Faccio questa premessa. Ho un S2000 che uso pochissimo e ho acquistato nuova e quindi so come l'ho tenuta e cioe' in maniera maniacale (questo per dire che so che e' perfetta sia come assetto che tutto il resto). Corro inoltre con un simulatore idraulico che ho pagato piu' di 15000 euro (questo solo per dire che non sto parlando di xbox e need for speed....) Correndo ho imparato a sentire il pneumatico cosa assolutamente necessaria per fare dei tempi buoni ovviamente. Con il simulatore sento perfettamente sotto il sedere e sotto le mani cosa sta succedendo ai pneumatici. Stessa cosa con l's2000 che mi comunica tutto in maniera impeccabile permettendomi a volte anche di tirare una curva un po' piu' di quelloc he farebbe mio nonno con la sua daiathsu. Ho acquistato un m3 e46 a dicembre e inizialmente per via della neve ho sempre frenato le mie velleita'. Sabato pero' con il bel tempo ho pensato di fare un giretto in campagna provandola un po' meglio. Bene o meglio male...Non mi sentivo sicuro per niente. rilasciavo sempre il gas e frenavo prima delle curve molto, troppo, molto molto piu' di quello che faccio con golf GTI DSG e S2000. Poi finita la curva spalancavo e mi tornava il sorriso ebete in viso pero' l'allegria finiva all'arrivo della nuova curva. Non sentivo nulla, mi sembrava come la macchina fosse staccata dal suolo. Ho finito serata dicendomi che comunque era una GT e quindi sul misto forse era giusto desse queste sensazioni di paura. In piu' monto un H&R regolabile e cerchi da 19 e ho pensato forse fosse troppo estremo per la strada. Sentivo ogni minima irregolarita' ma in maniera' non fluida ma scattosa. Il volante addirittura sul dritto un minimo vibrava se la strada non era un biliardo.... Stamattina tanto per provare sono andato dal mio gommista pensando di far controllare i pneumatici dato che avevo ritirato l'auto con le gomme nuove michelin ps2 gonfiate ad Azoto a Dicembre quindi un controllina era dovuta. Erano tutte e 4 a piu' di 2.5!!!! tutte uguali! E questo dopo 3 mesi quindi immagino potessero anche essere a 2.7 3 mesi fa..... Me le sono fatte mettere a 2.3 davanti e 2.4 dietro. Salgo in macchina parto e non credo ai miei occhi. Sembra un'auto usabile senza spaccarsi la schiena e farsi venire il parkinson alle mani!!! Ho detto, proviamo a fare un salto in collina....DIO MIO SANTISSIMO!!!! Va come un treno e le curve le tracci come con un compasso, precisa ma comunicativa.Lo sterzo manda la macchina finalmente dove voglio IO. Finalmente sento le gomme lavorare e mi trasmette sicurezza. Mi e' sembrato di aver cambiato auto. Davanti avevo un carrera.....non e' andato via.......sabato mi avrebbe dato 500 metri in 10 secondi dato che mi cagavo in mano ad ogni curva. Davvero non pensavo che 0.2 potessero fare cosi' la differenza. Incredibile. Sara' che ho le gomme nuove, saranno i cerchi da 19, l'assetto o quello che volete ma da oggi ho l'M3 come credevo fosse. Sabato avevo un dragster dal rumore eccelso
posso confermarti che le pressioni dei pneumatici contano tantissimo. Ho dovuto girare ben 5 giri di Ring per capire che le mie Pzero dovessero stare a 2,4 a caldo per lavorare come volevo io e non sentire quell'effetto hovercraft /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
E poi che considera che quando si scaldano probabilmente eri sui 3 bar,in pratica le spalle non toccavano terra! Le pressioni,sopratutto su macchine sportive contano un sacco /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Quando volete Qui non si vede ma ovviamente oltre al volante con motore, capotte elettrica,sedile sparco montato su pistoni pneumatici, cambio a H, pedaliera idraulica e con feedback a motore, Schermo curvo 3d e cambio sequenziale a leva e a volante,c'e la leva del freno a mano:) La cosa piu' importante:) Riguardo alle gomme. Esatto man mano che si scaldavano sembra tenessero sempre meno anziche' l'opposto:)
deve essere davvero una figata sto simulatore.. certo che con 15k ti prendevi un altra m3.. oddio con quella non potevi andare a sbattere quante volte volevi.
Dipende solo dal software. Nel video stavo provando la lotus del 1979 di formula 1. Con il freno a mano ovviamente m3 e compagnia bella:) Per i drift fatto molto bene come simulazione c'e live for speed. Mi diverto piu' che nella realta' perche' se esagero basta premere esc e la macchina e' di nuovo integra:)
2.4 a caldo con i 19 (m3 e92 monta gomme piu' larghe dell'e46 mi sa) ?!? e a freddo? Se mi dici cosi' abbasso ancora un pochetto :wink:
piu' larghe di poco (245 ant 265 post), con la gomma a 2,4 a caldo la sentivo pen piantata, con le gomme a 2,6 la sentivo galleggiare un po' troppo. Per cui quei 0,2 si sentono. Ma non starei ad abbassare troppo la pressione dei pneus se giri solo su strada
...Anche io a suo tempo feci il passaggio da S2000 a M3 E46...Credo che, al di là della pressione delle gomme, il telaio della M sia di gran lunga più preciso alle alte velocità (curve sopra i 110-120) ma meno sensibile alle basse velocità ed in particolare sul bagnato dove se con la S2000 puoi correre, con la M puoi fare solo traversi
Beh dai, mi confermi una cosa che avevo già sentito io /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> non sono stato tanto li a entrare troppo nello specifico, ma boh, la sentivo decisamente diversa con le pressioni "giuste" /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> io oltretutto uso 2.4 davanti e 2.5 dietro, tanto per consumare un pelo meno le spalle
ciao andy io monto i 19 e sul montante dello sportello ho l'adesivo originale che dice: 2.3 ant 2.4 post.
ECCO PERCHE SABATO IN AUTOSTRADA ME LA FACEVO SOTTO SOPRA I 180 ALL'ORA, HO LE POSTERIORI A 2.5, CON L'AZOTO, MALEDIZIONE!!!!!! Sembrava un'altra macchina........stavo per tornare dal gommista a ridargliele.