sono stati già risolti? Le frizioni le mangia ugualmente ogni 60000 km?
     
  17. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    No, se ci fai caso la SAAB di papà è automatica, mentre il quadro in firma è di una versione manuale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Novembre 2008
  18. Fra335

    Fra335 Amministratore Delegato BMW

    3.341
    182
    17 Maggio 2007
    Biella
    Reputazione:
    4.892
    530d xDrive F11 LCI M-Sport
    devi postarlo sul SAABPassion =P :D:D:D
     
  19. cerry83

    cerry83 Kartista

    78
    3
    7 Febbraio 2008
    Reputazione:
    39
    saab 9.5 Aero - 9.3 Conv Aero
    Con l'automatico i problemi non sono di frizione (problema che non avevo mai sentito) ma di cedimenti del cambio intero...strattoni e cambio che si blocca in alcune marce...ma cioò avviene oltre i 90k km mi pare. Non so più di preciso, consiglio di contattare gli esperti presenti sul forum saab (saabway club). (Spero di non essere moderato per questa pubblicità alla concorrenza :lol:).

    Per quanto riguarda i sedili...quelli volvo possono essere al massimo al pari dei saab, dubito siano meglio (infatti non mi risulta che volvo li abbia ventilati per esempio...). E se prendiamo una saab e una volvo anni 80 c'è una bella differenza...quindi credo che volvo abbia scopiazzato (e ha fatto bene) in questo..
     
  20. beckervdo

    beckervdo

    56.004
    4.435
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Sedili ventilati dalla serie S70 (1997) in poi:wink:

    Il cambio automatico sui diesel ha problemi di blocco perchè è stato progettto per i motori benzina. E GM non ha fatto altro che adattare il cambio benzina a quello diesel.

    Bhe...per ora l'unica differenza tra Saab e Volvo l'hanno fatta i soldi investiti dalle case: Volvo ha avuto qualche supporto in più da Saab, poichè GM non ha creduto molto in questo marchio.

    Se poi vogliamo fare la lista delle innovazioni il discorso ritorna sempre al fatto dei soldi: mancando risorse per R&D allor mancano anche le innovazioni
     

Condividi questa Pagina